GARZELLI E LA "SUA" VALENCIANA: «UNA CORSA CHE CRESCE, MA I DANNI DELLA DANA…»

INTERVISTA | 08/02/2025 | 08:25
di Carlo Malvestio

Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua. Di questi tempi è apprezzato opinionista per la Rai, ma non tutti sanno che ha anche un ruolo attivo nell’organizzazione della corsa valenciana.


Stefano, di cosa ti occupi all’interno del comitato organizzatore?


«Sono coinvolto nell’allestimento della corsa fin dal primo anno della sua rinascita, nel 2016. L’organizzatore Angel Casero (vincitore della Vuelta nel 2001, ndr) ha chiesto una mano agli ex professionisti che abitavano in zona e sono salito a bordo volentieri. Principalmente mi occupo di tenere i rapporti con gli sponsor, li seguo negli spostamenti nei giorni di gara, spiego come funziona e così via. È una bella corsa, cresciuta molto con gli anni e c’è sempre un’ottima risposta di pubblico, soprattutto alle partenze e agli arrivi. Certo, quella di quest’anno è un’edizione particolare…».

Già, i danni provocati dal disastro naturale della DANA si fanno sentire.

«Sì, una catastrofe del genere è difficile immaginare da fuori. Nelle cittadine di Algemesì e Alfafar, partenze della terza e quinta tappa, l’acqua ha inondato case e negozi per un metro e mezzo. Tantissime persone hanno perso tutto, dalla casa alla macchina. In tanti edifici c’è ancora fango da togliere. Noi ci siamo evitati la furia della DANA per appena 3 chilometri. In compenso, l'alluvione di 12 anni fa, seppur decisamente meno disastroso, mi aveva distrutto due macchine. Ripartire ora è difficile, il supporto economico è modesto, ma bisogna farsi forza. Anche i magazzini dell’organizzazione, che sono a Massanassa e ad Aldaia, sono stati spazzati via. È andato tutto perduto, in poco tempo abbiamo dovuto recuperare il necessario per allestire la corsa».

Come vi siete mossi per ricordare le vittime?

«Simbolicamente in tutte le maglie di leader sono scritti i nomi dei paesi colpiti dal disastro. Concretamente, ai comuni di Algemesì e Alfafar, come è normale che sia, non sono stati chiesti contributi economici per organizzare le partenze, anche se gli accordi erano stati presi prima del disastro. Per una piccola organizzazione come questa, però, posso assicurare che non è cosa da poco rinunciare a quei soldi. Penso quindi vada fatto un applauso a Casero, sono sicuro che questi comuni in futuro se ne ricorderanno».

Ormai qua sei trattato come uno di casa…

«Sì, d’altronde sono 22 anni che vivo qui. Precisamente sono a Bétera, a circa 15 km da Valencia, da dove spesso parte la tappa di chiusura della Volta. Per tanti anni abbiamo portato avanti lo Stefano Garzelli Team per i ragazzi, ma dall’anno scorso purtroppo abbiamo chiuso il progetto».

Come mai?

«Non riuscivamo più a starci dietro. Mia moglie Maria è stata eletta assessore al turismo di Bétera e io faccio continuamente su e giù con l’Italia. In più i figli crescono. Le cose van fatte bene, altrimenti meglio non farle».

Quando ti ascolteremo in Rai?

«Presto, commenterò la Clasica Almeria da Milano, poi andrò alle Strade Bianche, la Parigi-Nizza la seguiremo da Roma, e infine la Milano-Sanremo. Poi, in teoria, Giro e Tour».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


Tutto pronto per l'intensa e ambiziosa trasferta olandese. La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace sarà impegnata, da oggi a domenica 30 marzo, alla Olympia's Tour che prevede cinque tappe di cui la cronometro iniziale a Beltrum e...


Annunci ufficiali al momento non ce ne sono, ma è lecito attenderli nelle prossime ore: Tadej Pogacar ha deciso di rinunciare alla E3 in programma venerdì nella quale avrebbe dovuto sfidare un'altra volta Mathieu Van der Poel. La scelta del...


La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida, questo modello ha conquistato vittorie in cima alle montagne, nelle volate di...


Nella tappa dedicata a Salvador Dalì, l'opera d'arte è di Ethan Vernon, che si aggiudica la 2^ frazione della Volta a Catalunya, la Banyoles-Figueres di 180, 5 km. Nella città dell'eclettico pittore catalano, l'inglese della Israel Premier Tech precede nettamente...


Prima corsa e primo successo per Caleb Ewan con la maglia della Ineos-Grenadiers. Il velocista australiano si è imposto quasi per distacco sul traguardo della frazione inaugurale della Settimana Coppi & Bartali, la Ferrara-Bondeno di 172 km. Davvero perfetto...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo partner Warner Bros. Discovery (WBD) Sports confermano che l'UCI Track Champions League si è tenuta per l'ultima volta nel 2024 e che, successivamente, la UCI Track Nations Cup sarà rivitalizzata a partire dal...


Guardare e riguardare il finale fantastico della Milano-Sanremo permette di cogliere particolari davvero sorprendenti. Come questo frame nel quale Tadej Pogacar lancia uno dei suoi attacchi, Filippo Ganna si ingobbisce sulla sua bicicletta e Mathieu Van der Poel non si...


Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare della stagione , saldamente apprezzate dagli atleti dei team con cui Vision collabora. Vengono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024