MASTER CROSS. FILIPPO FONTANA E CARLOTTA BORELLO FIRMANO L'ULTIMA TAPPA

CICLOCROSS | 27/12/2024 | 08:00

Motoseghe. Trombe. Tifo da stadio. Sole e cielo azzurro. Tutto questo è stato l’11° Trofeo Comune di San Fior, 5° Memorial Adriano Lot, tappa finale del Selle SMP Master Cross e del Campionato Italiano per Società. Protagonista di questa meravigliosa giornata di ciclocross è stata la Marca Trevigiana, e più precisamente Castello Roganzuolo. La regia organizzativa è stata perfettamente curata dalla Società Sportiva Sanfiorese, sodalizio fondato nel lontano 1945 e presieduto dal sindaco di San Fior Gastone Martorel.
La location di gara, conosciuta da tutti gli appassionati di ciclocross, è stata quella che nel gennaio 2023 ospitò i Campionati Italiani Giovanili di questa disciplina, una rassegna tricolore che riscosse un grandissimo successo e che è rimasta nei cuori di tutti gli appassionati di ciclismo che anche oggi non si sono fatti attendere. Le famose, caratteristiche e selettive rampe tra gli ulivi della Chiesa Monumentale dei Santi Pietro e Paolo, sono state nuovamente teatro di una competizione di carattere nazionale. Il tracciato, che misurava 2,8 chilometri, è stato ancora più duro e tecnico delle passate edizioni.
La gara regina riservata alla categoria Open maschile ha offerto due protagonisti assoluti. Il tricolore Filippo Fontana e Jakob Dorigoni hanno subito dimostrato la loro netta superiorità. Per diversi giri il trevigiano e il bolzanino hanno fatto coppia al comando. Nella seconda parte di gara il beniamino di casa ha messo la freccia e si è involato, raccogliendo il tifo dei tantissimi tifosi presenti. Filippo Fontana (C.S. Carabinieri) ha tagliato il traguardo con 16 secondi di margine su Jakob Dorigoni (Torpado Kenda), entrambi pluricampioni italiani di questa disciplina. Gli altri protagonisti sono giunti al traguardo con più di 2 minuti di ritardo. Il giovane umbro Samuele Scappini (Team Cingolani) concluso in terza posizione. Quarto il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte), autore di un’ottima partenza. Quinta piazza per il trevigiano Lorenzo De Longhi, alfiere della S.S. Sanfiorese. La classifica finale del Selle SMP Master Cross se l’è aggiudicata l’esperto valtellinese Gioele Bertolini (Fas Airport Guerciotti), oggi assente.
Carlotta Borello è stata la padrona assoluta della gara Open femminile e della classifica finale del Selle SMP Master Cross. La piemontese del Team Cingolani ha nuovamente dimostrato la propria superiorità. Dal primo all’ultimo giro ha fatto gara solitaria. Alle sue spalle a contendersi il secondo posto sono state l’esperta Rebecca Gariboldi (Ale Cycling Team) e la giovane trevigiana beniamina di casa, primo anno della categoria juniores, Giorgia Pellizotti. E’ stata proprio la portacolori della Sanfiorese a mettere in saccoccia la piazza d’onore e la classifica finale del Master Cross di categoria.
Gli juniores hanno dato vita ad una sfida avvincente. I friulani Ettore Fabbro e Filippo Grigolini si sono sfidati per l’intera gara a suon di attacchi e contrattacchi. A pochi metri dal rettilineo d’arrivo il giovane Filippo Grigolini del Team Cingolani, campione italiano proprio qui a Castello Roganzuolo nel 2023, è riuscito a mettere tra sè e l’avversario qualche prezioso metro di vantaggio e ad alzare le braccia al cielo. Alle sue spalle Ettore Fabbro (DP66). Il terzo gradino del podio è stato incertissimo. L’ha spuntata Pietro Deon per la felicità di tutto il team organizzatore della Sanfiorese. Quarta e quinta piazza rispettivamente per Giacomo Serangeli (DP66) e Pietro Duregon (San Vendemiano). Grazie alla stoccata vincente odierna Filippo Grigolini ha conquistato la classifica finale del Selle SMP Master Cross.
Le competizioni riservate alle categorie giovanili sono state semplicemente entusiasmanti. Tra gli esordienti ennesima prova di forza del varesino Luca Ferro (Bustese Olonia). In campo femminile la tricolore Irene Righetto (Team Velociraptors) è stata ancora una volta al comando dal primo all’ultimo giro.
Anche la gara riservata agli allievi del 1° anno ha avuto un mattatore. Il friulano Alessio Borile (DP66) ha chiesto a ripetizione al pubblico di incitarlo e ha messo in saccoccia una vittoria all’apparenza facile. Tra i ragazzi del 2° anno, è stata doppietta dei gemelli Cingolani. Il campione europeo Tommaso ha preceduto Filippo e ha soprattutto inflitto distacchi abissali a tutti.
Ennesimo successo per l’allieva Nicole Righetto. La veneziana, campionessa italiana, ha preceduto la bresciana Mariachiara Signorelli (Santa Cruz Rockshox).
Tra i Master vittorie di Antonio Macculi (Team Cingolani, tra i Fascia 1, di Giampietro Dapretto (Federclubtrieste) tra i Fascia 2, di Graziano Bonalda (Alfredo Binda) tra i Fascia 3, di Corrado Cottin (Team Benato) tra i Fascia 4 e di Chiara Selva (Spezzotto) tra le Masterwoman.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024