MASTER CROSS. FILIPPO FONTANA E CARLOTTA BORELLO FIRMANO L'ULTIMA TAPPA

CICLOCROSS | 27/12/2024 | 08:00

Motoseghe. Trombe. Tifo da stadio. Sole e cielo azzurro. Tutto questo è stato l’11° Trofeo Comune di San Fior, 5° Memorial Adriano Lot, tappa finale del Selle SMP Master Cross e del Campionato Italiano per Società. Protagonista di questa meravigliosa giornata di ciclocross è stata la Marca Trevigiana, e più precisamente Castello Roganzuolo. La regia organizzativa è stata perfettamente curata dalla Società Sportiva Sanfiorese, sodalizio fondato nel lontano 1945 e presieduto dal sindaco di San Fior Gastone Martorel.
La location di gara, conosciuta da tutti gli appassionati di ciclocross, è stata quella che nel gennaio 2023 ospitò i Campionati Italiani Giovanili di questa disciplina, una rassegna tricolore che riscosse un grandissimo successo e che è rimasta nei cuori di tutti gli appassionati di ciclismo che anche oggi non si sono fatti attendere. Le famose, caratteristiche e selettive rampe tra gli ulivi della Chiesa Monumentale dei Santi Pietro e Paolo, sono state nuovamente teatro di una competizione di carattere nazionale. Il tracciato, che misurava 2,8 chilometri, è stato ancora più duro e tecnico delle passate edizioni.
La gara regina riservata alla categoria Open maschile ha offerto due protagonisti assoluti. Il tricolore Filippo Fontana e Jakob Dorigoni hanno subito dimostrato la loro netta superiorità. Per diversi giri il trevigiano e il bolzanino hanno fatto coppia al comando. Nella seconda parte di gara il beniamino di casa ha messo la freccia e si è involato, raccogliendo il tifo dei tantissimi tifosi presenti. Filippo Fontana (C.S. Carabinieri) ha tagliato il traguardo con 16 secondi di margine su Jakob Dorigoni (Torpado Kenda), entrambi pluricampioni italiani di questa disciplina. Gli altri protagonisti sono giunti al traguardo con più di 2 minuti di ritardo. Il giovane umbro Samuele Scappini (Team Cingolani) concluso in terza posizione. Quarto il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte), autore di un’ottima partenza. Quinta piazza per il trevigiano Lorenzo De Longhi, alfiere della S.S. Sanfiorese. La classifica finale del Selle SMP Master Cross se l’è aggiudicata l’esperto valtellinese Gioele Bertolini (Fas Airport Guerciotti), oggi assente.
Carlotta Borello è stata la padrona assoluta della gara Open femminile e della classifica finale del Selle SMP Master Cross. La piemontese del Team Cingolani ha nuovamente dimostrato la propria superiorità. Dal primo all’ultimo giro ha fatto gara solitaria. Alle sue spalle a contendersi il secondo posto sono state l’esperta Rebecca Gariboldi (Ale Cycling Team) e la giovane trevigiana beniamina di casa, primo anno della categoria juniores, Giorgia Pellizotti. E’ stata proprio la portacolori della Sanfiorese a mettere in saccoccia la piazza d’onore e la classifica finale del Master Cross di categoria.
Gli juniores hanno dato vita ad una sfida avvincente. I friulani Ettore Fabbro e Filippo Grigolini si sono sfidati per l’intera gara a suon di attacchi e contrattacchi. A pochi metri dal rettilineo d’arrivo il giovane Filippo Grigolini del Team Cingolani, campione italiano proprio qui a Castello Roganzuolo nel 2023, è riuscito a mettere tra sè e l’avversario qualche prezioso metro di vantaggio e ad alzare le braccia al cielo. Alle sue spalle Ettore Fabbro (DP66). Il terzo gradino del podio è stato incertissimo. L’ha spuntata Pietro Deon per la felicità di tutto il team organizzatore della Sanfiorese. Quarta e quinta piazza rispettivamente per Giacomo Serangeli (DP66) e Pietro Duregon (San Vendemiano). Grazie alla stoccata vincente odierna Filippo Grigolini ha conquistato la classifica finale del Selle SMP Master Cross.
Le competizioni riservate alle categorie giovanili sono state semplicemente entusiasmanti. Tra gli esordienti ennesima prova di forza del varesino Luca Ferro (Bustese Olonia). In campo femminile la tricolore Irene Righetto (Team Velociraptors) è stata ancora una volta al comando dal primo all’ultimo giro.
Anche la gara riservata agli allievi del 1° anno ha avuto un mattatore. Il friulano Alessio Borile (DP66) ha chiesto a ripetizione al pubblico di incitarlo e ha messo in saccoccia una vittoria all’apparenza facile. Tra i ragazzi del 2° anno, è stata doppietta dei gemelli Cingolani. Il campione europeo Tommaso ha preceduto Filippo e ha soprattutto inflitto distacchi abissali a tutti.
Ennesimo successo per l’allieva Nicole Righetto. La veneziana, campionessa italiana, ha preceduto la bresciana Mariachiara Signorelli (Santa Cruz Rockshox).
Tra i Master vittorie di Antonio Macculi (Team Cingolani, tra i Fascia 1, di Giampietro Dapretto (Federclubtrieste) tra i Fascia 2, di Graziano Bonalda (Alfredo Binda) tra i Fascia 3, di Corrado Cottin (Team Benato) tra i Fascia 4 e di Chiara Selva (Spezzotto) tra le Masterwoman.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024