TROFEO SES SALINES. PRIMA VITTORIA DA PRO PER BABY MAGNIER: 2° DAINESE, 5° COLNAGHI

PROFESSIONISTI | 25/01/2024 | 15:38
di Carlo Malvestio

Paul Magnier non ha ancora vent'anni e può già festeggiare la prima vittoria da professionista, al primo vero impegno ufficiale coi grandi. Il francese della Soudal - Quick Step si impone in volata nel Trofeo Ses Salines-Felanitx battendo il nostro Alberto Dainese, portacolori della Tudor Pro Cycling Team e l'altro atleta del Wolfpack, anche lui neoprofessionista e anche lui proveniente dalla Trinity, Luke Lamperti. In una volata caotica sono riusciti a centrare la Top 10 anche Luca Colnaghi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), quinto, Davide Cimolai (Movistar Team), sesto, e Stefano Oldani (Cofidis), ottavo.


Il secondo atto della Challenge Mallorca ha visto tra i protagonisti anche Riccardo Lucca: il trentino  della VF Group Bardiani CSF Faizané è stato a lungo in fuga assieme ad altri tre atleti, Victor Vercouille (Flanders Baloise), Edgar Curto (Illes Balears Arabay) e Ethan Craine (Project Echelon), venendo riassorbito dal gruppo a 14 chilometri dalla linea di meta quando era rimasto solo con Vercouille. Il finale, che Dainese non ha esitato a definire "pericoloso", è stato appannaggio dei ragazzi della Soudal, con il sorpendente Magnier bravo a mettere tutti in fila.


IL VINCITORE - Residente a Grenoble, Magnier, classe 2004, ha cominciato con la bicicletta all'età di 13 anni e da allora ha mostrato le sue credenziali sia nella mountain bike (bronzo mondiale tra gli junior due anni fa a Les Gets) che nel ciclismo su strada. Nel 2022, da junior, ha collezionato diverse vittorie, tra cui un paio di tappe al prestigioso Giro della Lunigiana, dove si è classificato secondo in classifica generale e ha portato a casa la maglia a punti, mentre nel 2023, in maglia Trinity, ha impressionato nelle sporadiche uscite coi professionisti e ha chiuso terzo l'europeo U23 sul Col du VAM.

Corridore completo, grazie al suo background multidisciplinare, è abbastanza sorprendente che la prima vittoria da professionista (alla prima apparizione ufficiale, ripetiamo) sia arrivata in una volata a ranghi compatti. «So di essere veloce, ma vincere oggi è stata una grande sorpresa, perché era la prima volta che partivo come sprinter designato. È davvero incredibile - ha detto Magnier -. Questo inverno ho lavorato molto sulle volate e con la squadra ci siamo accorti che ho grosse potenzialità. Mi sono irrobustito, quindi magari farò più fatica in salita, ma spero che questo mi permetta di vincere tante altre gare. Oggi il piano era semplicemente arrivare in buona posizione all’ultima rotonda e poi all’ultima curva, cosa che siamo riusciti a fare perfettamente. Il bis domenica a Palma? Vedremo, con la squadra vorremmo dare la possibilità anche a Lamperti di provare a vincere. Dobbiamo tutti crescere e queste sono corse perfette per farlo».

COLNAGHI - La VF Group-Bardiani CSF-Faizanè ha colto la prima Top 5 della stagione con una bella volata di Luca Colnaghi, che però dopo l'arrivo era più rammaricato che felice per il risultato. «Sinceramente non sono soddisfatto per nulla perché ai -500 metri, quando ero terzo, ho avuto un problema meccanico che mi ha fatto perdere terreno - ha detto Colnaghi, che ha cominciato il suo terzo anno da professionista -. La gamba era super e sono riuscito a limitare i danni chiudendo 5°. Guardando il lato positivo, però, la condizione sembra essere davvero buona. Nel finale c’eravamo io e Zanoncello e sia Marcellusi che Magli han fatto un buon lavoro per lasciarci più avanti possibile. Domenica ci riproviamo al Trofeo Palma, dopodiché andrò alla Volta Valenciana».

ORDINE D'ARRIVO

1 MAGNIER Paul Soudal - Quick Step 03:55:03

2 DAINESE Alberto Tudor Pro Cycling Team ,,

3 LAMPERTI Luke Soudal - Quick Step ,,

4 VAN DEN BERG Marijn EF Education - EasyPost ,,

5 COLNAGHI Luca VF Group - Bardiani CSF - Faizanè ,,

6 CIMOLAI Davide Movistar Team ,,

7 TEUTENBERG Tim Torn Lidl - Trek Future Racing ,,

8 OLDANI Stefano Cofidis ,,

9 MARTIN David Team Polti Kometa ,,

10 KRISTOFF Alexander "

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Largo gente
25 gennaio 2024 17:53 Bullet
Anche se sono al primo anno in team wt danno la paga a chi è anni prof...la nuova ondata di giovani campioncini sta arrivando molto forte, questo potrebbe essere l'anno delle grandi sorprese anche nei grandi giri...l'ho già detto ma lo riconfermo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


Célia Gery, francese in forza alla FDJ Suez ma oggi in gara con la nazionale transalpina, si è aggiudicata la prima tappa in linea del Tour de l'Avenir Femmes. La 19enne ha concluso i 129 chilometri in programma tagliando il traguardo...


Nella città di Leuven, che fu sede dei mondiali 2021 quelli del bis iridato di Alaphilippe dopo Imola, Arnaud De Lie conquista la quinta tappa e la classifica generale del Renewi Tour, partenza e arrivo a Leuven di 184 chilometri....


Federico Savino ha vinto il West Bohemia Tour importante gara internazionale per Under 23 che si è svolta nella Repubblica Ceca. Il pisano di Migliarino, 21 anni della Soudal Quick Step Development, ha conquistato la classifica generale anticipando di 5"...


Terza medaglia iridata per Jacopo Vendramin che, dopo due bronzi, conquista un argento nell’eliminazione nella rassegna mondiale su pista juniores che si conclude oggi ad Apeldoorn. Il veneto ha chiuso al secondo posto alle spalle dell’austriaco Heimo Fugger mentre a...


Elia Viviani ha battuto un buon colpo ieri, con il quarto posto colto a Novara: «Una bella volata, ma si poteva far meglio, forse siamo stati un po' troppo lunghi. Anche se va detto che il lavoro della Alpecin e...


Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024