TOUR DOWN UNDER. DYGERT WINS THE FINAL STAGE, RÜEGG TAKES THE OVERALL. CIABOCCO BEST ITALIAN AND BEST YOUNG RIDER

WOMEN | 19/01/2025 | 04:40
di Luca Galimberti

She had already shown she was truly in form in the previous days, and today, in the final stage of the Tour Down Under 2025, Chloé Dygert confirmed it by winning at the Stirling finish line. The CANYON//SRAM zondacrypto rider put all her power on the pedals and decisively won the sprint, leaving behind Silke Smulders, Dutch rider from Liv AlUla Jayco, and the overall leader Noemi Rüegg who, after yesterday's victory and today's third place, wins the final victory in the Australian stage race with a 13" advantage over Silke Smulders and 37" over Mie Bjøndal Ottestad. Eleonora Ciabocco, sixteenth in the time classification, is the best Italian and also wins the white jersey for best young rider. The points classification and the climbers' classification were won by Noemi Rüegg and Alyssa Polites respectively, while UAE ADQ was crowned the best team.


The last act of the Tour Down Under was characterized by the breakaway promoted by the Australian vice-champion Ella Simpson. The 22-year-old athlete, now riding for the St Michel - Preference Home - Auber93 team, broke away from the peloton after thirty-five kilometers and gained a maximum advantage of over 2 minutes, managing to win the two intermediate sprints with bonifications at Heathfield before being caught when thirty-seven kilometers remained to the finish line.


After the pursuit of the breakaway rider, the group remained substantially compact, battling especially during the second mountain grand prix of the day, crucial for the climbers' classification, which saw Alyssa Polites (Australian National Team) prevail over Dominika Włodarczyk (UAE Team ADQ).

After the bell rang, in the last twenty kilometers of the race, attacks followed one another: the CANYON//SRAM zondacrypto created chaos first with an attack by Tiffany Cromwell and shortly after by launching Maike van der Duin in a breakaway. The 23-year-old Dutch rider gained about twenty seconds but nine kilometers from the finish line had to surrender to the returning peloton. Shortly after, taking advantage of a slightly uphill section, New Zealand champion Ella Wyllie attacked, but three kilometers from the conclusion, the Liv AlUla Jayco rider was also caught by the main peloton of about thirty riders. A moment later, Dygert's progression decided the race.

FINISH ORDER

[... rest of the finish order and general classification remains the same as in the original document ...]

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024