POGACAR RIPARTE DALL'UAE TOUR E METTE NEL MIRINO CLASSICHE, TOUR E VUELTA

PROFESSIONISTI | 16/02/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul secondo grande giro, anche se non c'è l'annuncio ufficiale, sembra ormai essere sciolto ogni dubbio e lo sloveno questa volta farà la Vuelta e non il Giro d’Italia. 


Lo scorso dicembre tutto sembrava chiaro con la corsa rosa che attirava ancora Pogacar, ma la vittoria dello scorso anno e la voglia di fare qualche di nuovo lo avrebbero portato a scegliere la Vuelta, quanto meno queste sono le notizia riportate dai media spagnoli. Con il passare delle settimane, un alone di mistero aveva iniziato a girare intorno al campione iridato, che oltre al Tour de France, evento imperdibile per lui, avrebbe iniziato a riflettere su cosa preferiva come secondo grande giro dell’anno. Da una parte c’era il desiderio di difendere il titolo nella corsa rosa, ma dall’altra parte con la Vuelta si aprirebbe la possibilità di completare la "Tripla Corona" dei Grandi Giri. A Pogacar le sfide piacciono e quindi l’idea di vincere qualcosa di nuovo lo ha spinto a scegliere la Vuelta, corsa alla quale ha partecipato una sola volta nel 2019, arrivando terzo alle spalle di Alejandro Valverde e Primoz Roglic.


Pogi si trova ora ad Abu Dhabi per l'UAE Tour e solo oggi annuncerà ufficialmente la sua decisione durante la conferenza stampa. Secondo AS, Pogacar annuncerà la sua intenzione di non difendere la maglia rosa del Giro e per i media spagnoli questo vuol dire che la scelta senza ombra di dubbio ricadrà sulla Vuelta. Sempre secondo AS, gli organizzatori del Giro d’Italia avrebbero cercato di portare anche Van der Poel alla corsa rosa, ma anche per lui non si sarebbe trovato il giusto accordo.

Per la stampa spagnola, già a dicembre era possibile intuire l’assenza di Pogacar al Giro, questo perché a Benidorm in Costa Blanca, durante un media day, il giovane Juan Ayuso aveva confermato la sua partecipazione al Giro per vincerlo e che Adam Yates avrebbe avuto il ruolo di co-leader della squadra. Prendendo questa notizia e sommandola al programma fitto di Pogacar, tutto sommato è abbastanza logico pensare che non sarà al via della corsa italiana. Lo sloveno farà il suo esordio lunedì, poi lo vedremo impegnato nelle Classiche con E3, Gand-Wevelgem, Fiandre, Amstel, Freccia Vallone e Liegi. Prima del Tour de France ci sarà il Delfinato e poi la Vuelta con un occhio puntato sul Mondiale in Ruanda.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024