33 LOMBARD RIDERS IN THE PELOTON: FROM OLYMPIC CHAMPION CONSONNI TO THE YOUNG ROMELE

PROFESSIONALS | 11/01/2025 | 08:14
di Danilo Viganò
Just a few days left and things are getting serious: from January 21 to 26, the 2025 road cycling season will officially kick off with the World Tour stage race in Australia, the Tour Down Under. But races are also taking place in Venezuela with the Vuelta al Tachira starting tomorrow from San Cristobal Tariba. The most anticipated names are the usual ones, from Pogacar to Evenepoel, from Van Aert to Van der Poel, from Vingegaard to Roglic. With Italy still searching for a talent capable of challenging foreign supremacy. Regarding Lombard riders, 33 young athletes are included in World Tour and Professional teams. A good number of professionals who will participate in the best international competitions.

Divided by province, ten are from Bergamo, six from Brescia, three each from Varese, Brianza, Lecco, and Valtellina, two from Milan, and finally one each representing Pavia, Mantua, and Como. Let's get to know them and discover which teams they'll race for in the new season. Among the most credited is the track Olympic champion from Bergamo, Simone Consonni, who in the Lidl Trek, captained by the multi-victorious 2024 Jonathan Milan, will have the Valtellina rider Andrea Bagioli by his side. After his triumph in the European time trial championship, the Mantua rider Edoardo Affini has been confirmed by Visma Lease a Bike, where riders of the caliber of Van Aert and Vingegaard feature. The same goes for the Bergamo rider Mattia Cattaneo, who has renewed his contract with Soudal Quick Step of Evenepoel.

In the new XSD Astana, in addition to the confirmed Davide Ballerini, Michele Gazzoli, and Cristian Scaroni, experienced Fausto Masnada (2nd in the 2021 Giro di Lombardia behind Pogacar) and the young promising Alessandro Romele, of whom great things are said, have arrived. Other confirmations include Kevin Colleoni, Luca Rota, and Simone Petilli, who we'll see again in the group with Intermarchè Wanty, Alessandro Covi with UAE Team Emirates XRG, Lorenzo Milesi with Movistar, Luca Vergallito with Alpecin Deceuninck, and Stefano Oldani with Cofidis. Meanwhile, the young Brescia rider Giosuè Epis makes his World Tour debut, moving from the development to the main team of the French Arkea B&B Hotels.

Significant Lombard presence also in the Professional teams. In Q36.5 Pro Cycling, a Swiss team, we find Giacomo Nizzolo, Walter Calzoni, Nicolò Parisini, and Matteo Moschetti, while the emerging Davide Piganzoli, Gabriele Raccagni, and Alessandro Tonelli will represent Team Polti VisitMalta. In VF Group Bardiani CSF Faizanè are Luca Colnaghi, Alessio Martinelli, and Filippo Turconi; in Solution Tech-Vini Fantini Davide Baldaccini and the neo-pro Andrea Piras; in the Belgian Wagner Bazin WB Davide Persico, Marco Tizza, and Giacomo Villa; in the French Unibet Tietema Rockets the neo-professional Sergio Meris.



Copyright © TBW
COMMENTI
Manca il "milanese"
11 gennaio 2025 12:32 Bullet
Sarà che la sede di tuttobici è a Milano e allora si contano i lumbard...però vi siete dimenticati del "milanese" per eccellenza, come viene sempre chiamato in ogni articolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024