WORLD CYCLOCROSS CHAMPIONSHIPS. THE SECRETS OF THE LIÉVIN WORLD CHAMPIONSHIP COURSE

CYCLOCROSS | 01/02/2025 | 08:28
di Francesca Monzone

We have arrived at the most anticipated event of the winter season, the Cyclocross World Championships in Liévin, France. This is a town of just over 30,000 inhabitants just below Lille, in the Pas-de-Calais department, where cyclocross is certainly no stranger.


In Liévin, national championships and even a European event have been held in the past, and the city has hosted the World Cup four times. On this mud, Sven Nys won in 2003 and 2006, Lars Boom in 2008, and Zdenek Stybar in 2012.


There will be over 35,000 spectators this race weekend, but the most anticipated race is the last one, where we can witness the showdown between Mathieu van der Poel and Wout van Aert.

The circuit will be 2.5 kilometers long and is spread across twenty hectares of unspoiled nature in the Parc du Val de Souchez, in the southeastern part of the city, with a track that at first glance might seem easy and not very technical, but which actually hides some challenges.

Appearances can often be deceiving, because the 75 meters of elevation change per lap represent a real challenge and overall the riders will have to deal with a slippery terrain that continuously goes up and down, with some explosive bumps. In addition to the two bridges that will make the scenery more suggestive, there will be two non-artificial stairs, vertically delimited by wooden boards and horizontally using the existing surface. The first, thirteen steps, appears in the first section, after passing the large VIP tent and a short, winding approach climb.
The second stair section will be fourteen steps, slightly higher and steeper than the first.

The heavy rains in recent days have effectively made the course marshy, with deep and heavy mud, although the weather situation seems to be improving.

The finish will be on a slight uphill on Rue du Percot and given its characteristics, will offer the final spectacle: approaching the finish line, 190 meters on asphalt with a gradient of about 6% will be covered, thus suitable for top-class riders.

Rain in recent days has alternated with a pale sky without precipitation, but the test runs have certainly made the ground even more unstable and treacherous. There should not be long walking sections: a section with obstacles on the ground on a straight and with heavy mud, could force riders to run with their bikes on their shoulders.

What will be the Belgian team's tactics to counter Van der Poel? De Clercq, the national team coach, has been very precise about this and wants his guys in the first two front rows to ensure passage for Van Aert, who will instead start from the second-to-last row. This way, the Visma-Lease a Bike champion can reach Van der Poel more quickly. All Belgians at the front will naturally try to let Wout van Aert pass, but there could be an exception. That would be Nys, who as national champion will race his own race.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024