GP LA TORRE. RICCARDO LORELLO (HOPPLA') REGOLA TRE COMPAGNI DI FUGA

DILETTANTI | 23/02/2025 | 16:08
di Antonio Mannori

Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La Torre-Memorial Simonetto Campigli a ricordare un appassionato che per tanti anni è stato un organizzatore della corsa.


Quattro i dominatori della corsa ed alla fine ad imporsi sul traguardo di Piazza S.Gregorio al termine di 26 giri del classico e non facile circuito collinare, è stato il brillante Riccardo Lorello sul compagno di squadra Regnanti già brillante protagonista nella Firenze-Empoli. Una splendida doppietta per il Team Hopplà di patron Claudio Lastrucci diretta da Stefano Roncalli, e due atleti che hanno saputo gestire la corsa sul piano tattico essendo in superiorità numerica, mentre nella Top ten per la squadra fiorentina anche Manenti e Bruno.


Hanno provato a sganciarsi a turno, poi hanno saputo controllare Bicelli promotore di un paio di scatti, infine hanno gestito alla grande la volata occupando le prime due posizioni. Un Lorello che torna al successo dopo la vittoria nel 2024 a Penna, davanti al compagno di colori Regnanti già in ottima condizione in questo avvio di stagione, ed ai bravi Bicelli e Leali autori di una prova da applausi. Un “Gran Premio” che stavolta dunque si è deciso con una lunga fuga iniziato dopo appena 23 km e proseguita per i restanti 78 chilometri con un accordo perfetto dei quattro e con un vantaggio massimo di 1’30, senza che nel gruppo ci fosse il necessario accordo per provare ad annullare il tentativo del quartetto.

Al via della gara 118 corridori di 21 formazioni e tra gli ospiti il vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Fucecchio Fabio Gargani, e il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti con il consigliere Massimo Fogli. La classifica dei traguardi volanti (erano quattro quelli previsti) ha visto al primo posto dello speciale Trofeo Davide Faraoni, Matteo Regnanti, mentre in segreteria ha svolto il lavoro in maniera impeccabile Daniela Anderlini; direzione di gara con Francesco Zingoni e Corrado Mori e collegio di giuria presieduto dal pratese Andrea Goti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Riccardo Lorello (Team Hopplà) Km 101,4 in 2h18’43” media km 43,859; 2)Matteo Regnanti (Team Hopplà); 3)Stefano Leali (Sissio Team); 4)Michele Bicelli (Biesse Carrera Premac) a 4”; 5)Gianluca Cordioli (GC Sissio Team) a 56”; 6)Marco Manenti (Team Hopplà); 7)Riccardo Barbuto (Ciclistica Rostese); 8)Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio); 9)Pietro Salvadori (Maltinti Banca Cambiano); 10)Alfio Andrea Bruno (Team Hopplà).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024