FIRENZE-EMPOLI E TEAM MALTINTI, UN DOPPIO BATTESIMO

DILETTANTI | 08/02/2025 | 08:15
di Antonio Mannori

Doppio battesimo ciclistico nella saletta soci del Centro Commerciale Coop Empoli presenti rappresentanti delle istituzioni e della Federciclismo, con la presentazione della 38^ Firenze-Empoli per élite e under 23 e della Maltinti Banca Cambiano.


Alla classica nazionale di apertura della stagione, sabato 22 febbraio, 31 le squadre iscritte per 186 atleti. Stesso tracciato con partenza alle 11,45 dal Piazzale Michelangelo per raggiungere Empoli attraverso Cerbaia, Ginestra Fiorentina, Montelupo. In via Carraia zona di arrivo, l’inizio del primo dei sei giri con le salite di Monteboro e Monterappoli più lo “strappo” di Casette nella tornata conclusiva a 5 km dall’arrivo, previsto dopo 149 km fra le 15,30 e le 16. La Firenze-Empoli ricorderà Renzo Maltinti storico presidente del sodalizio organizzatore, il quale si avvale del Comitato Sviluppo Sport del Comune di Empoli, sezione ciclismo presieduto da Mauro Terenziani.


Novità invece per la formazione Maltinti Lampadari Banca Cambiano ormai vicina ai 50 anni di attività con 6 under 23 e 4 élite diretti da Leonardo Scarselli, Tiziano Antonini, Corrado Scali e la collaborazione di Alfredo Luddi, Renzo Viani, Luciano Picchioni, mentre nel ruolo di meccanico Enzo Scarselli e il dott. Carlo Gianmattei quale medico sociale. Ai quattro atleti del 2024, Vignini, Catarzi, Franchini e il campione toscano under 23 Salvadori, si sono aggiunti sette nuovi corridori tra i quali gli esperti Andrea Innocenti e Giosuè Crescioli.

La società empolese dei fratelli Roberto e Cristina Maltinti (presidente e vice) organizzerà oltre alla Firenze-Empoli, anche il 47° Gran Premio Città di Empoli alla data del 14 giugno con partenza dal Centro Coop e conclusione sempre in via Carraia di fronte allo stabilimento Maltinti. Tra i presenti alla cerimonia il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi con l’assessore allo sport Lucia Mannucci, il presidente della Commissione Sanità e Sport della Regione Toscana, Enrico Sostegni, il direttore del Centro Commerciale Coop Federico Olandese, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Luca Menichetti con i consiglieri Andrea Fefè e Massimo Fogli, il presidente del Comitato Provinciale di Firenze Mario Mecacci che assieme a Francesco Zingoni coordinatore della Commissione sarà il direttore di gara, mentre presidente di giuria sarà Francesca Mannori. Nel corso della presentazione annunciata la novità di istituire in attesa della conclusione della Firenze-Empoli anche la manifestazione promozionale giovanissimi “Gioco Ciclismo” in collaborazione con il Comune di Empoli. Un’iniziativa che sarà poi riproposta dal Comitato Regionale in occasione di altre manifestazioni ciclistiche ad iniziare dalle “Strade Bianche” a Siena di sabato 8 marzo.

LA SQUADRA: Tommaso Catarzi, Francesco Franchini, Pietro Salvadori, Francesco Vignini (riconfermati) ed i nuovi Giosuè Crescioli, Andrea Innocenti, Bernardo Angiolini, Alessio Frius, Andrea Sergiampietri, Andrea Stefanelli, Alessandro Romeo Zanetti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024