LA TREVIGIANI SCALDA I MOTORI, SABATO SCATTA LA STAGIONE 2025

CONTINENTAL | 19/02/2025 | 08:02

L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol versione 2025, ritornata Team Continental, è formata da 13 atleti che abbracciano, più o meno, tutte le regioni fino al centro Italia.


Ci sono tre 22enni (anche se non hanno ancora compiuto gli anni tranne Griggion e Di Bernardo): Raffaele Mosca, Riccardo Perani e Simone Griggion. Quattro 21enni: Marco Di Bernardo, Luca Rosa, Lorenzo Montanari e Alessandro Da Ros. Quattro ventenni: Luca Fraticelli e i tre Tommaso: Bambagioni, Cafueri e Farsetti. Chiudono i due promettenti del primo anno, ma non ancora 19enni, tutti e due trevigiani: Riccardo Fabbro e Samuele Massolin.


Perani e Griggion hanno già vinto in maglia Trevigiani Energiapura Marchiol che con Di Bernardo e Rosa formano l’ossatura della squadra dell’anno scorso. Gli altri, più o meno, hanno già vinto tutti nelle categorie giovanili. Raffaele Mosca di Todi è stato più volte azzurro e, in maglia azzurra, ha percorso il Giro Next Gen 2024: il cittì Marino Amadori l’ha convocato in diverse di un giorno. E chissà che l’atleta umbro non si faccia largo con i colori della nazionale anche quest’anno magari anche per impegni internazionali.

Restando in tema di Nazionale altri due sono in corridori che hanno già vestito la maglia azzurra: Tommaso Cafueri, nel ciclocross, e il trevigiano Riccardo Fabbro l’anno scorso ai campionati europei juniores.

Tutti gli altri atleti sono una novità per la squadra del presidente Ettore Renato Barzi dal novembre 2013 alla guida della società di Porta San Tomaso. Il vice è Roberto Zanatta, già atleta e consigliere della Trevigiani. A cominciare dai due Tommaso toscani Bambagioni e Farsetti che hanno già partecipato ad alcune corse con i professionisti. Da Fano arriva Luca Fraticelli nel 2024 maglia bianca nel Giro del Veneto, dalla vicina Romagna (Ravenna) proviene lo “chef” Lorenzo Montanari. Restano i due trevigiani Alessandro Da Ros, di Cordignano, uomo destinato a spiccare il salto di qualità e Samuele Massolin, da Ponzano Veneto che da junior ha già fatto vedere le proprie qualità. Adesso si comincia a fare sul serio. 

Con la supervisione del general manager Luciano Marton lo staff tecnico è di prima qualità: i diesse sono Filippo Rocchetti, Mauro Busato, ex dilettanti di qualità, e l’ex professionista Mirco Lorenzetto, affiancati dai meccanici Esterino Scomparin e Gabriele Donadi, cosiddetto “Brugola d’Oro”. Consulente tecnico Giuseppe Lorenzetto, medico Gianantonio Fanton. Gli accompagnatori sono Diego Polese e Nicolò Di Bernardo, fratello di Marco: anche lui ha gareggiato nella stagione 2023 con la Trevgiani

Gli atleti (non tutti) provengono dal lungo ritiro alle pendici dell’Etna e sono pronti per il primo week-end di corse alla Coppa San Geo sabato 22 febbraio (aspettiamo il bresciano Riccardo Perani, enfant du pays, l’anno scorso ottavo), alla Firenze-Empoli e domenica 23 a Fucecchio dove la Trevigiani Energiapura Marchiol è stata due volte prima negli ultimi due anni nel 2023 con Immanuel D’Aniello e Federico Guzzo, accompagnato da Matteo Zurlo e Misano dove aspettiamo le ruote veloci come Riccardo Fabbro. 

“Ancora una volta ci ritroviamo nel cuore di Treviso, circondati da amici e sostenitori, per brindare a una nuova stagione - dichiara il presidente Ettore Renato Barzi - il rinnovamento e la competitività ad alti livelli saranno le nostre parole d’ordine per il 2025. Abbiamo investito in questo nuovo gruppo di atleti e tecnici con lo stesso entusiasmo che ci ha accompagnati nel 2024, un anno ricco di soddisfazioni e vittorie. Tutto ciò è stato possibile grazie alla sinergia con Alberto Olivetto di Energiapura, con le famiglie Marchiol e con la new entry Bottecchia, oltre che con tutti i nostri sponsor. Il loro supporto è il motore che ci permette di proseguire il nostro progetto con ambizione e dedizione”.

Storia nella storia è la Trevigiani con la Cicli Bottecchia: 112 anni di corse, campioni e dirigenti e il primo grande atleta di corse a tappe d’Italia Ottavio Bottecchia che ha vinto due Tour de France consecutivi uno del quale ricorrono i cento anni (1925), la seconda Grande Boucle. Il team per la stagione 2025 correrà con Aerospace della Bottecchia Cicli, la aerobike da strada ultra veloce con freni a disco e tecnologia Internal Routing Cables. Il telaio aero in carbonio garantisce la massima aerodinamica, un’integrazione totale e un’ergonomia unica, perfetta per le competizioni. Il design è totalmente personalizzato per l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol con i colori del team bianco e azzurro.

Spazio anche alla presentazione della 108ª edizione de “La Popolarissima”, una delle gare più attese del calendario ciclistico nazionale, in programma per domenica 16 marzo 2025. Anche quest’anno, la collaborazione con la famiglia di Carla Pinarello permetterà di riproporre il quarto Memorial Giovanni Pinarello. Carla Pinarello: “Siamo onorati di poter premiare il vincitore della Popolarissima per il quarto anno consecutivo con il trofeo in ricordo di mio nonno; voglio nuovamente ringraziare la Trevigiani per l’opportunità di ricordare Nani”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024