L'ASTANA TARGATA XDS INGAGGIA IL CINESE HAOYU SU E RETROCEDE SYRITSA NELLA DEVELOPMENT?

MERCATO | 29/12/2024 | 16:54
di Nicolò Vallone
Nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'Astana a nuova trazione cinese, ma i siti specializzati in dati e statistiche - ProCyclingStats e FirstCycling su tutti - ci informano di un cambio nel roster della squadra kazako-cinese. Nella XDS Astana WorldTeam risulta il nome del 24enne cinese Haoyu Su e, contestualmente, viene retrocesso nella formazione "devo" il gigante Gleb Syritsa. Un cambio che al momento non risulta registrato sul sito UCI dove Syritsa appare regolarmente nella formazione WorldTour mentre non ci sono ancora notizie di Su, visto che non sono ancora stati pubblicati gli organici delle Continental.

Passistone dai buoni piazzamenti a cronometro in patria, Su ha svolto la trafila da dilettante nelle principali Continental cinesi: arriverebbe dalla China Glory e sarebbe il quarto corridore del suo Paese nella storia del World Tour. Prima di lui Cheng Ji, che con l'attuale team PicNic PostNL ha portato a termine i tre grandi giri e la Sanremo tra il 2012 e il 2016, e i meno celebri Gang Xu, nell'ultima Lampre, e Meiyin Wang nell'allora Bahrain Merida.

Per quanto riguarda Syritsa, coetaneo di Su e specialista di volate soprattutto al Tour de Langkawi, se confermato sarebbe il terzo corridore a passare dal roster professionistico dell'Astana a quello Development per la prossima stagione. I primi due, Santiago Umba e Daniil Marukhin, erano stati "spostati" già a inizio dicembre, mentre le tempistiche "last minute" legate al velocista russo fanno quasi pensare alla necessità di sacrificare un uomo per far spazio nella rosa dei 30 a un portacolori della Cina, nazione dell'ambizioso naming sponsor XDS. In analoga e contraria direzione, peraltro, sembra andare il trasferimento alla stessa China Glory di Yevgeniy Gidich e Igor Chzhan, oltre che del direttore sportivo kazako (non tesserato Astana, ma suo ex corridore) Daniil Fominykh.

Non mancheranno comunque le occasioni in cui Syritsa, così come Umba e Marukhin naturalmente, potrà correre aggregato alla prima squadra: un numero sempre crescente di squadre hanno deciso infatti di sfruttare la propria formazione Devo come "serbatoio" a cui attingere a piene mani per affrontare durante la stagione corse anche di alto livello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024