POGACAR RESTARTS FROM UAE TOUR AND SETS HIS SIGHTS ON CLASSICS, TOUR AND VUELTA

PROFESSIONALS | 16/02/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar's season will begin tomorrow with the UAE Tour, in the United Arab Emirates, where he arrived last Friday. His program seems already defined with the Tour de France and the World Championship as major goals, and regarding the second Grand Tour, although there is no official announcement, every doubt seems to have been resolved and this time the Slovenian will race the Vuelta and not the Giro d'Italia.


Last December everything seemed clear with the pink race still attracting Pogacar, but last year's victory and the desire to do something new would have led him to choose the Vuelta, at least according to Spanish media. As weeks passed, a veil of mystery had begun to surround the world champion, who besides the Tour de France, an unmissable event for him, would have started reflecting on his preferred second Grand Tour of the year. On one side there was the desire to defend the title in the pink race, but on the other the Vuelta would open the possibility of completing the "Triple Crown" of Grand Tours. Pogacar likes challenges and therefore the idea of winning something new pushed him to choose the Vuelta, a race he has participated in only once in 2019, finishing third behind Alejandro Valverde and Primoz Roglic.


Pogi is now in Abu Dhabi for the UAE Tour and will officially announce his decision today during the press conference. According to AS, Pogacar will announce his intention not to defend the Giro's pink jersey and for Spanish media this means his choice will undoubtedly fall on the Vuelta. According to AS, the Giro d'Italia organizers would have also tried to bring Van der Poel to the pink race, but an agreement could not be found for him either.

For the Spanish press, Pogacar's absence from the Giro was already possible to predict in December, because in Benidorm in Costa Blanca, during a media day, young Juan Ayuso had confirmed his participation in the Giro to win it and that Adam Yates would have the role of co-leader of the team. Taking this news and adding it to Pogacar's packed schedule, it is quite logical to think that he will not be at the start of the Italian race. The Slovenian will make his debut on Monday, then we will see him engaged in the Classics with E3, Gent-Wevelgem, Tour of Flanders, Amstel, Flèche Wallonne and Liège. Before the Tour de France there will be the Dauphiné and then the Vuelta with an eye on the World Championship in Rwanda.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024