I CROSS DI VAN DER POEL. ESORDIO IL 22 DICEMBRE, IL GRANDE OBIETTIVO E' IL 7° MONDIALE

CICLOCROSS | 13/12/2024 | 13:16
di Francesca Monzone
Il calendario invernale di Mathieu Van Der Poel è stato svelato e il campione olandese punterà tutto sui Campionati del Mondo in Francia, dove vuole raggiungere il record di sette vittorie che appartiene a Erik De Vlaeminck.
«Il settimo titolo mondiale, ovviamente, è l'unica cosa che devo ancora raggiungere nel ciclocross: il record assoluto appartiene a Erik De Vlaeminck – ha spiegato Van der Poel – Questo per me è fonte di una  aspirazione importante ed è diventata  una forza trainante nel plasmare il mio impegno per la stagione di ciclocross di quest'inverno».
Ci sono state delle modifiche nel consueto calendario del campione olandese e il mondiale di febbraio sarà il primo grande obiettivo del 2025. «Il campionato del mondo a Liévin sarà il mio unico vero obiettivo, anche se spero di lottare per la vittoria in tutte le altre gare a cui parteciperò. Ma vedremo come me la caverò nelle prime settimane. Come ho detto, il picco sarà un po' più avanti quest'anno».
Una differenza importante rispetto alle ultime due stagioni, è che Mathieu van der Poel non correrà a Benidorm in Spagna, tappa di coppa del mondo dove negli ultimi due anni si è sempre misurato con Van Aert e Pidcock. L’olandese non potrà correre in Spagna perché per due settimane dovrà sospendere la stagione del fuori strada. 
«Stiamo adottando un approccio leggermente diverso per questo inverno. L'anno scorso ho iniziato la stagione in ottima forma, ma i Campionati del Mondo non sono stati la mia migliore gara della stagione in termini di sensazioni. Ora stiamo davvero cercando di raggiungere il massimo in vista dei Mondiali, concentrandoci su preparazioni specifiche durante un ritiro in cui potrò dedicarmi solo all’allenamento. Per un'efficienza ottimale, è meglio non interrompere la mia preparazione».
Naturalmente potremo assistere ancora alle avvincenti sfide tra Van der Poel e Van Aert e l’appuntamento sarà per il prossimo 23 dicembre a Mol, dove i due campioni potranno battersi per la vittoria.
IL CALENDARIO
22.12 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Zonhoven
23.12 Telenet Superprestige Mol
26.12 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Gavere
27.12 Exact Azencross Loenhout
29.12 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Besançon
01.01 X²O Badkamers Trofee - GP Sven Nys
03.01 X²O Badkamers Trofee- Vlaamse Duinencross
05.01 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Dendermonde
25.01 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Maasmechelen
26.01 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Hoogerheide
02.02 Campionati del mondo di ciclocross UCI Liévin

Copyright © TBW
COMMENTI
Erik De Vlaeminck
13 dicembre 2024 19:16 Arrivo1991
Veramente si chiama ERIC De Vlaeminck. Erik De Vlaeminck chi e' ????

Eric non Erik
13 dicembre 2024 19:21 Arrivo1991
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Eric_De_Vlaeminck

Wikipedia belga
13 dicembre 2024 19:59 maurop
Wikipedia belga scrive Erik Albrecht De Vlaeminck.

Omg
14 dicembre 2024 04:50 kristi
Non serve wikipedia eh . Si legge oh my god .
Possibile che 3 commenti 3 si centrino su un REFUSO di stampa ? Nessuno mai fatto un errore di battitura ? E andiamo

@ maurop
14 dicembre 2024 06:58 Arrivo1991
In attesa che 2fast4you sene ne accorga : https://www.gazzetta.it/Ciclismo/04-12-2015/morto-eric-de-vlaeminck-fratello-roger-7-volte-iridato-cross-1301180270101.shtml

Stagione troppo lunga
14 dicembre 2024 07:24 CarloBike
Onestamente, va bene puntare a titoli e record ,ma forse con il passare degli anni, deve concentrarsi meno nel cross per arrivare ancora meglio alle classiche,dove ha già vinto tantissimo comunque.
Eric De Vlaeminck resta il mito per eccellenza del cross. Suo fratello Roger era piu' poliedrico. Una famiglia di campioni

@ kristi
14 dicembre 2024 10:06 Arrivo1991
Un primis correggo me stesso ( sene , era se ne ). Poi, il dovere di un giornalista e' diverso dal mio o dal tuo. Si deve scrivere correttamente, senza se e senza ma.

refusi
14 dicembre 2024 10:42 maurop
Ho risposto a chi riteneva di aver scovato un errore da parte della redattrice del testo, altrimenti non me ne sarei nemmeno accorto. Invece errore non c'è, perché se non sa wikipedia belga in fiammingo come si chiamava il grande fiammingo Erik de Vlaeminck non credo lo possa sapere meglio la nostra Gazzetta che lo ribattezza Eric. Niente di grave certo, ma inviterei a uno scrupolo maggiore chi dice ad altri di aver sbagliato.

In realta'
14 dicembre 2024 17:01 Greg1981
In realta' , su qualsiasi sito si chiama Eric. Non so perche', wikipedia belga scriva cosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024