SONO 33 I CORRIDORI LOMBARDI IN GRUPPO: DAL CAMPIONE OLIMPICO CONSONNI AL GIOVANE ROMELE

PROFESSIONISTI | 11/01/2025 | 08:14
di Danilo Viganò
Ancora pochi giorni e si comincia a fare sul serio: dal 21 al 26 gennaio scatterà ufficialmente la stagione ciclistica su strada 2025 con la corsa a tappe del calendario World Tour in Australia, il Tour Down Under. Ma si corre anche in Venezuela la Vuelta al Tachira che prende il via domani da San Cristobal Tariba. I nomi più attesi sono i soliti, da Pogacar a Evenepoel, da Van Aert a Van der Poel, da Vingegaard a Roglic. Con l'Italia ancora alla ricerca di un talento in grado di contrastare la supremazia degli stranieri. Per quanto riguarda i corridori lombardi, sono 33 i ragazzi inseriti nelle formazioni di World Tour e Professional. Un buon numero di professionisti che parteciperanno alle migliori competizioni del calendario internazionale.

Dividendoli per provincia, dieci sono bergamaschi, sei bresciani, tre rispettivamente varesini, brianzoli, lecchesi e valtellinesi, due milanesi e infine uno a testa a rappresentare Pavia, Mantova e Como. Vediamo un pò di conoscerli e scoprire per quali formazioni correranno la nuova stagione. Tra i più accreditati il campione olimpico su pista l'orobico Simone Consonni che nella Lidl Trek, capitanata dal plurivittorioso 2024 Jonathan Milan, avrà al suo fianco il valtellinese Andrea Bagioli. Dopo il trionfo al campionato europeo a cronometro, il mantovano Edoardo Affini è stato confermato dalla Visma Lease a Bike dove figurano gente del calibro di Van Aert e Vingegaard. Idem il bergamasco Mattia Cattaneo che ha rinnovato il contratto con la Soudal Quick Step di Evenepoel.

Nella nuova XSD Astana, oltre ai confermati Davide Ballerini, Michele Gazzoli e Cristian Scaroni, sono arrivati l'esperto Fausto Masnada (2° al Giro Lombardia 2021 dietro Pogacar) e la giovane promessa Alessandro Romele di cui si dice un gran  bene. Altre conferme sono quelle di Kevin Colleoni, Luca Rota e Simone Petilli che vedremo ancora in gruppo con le insegne della Intermarchè Wanty, di Alessandro Covi con la UAE Team Emirates XRG, di Lorenzo Milesi con la Movistar, di Luca Vergallito con la Alpecin Deceuninck e di Stefano Oldani con la Cofidis. Mentre debutta nel World Tour il giovane bresciano Giosuè Epis che passa dalla development alla formazione maggiore della francese Arkea B&B Hotels.

Tanta presenza lombarda anche nelle Professional. In Q36.5 Pro Cycling, squadra elvetica, troviamo Giacomo Nizzolo, Walter Calzoni, Nicolò Parisini e Matteo Moschetti, mentre l'emergente Davide Piganzoli, Gabriele Raccagni e Alessandro Tonelli rappresenteranno il Team Polti VisitMalta. Alla VF Gropu Bardiani CSF Faizanè figurano Luca Colnaghi, Alessio Martinelli e Filippo Turconi; alla Solution Tech-Vini Fantini Davide Baldaccini e il neopro Andrea Piras; alla belga Wagner Bazin WB Davide Persico, Marco Tizza e Giacomo Villa; alla francese Unibet Tietema Rockets il neoprofessionista Sergio Meris.



Copyright © TBW
COMMENTI
Manca il "milanese"
11 gennaio 2025 12:32 Bullet
Sarà che la sede di tuttobici è a Milano e allora si contano i lumbard...però vi siete dimenticati del "milanese" per eccellenza, come viene sempre chiamato in ogni articolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sotto la pioggia e al termine di una lunga fuga Romain Gregoire ha vinto la prima tappa del Tour de Suisse, la Küssnacht - Küssnacht  di 129, 4 km. Il giovane francese, portacolori della Groupama FDJ, ha animato la corsa...


Sono il blu e il giallo fluo del Team Rime Drali le tinte predominanti sul podio del “Memorial Cleto Maule” disputato oggi a Gambellara, Vicenza. A primeggiare nella gara di 140 chilometri, pedalati a quasi 45 KM/h di media,...


In Toscana si è disputato il Giro del Montalbano una bella classica nazionale che si corre dal 1954 tra storia e tradizione. Un tracciato selettivo con quattro passaggi dal “muro” di Madonna del Papa che hanno provocato assieme al gran...


Lenny Martinez si conferma cacciatore di tappe importanti e - dopo  una frazione della Parigi-Nizza e una al Giro di Romandia - conquista anche l'ottava e ultima tappa del Delfinato: la Val-d'Arc - Plateau du Mont-Cenis di 133, 8 km....


Roberto Capello e il Team Grenke Auto Eder dominano la 37° Trofeo GD Dorigo internazionale juniores che si è disputato a Pieve di Soligo nel Trevigiano. La formazione satellite della Red Bull Bora Hansgrohe ha occupato le prime cinque posizione...


Puntuale alla vittoria Pietro Galbusera che sfrutta un ottimo momento di forma per conquistare il 38° trofeo Vittorio Giorgi alla memoria per la categoria juniores svoltosi ad Albano Sant'Alessandro nella Bergamasca. Il lecchese del Pool Cantù GB Junior, già vincitore...


Seconda vittoria in meno di 48 ore per Paul Magnier che, qualora ve ne fosse ancora bisogno, conferma di star attraversando un periodo di forma eccellente. Il francese della Soudal Quick-Step, a segno ieri pomeriggio alla Dwars door het...


Sotto il caldo di Rho i primi 8400 metri del Giro Next Gen salutano il successo a cronometro di Matthias Schwarzbacher: il 19enne slovacco della UAE Gen Z, che nel 2023 disputò il secondo anno Juniores nella CPS di Clemente Cavaliere e...


Quasi una novantina sono stati i protagonisti ieri a Guidizzolo dell’internazionale 1° Trofeo Maria Strangis a.m. Competizione riservata ai campioni paralimpici, maschi e femmine, valida quale 9ª prova della Coppa Italia di società e allestita con tanto entusiasmo, passione...


Un amico che chiude una parentesi della sua vita, un ragazzo che ha coronato il suo sogno, un campione che oggi affronta la sua ultima corsa e appende la bici al chiodo anche se - come dice Iwan Spekenbrink,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024