GARZELLI E LA "SUA" VALENCIANA: «UNA CORSA CHE CRESCE, MA I DANNI DELLA DANA…»

INTERVISTA | 08/02/2025 | 08:25
di Carlo Malvestio

Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua. Di questi tempi è apprezzato opinionista per la Rai, ma non tutti sanno che ha anche un ruolo attivo nell’organizzazione della corsa valenciana.


Stefano, di cosa ti occupi all’interno del comitato organizzatore?


«Sono coinvolto nell’allestimento della corsa fin dal primo anno della sua rinascita, nel 2016. L’organizzatore Angel Casero (vincitore della Vuelta nel 2001, ndr) ha chiesto una mano agli ex professionisti che abitavano in zona e sono salito a bordo volentieri. Principalmente mi occupo di tenere i rapporti con gli sponsor, li seguo negli spostamenti nei giorni di gara, spiego come funziona e così via. È una bella corsa, cresciuta molto con gli anni e c’è sempre un’ottima risposta di pubblico, soprattutto alle partenze e agli arrivi. Certo, quella di quest’anno è un’edizione particolare…».

Già, i danni provocati dal disastro naturale della DANA si fanno sentire.

«Sì, una catastrofe del genere è difficile immaginare da fuori. Nelle cittadine di Algemesì e Alfafar, partenze della terza e quinta tappa, l’acqua ha inondato case e negozi per un metro e mezzo. Tantissime persone hanno perso tutto, dalla casa alla macchina. In tanti edifici c’è ancora fango da togliere. Noi ci siamo evitati la furia della DANA per appena 3 chilometri. In compenso, l'alluvione di 12 anni fa, seppur decisamente meno disastroso, mi aveva distrutto due macchine. Ripartire ora è difficile, il supporto economico è modesto, ma bisogna farsi forza. Anche i magazzini dell’organizzazione, che sono a Massanassa e ad Aldaia, sono stati spazzati via. È andato tutto perduto, in poco tempo abbiamo dovuto recuperare il necessario per allestire la corsa».

Come vi siete mossi per ricordare le vittime?

«Simbolicamente in tutte le maglie di leader sono scritti i nomi dei paesi colpiti dal disastro. Concretamente, ai comuni di Algemesì e Alfafar, come è normale che sia, non sono stati chiesti contributi economici per organizzare le partenze, anche se gli accordi erano stati presi prima del disastro. Per una piccola organizzazione come questa, però, posso assicurare che non è cosa da poco rinunciare a quei soldi. Penso quindi vada fatto un applauso a Casero, sono sicuro che questi comuni in futuro se ne ricorderanno».

Ormai qua sei trattato come uno di casa…

«Sì, d’altronde sono 22 anni che vivo qui. Precisamente sono a Bétera, a circa 15 km da Valencia, da dove spesso parte la tappa di chiusura della Volta. Per tanti anni abbiamo portato avanti lo Stefano Garzelli Team per i ragazzi, ma dall’anno scorso purtroppo abbiamo chiuso il progetto».

Come mai?

«Non riuscivamo più a starci dietro. Mia moglie Maria è stata eletta assessore al turismo di Bétera e io faccio continuamente su e giù con l’Italia. In più i figli crescono. Le cose van fatte bene, altrimenti meglio non farle».

Quando ti ascolteremo in Rai?

«Presto, commenterò la Clasica Almeria da Milano, poi andrò alle Strade Bianche, la Parigi-Nizza la seguiremo da Roma, e infine la Milano-Sanremo. Poi, in teoria, Giro e Tour».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024