DANIEL GIANELLO PROSEGUE LA RIABILITAZIONE. PAPA' MAURIZIO SPIEGA: «L’UMORE E’ BUONO, LAVORA TANTISSIMO»

NEWS | 13/12/2024 | 11:50
di Franco Bocca

Daniel Gianello, lo sfortunato dilettante della Overall-Tre Colli che a luglio venne travolto da una moto di grossa cilindrata mentre si allenava sul versante elvetico del Passo del Bernina, è ancora ricoverato all’Unità Spinale del CTO di Torino nel reparto di Neuroriabilitazione.
«Dal punto di vista clinico – afferma il padre Maurizio – Daniel è ormai a posto. Restano però due gravi problemi: soffre di afasia, che viene trattata con sedute giornaliere di logopedia, e ogni settimana vediamo dei piccoli miglioramenti. L’altro problema è costituito dalla lesione spinale dorsale che purtroppo, per adesso, non gli dà sensibilità sotto l’ombelico. Nelle prossime settimane verrà trasferito al reparto spinale per intensificare la fisioterapia spinale specifica. Quello che ha di bello è che è quasi sempre di buon umore e lavora tantissimo sia in fisioterapia che in logopedia. La mentalità da atleta evidentemente lo aiuta».


Come gli sportivi ricorderanno, dopo il tremendo impatto del 18 luglio le condizioni di Gianello apparvero subito gravissime. Venne trasportato d’urgenza all’ospedale di Lugano, dove per parecchi giorni restò in coma farmacologico, tenendo con il fiato sospeso il mondo del pedale. Anche Tadej Pogacar, che aveva pedalato con Daniel in allenamento sulle strade della Costa Azzurra, volle testimoniargli la sua vicinanza con un toccante videomessaggio che ha fatto il giro del web. «Ti auguro il meglio e vorrei incontrarti ancora un giorno sulle strade. Lo spero con tutto il cuore e sono con te» è la sintesi del messaggio inviato a Gianello, a fine luglio, dal numero uno del ciclismo mondiale. Dopo una quindicina di giorni a Lugano, Daniel venne trasferito al CTO di Torino, dove in questi mesi è stato sottoposto a numerosi interventi chirurgici.


«Daniel è ancora molto lontano da una condizione normale – afferma realisticamente papà Maurizio - ma teniamo duro e non molliamo».

Dal canto suo il G.S. Overall-Tre Colli, che ha seguito da vicino, con affetto e con apprensione, il calvario del suo sfortunato portacolori, aggiunge: «Le ultime notizie in arrivo da Torino ci rincuorano. Daniel è forte e determinato. Tutto il gruppo fa il tifo per lui».

da La Stampa


Copyright © TBW
COMMENTI
Forza
13 dicembre 2024 13:13 Bullet
Forza ragazzo.

Bravo Daniel,
13 dicembre 2024 15:48 noel
non mollare, siamo con te 💪👏

Daniel Gianello
13 dicembre 2024 16:24 Ernesto
Forza ragazzo tieni duro noi tutti siamo con te

Dai che ce la fai
13 dicembre 2024 17:46 Emilio
Dai che ce la fai credici e non smettere di lottare. 🤗

Forza
13 dicembre 2024 19:29 fido113
La salita più dura ma ce la farai.

Daniel
13 dicembre 2024 19:42 paliodelrecioto
Forza ragazzo!💪🏼

Alè Alè Alè Daniel
14 dicembre 2024 03:26 Simsim
Forza Daniel!! Un grosso abbraccio

Forza
14 dicembre 2024 07:24 CarloBike
Forza ragazzo,non mollare mai ♥️

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024