BESSÈGES. MAGNIER REGOLA MEEUS E VAN DEN BERG NELLA TAPPA D’APERTURA

PROFESSIONISTI | 05/02/2025 | 15:57
di Luca Galimberti

La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull - BORA – hansgrohe e Marijn van den Berg, olandese della EF .


Magnier, che già lo scorso anno aveva vinto alla prima gara conquistando il Trofeo Ses Salines in Spagna, oggi ha ottenuto la sua sesta affermazione da Professionista e domani si presenterà alla partenza della seconda tappa della Etoile de Besseges (Domessargues - Marguerittes di 165 km)  indossando la maglia di leader della classifica generale. 


LA CRONACA - Lo scorso anno era stata annullata a causa delle proteste degli agricoltori ma quest’anno la tradizionale tappa organizzata con partenza ed arrivo a Bellegarde si è svolta regolarmente ed è stata animata sin dai primi chilometri da quattro coraggiosi: il portacolori della Wagner Bazin WB Axandre Van Petegem -  23enne belga figlio dell’ex professionista Peter -; il suo connazionale in maglia Flanders – Baloise Victor Vercouillie;  Célestin Guillon, francese della Van Rysel Roubaix e Axel Mariault dell’equipe CIC - U – Nantes.

I fuggitivi hanno pedalato di comune accordo raggiungendo un vantaggio massimo di oltre sei minuti ma la loro azione si è conclusa al cartello dei -  40 al traguardo, quando Lotto, INEOS Grenadiers e Uno-X Mobility hanno riportato il gruppo compatto. Poco dopo il ricongiungimento qualche uomo ha perso terreno a causa del vento mentre Belmans (Alpecin-Deceuninck Developmen), Planckaert (Van Rysel Roubaix) e Guégan (U – Nantes) si sono messi in mostra con un attacco dal destino già scritto.

Annullata anche questa fuga, il gruppo è rimasto compatto per gli ultimi 15 chilometri di gara e a prendersi la ribalta sono stati i team dei velocisti che hanno controllato la situazione battagliando fino agli ultimi 500 metri quando Lionel Taminiaux, sullo strappo finale, ha allungato cercando di agevolare il suo capitano De Lie (per la verità apparso non brillantissimo e settimo classificato alla fine) e lanciando di fatto la volata che ha portato alla vittoria di Magnier. 

CLAVICOLA ROTTA PER JONAS GEENS. Una caduta a 100 metri dalla linea del traguardo ha visto coinvolto Jonas Geens. Il belga tesserato per la formazione Flanders - Baloise ha terminato la tappa con 3'05" di ritardo dal vincitore ma poi è stato trasportato al pronto soccorso dove, come informano gli organizzatori nel comunicato medico di fine giornata, gli esami hanno evidenziato la frattura della spalla sinistra.

ORDINE D'ARRIVO

1 MAGNIER Paul Soudal Quick-Step 03:33:29

2 MEEUS Jordi Red Bull - BORA - hansgrohe ,,

3 VAN DEN BERG Marijn EF Education - EasyPost ,,

4 VAN GILS Maxim Red Bull - BORA - hansgrohe ,,

5 KIELICH Timo Alpecin - Deceuninck ,,

6 DUJARDIN Sandy Team TotalEnergies ,,

7 DE LIE Arnaud Lotto 00:02

8 TRATNIK Jan Red Bull - BORA - hansgrohe ,,

9 LAURANCE Axel INEOS Grenadiers ,,

10 KUBIŠ Lukáš Unibet Tietema Rockets ,,

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024