VAN DER POEL'S CROSS RACES. DEBUT ON DECEMBER 22, THE GREAT GOAL IS THE 7TH WORLD TITLE
CYCLOCROSS | 13/12/2024 | 13:16 di Francesca Monzone Mathieu Van Der Poel's winter calendar has been unveiled and the Dutch champion will focus entirely on the World Championships in France, where he wants to reach the record of seven victories held by Erik De Vlaeminck. "The seventh world title is, of course, the only thing I still need to achieve in cyclocross: the absolute record belongs to Erik De Vlaeminck" – Van der Poel explained – "This has become an important aspiration and a driving force in shaping my commitment for this winter's cyclocross season". There have been some changes in the Dutch champion's usual calendar and the world championship in February will be the first major goal of 2025. "The world championship in Liévin will be my only true objective, although I hope to compete for victory in all the other races I'll participate in. But we'll see how I'll do in the first weeks. As I said, the peak will be a bit further ahead this year". An important difference compared to the last two seasons is that Mathieu van der Poel will not race in Benidorm, Spain, a World Cup stage where he has always measured himself against Van Aert and Pidcock in the past two years. The Dutchman cannot race in Spain because he will have to suspend the off-road season for two weeks. "We are adopting a slightly different approach this winter. Last year I started the season in excellent form, but the World Championships were not my best race of the season in terms of feelings. Now we are really trying to reach the maximum for the World Championships, focusing on specific preparations during a training camp where I can dedicate myself only to training. For optimal efficiency, it's better not to interrupt my preparation". Of course, we will still be able to witness the exciting challenges between Van der Poel and Van Aert, and the appointment will be on December 23 in Mol, where the two champions can battle for victory. THE CALENDAR 22.12 UCI Cyclocross World Cup - Zonhoven 23.12 Telenet Superprestige Mol 26.12 UCI Cyclocross World Cup - Gavere 27.12 Exact Azencross Loenhout 29.12 UCI Cyclocross World Cup - Besançon 01.01 X²O Badkamers Trophy - GP Sven Nys 03.01 X²O Badkamers Trophy - Vlaamse Duinencross 05.01 UCI Cyclocross World Cup - Dendermonde 25.01 UCI Cyclocross World Cup - Maasmechelen 26.01 UCI Cyclocross World Cup - Hoogerheide 02.02 UCI Cyclocross World Championships Liévin
Veramente si chiama ERIC De Vlaeminck. Erik De Vlaeminck chi e' ????
Eric non Erik
13 dicembre 2024 19:21Arrivo1991
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Eric_De_Vlaeminck
Wikipedia belga
13 dicembre 2024 19:59maurop
Wikipedia belga scrive Erik Albrecht De Vlaeminck.
Omg
14 dicembre 2024 04:50kristi
Non serve wikipedia eh . Si legge oh my god .
Possibile che 3 commenti 3 si centrino su un REFUSO di stampa ? Nessuno mai fatto un errore di battitura ? E andiamo
@ maurop
14 dicembre 2024 06:58Arrivo1991
In attesa che 2fast4you sene ne accorga : https://www.gazzetta.it/Ciclismo/04-12-2015/morto-eric-de-vlaeminck-fratello-roger-7-volte-iridato-cross-1301180270101.shtml
Stagione troppo lunga
14 dicembre 2024 07:24CarloBike
Onestamente, va bene puntare a titoli e record ,ma forse con il passare degli anni, deve concentrarsi meno nel cross per arrivare ancora meglio alle classiche,dove ha già vinto tantissimo comunque.
Eric De Vlaeminck resta il mito per eccellenza del cross. Suo fratello Roger era piu' poliedrico. Una famiglia di campioni
@ kristi
14 dicembre 2024 10:06Arrivo1991
Un primis correggo me stesso ( sene , era se ne ). Poi, il dovere di un giornalista e' diverso dal mio o dal tuo. Si deve scrivere correttamente, senza se e senza ma.
refusi
14 dicembre 2024 10:42maurop
Ho risposto a chi riteneva di aver scovato un errore da parte della redattrice del testo, altrimenti non me ne sarei nemmeno accorto. Invece errore non c'è, perché se non sa wikipedia belga in fiammingo come si chiamava il grande fiammingo Erik de Vlaeminck non credo lo possa sapere meglio la nostra Gazzetta che lo ribattezza Eric. Niente di grave certo, ma inviterei a uno scrupolo maggiore chi dice ad altri di aver sbagliato.
In realta'
14 dicembre 2024 17:01Greg1981
In realta' , su qualsiasi sito si chiama Eric. Non so perche', wikipedia belga scriva cosi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...
Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...
Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...
Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...
Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA