FIRENZE-EMPOLI E TEAM MALTINTI, UN DOPPIO BATTESIMO

DILETTANTI | 08/02/2025 | 08:15
di Antonio Mannori

Doppio battesimo ciclistico nella saletta soci del Centro Commerciale Coop Empoli presenti rappresentanti delle istituzioni e della Federciclismo, con la presentazione della 38^ Firenze-Empoli per élite e under 23 e della Maltinti Banca Cambiano.


Alla classica nazionale di apertura della stagione, sabato 22 febbraio, 31 le squadre iscritte per 186 atleti. Stesso tracciato con partenza alle 11,45 dal Piazzale Michelangelo per raggiungere Empoli attraverso Cerbaia, Ginestra Fiorentina, Montelupo. In via Carraia zona di arrivo, l’inizio del primo dei sei giri con le salite di Monteboro e Monterappoli più lo “strappo” di Casette nella tornata conclusiva a 5 km dall’arrivo, previsto dopo 149 km fra le 15,30 e le 16. La Firenze-Empoli ricorderà Renzo Maltinti storico presidente del sodalizio organizzatore, il quale si avvale del Comitato Sviluppo Sport del Comune di Empoli, sezione ciclismo presieduto da Mauro Terenziani.


Novità invece per la formazione Maltinti Lampadari Banca Cambiano ormai vicina ai 50 anni di attività con 6 under 23 e 4 élite diretti da Leonardo Scarselli, Tiziano Antonini, Corrado Scali e la collaborazione di Alfredo Luddi, Renzo Viani, Luciano Picchioni, mentre nel ruolo di meccanico Enzo Scarselli e il dott. Carlo Gianmattei quale medico sociale. Ai quattro atleti del 2024, Vignini, Catarzi, Franchini e il campione toscano under 23 Salvadori, si sono aggiunti sette nuovi corridori tra i quali gli esperti Andrea Innocenti e Giosuè Crescioli.

La società empolese dei fratelli Roberto e Cristina Maltinti (presidente e vice) organizzerà oltre alla Firenze-Empoli, anche il 47° Gran Premio Città di Empoli alla data del 14 giugno con partenza dal Centro Coop e conclusione sempre in via Carraia di fronte allo stabilimento Maltinti. Tra i presenti alla cerimonia il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi con l’assessore allo sport Lucia Mannucci, il presidente della Commissione Sanità e Sport della Regione Toscana, Enrico Sostegni, il direttore del Centro Commerciale Coop Federico Olandese, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Luca Menichetti con i consiglieri Andrea Fefè e Massimo Fogli, il presidente del Comitato Provinciale di Firenze Mario Mecacci che assieme a Francesco Zingoni coordinatore della Commissione sarà il direttore di gara, mentre presidente di giuria sarà Francesca Mannori. Nel corso della presentazione annunciata la novità di istituire in attesa della conclusione della Firenze-Empoli anche la manifestazione promozionale giovanissimi “Gioco Ciclismo” in collaborazione con il Comune di Empoli. Un’iniziativa che sarà poi riproposta dal Comitato Regionale in occasione di altre manifestazioni ciclistiche ad iniziare dalle “Strade Bianche” a Siena di sabato 8 marzo.

LA SQUADRA: Tommaso Catarzi, Francesco Franchini, Pietro Salvadori, Francesco Vignini (riconfermati) ed i nuovi Giosuè Crescioli, Andrea Innocenti, Bernardo Angiolini, Alessio Frius, Andrea Sergiampietri, Andrea Stefanelli, Alessandro Romeo Zanetti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024