ANDREA PIETROBON PREMIATO COME «ATLETA BELLUNESE DELL'ANNO»

PREMI | 09/12/2024 | 08:17
Un affollatissimo auditorium “Vincenzo Savio” ha fatto da cornice, nella serata di sabato 7 dicembre, al Natale dello Sportivo, il tradizionale appuntamento di fine anno dedicato a bilanci e premiazioni che i comitati di Belluno e di Feltre del Centro sportivo italiano celebrano insieme. Si è trattato di una serata molto partecipata: il primo momento è stato la celebrazione della Santa Messa nella chiesa arcidiaconale, cui sono seguite le premiazioni all’auditorium parrocchiale.

Rispetto al passato, il Natale dello Sportivo ha avuto una novità: si è trattato della consegna della prima edizione del premio Sportivo Bellunese dell’anno, riconoscimento voluto da Csi Belluno per rendere merito a quegli atleti bellunesi che hanno dato lustro al movimento sportivo bellunese e che si sono distinti, al contempo, per le doti morali. In questo 2024 la scelta è caduta su Andrea Pietrobon, il ciclista professionista di Pieve di Cadore che nel corso della stagione si è messo in evidenza in due eventi – monumento come la Milano Sanremo (è stato autore di una fuga di oltre 200 chilometri) e, soprattutto, al Giro d’Italia, dove è andato costantemente all’attacco, arrivando terzo nella tappa di Lucca e vincendo alla fine delle tre settimane rosa il riconoscimento per il ciclista con più chilometri in fuga e la vittoria nella classifica dei traguardi volanti.
«È un onore e un piacere ricevere questo riconoscimento nel Bellunese, la mia terra» ha detto Pietrobon che, rivolgendosi ai tanti ragazzi presenti ha affermato: «Ai giovani dico di divertirsi nel fare sport e di amare lo sport che fanno, vivendo ogni momento dell’attività con serenità. Fin da quanto ero piccolo ho fatto sport, cercando di conciliarlo con lo studio. La mia stagione 2024? Senz’altro buona. Ovviamente cerco sempre di puntare più in alto, migliorare. Per il 2025 non mi pongo obiettivi particolari ma darò il massimo ad ogni gara».


Per quanto riguarda le premiazioni dell’attività 2024-2025, Csi Belluno e Csi Feltre hanno premiato il calcio e l’atletica, i due ambiti nei quali principalmente operano.
Per il calcio, un riconoscimento è stato dato alle tre società che al termine dei campionati provinciali 2023-2024 hanno partecipato alle fasi regionali: Sottocastello, Cral Farrese e San Vittore. Un riconoscimento speciale è andato a Maurizio Comiotto, da anni al lavoro nella commissione tecnica di Csi Belluno.


Per quanto riguarda l’atletica, ad essere premiati sono stati gli atleti e le società protagonisti del 26.mo Campionato provinciale di corsa campestre, svoltosi in cinque prove tra ottobre e dicembre: Valle di Cadore, Nemeggio di Feltre, Lamon, Santa Giustina e Bribano di Sedico.

Il Provinciale ha visto il successo nella graduatoria complessiva per società (Trofeo Sportway) del La Piave 2000 davanti ad Astra Quero e Gs CAstionese. Nella graduatoria giovanile (Memorial Serafino Barp) si è imposta sempre La Piave 2000 davanti a Polisportiva Santa Giustina e Gs Castionese.

Di seguito i vincitori a livello individuale. Cuccioli: Claudia Cetta (Pozzale) e Mattia Santin (Caprioli San Vito). Esordienti: Chiara De Nard (Atletica Lamon) e Roberto Moino (Enal Villaga). Ragazzi: Nina Cima (La Piave 2000) e Samuele Bogno (Astra). Cadetti: Anna Castellaz (Virtus Nemeggio) e Mario Burigo (La Piave). Special: Rudy Malacarne. Allievi: Alessia Miniutti (Astra Quero) e Davide Maccagnan (La Piave 2000). Juniores: Silvia Buogo (Santa Giustina) Naike Bergamo (Aquilotti Pelos) e Davide Fantinel (Atletica Lamon). Seniores: Francesca Comiotto (La Piave 2000) e Mattia De Barba (Modesto Team). Amatori A: Manuela Bulf (Agordina) e Diego Viel (Castionese). Amatori B: Sabrina Boldrin (Cortina) e Gianpietro Barattin (Castionese). Veterani A: Monica Dal Molin (Agordina) e Hamid Nfafta (Astra Quero). Veterani B: Angelina Castaldo (Virtus Nemeggio) e Luigi Bortoluzzi (Gs Castionese).

«Siamo due comitati numericamente piccoli ma che sanno proporre una corposa attività sia per i ragazzi che per gli adulti» hanno sottolineato Cinzia Lusa, presidente di Csi Feltre, e Ilario Tancon, presidente di Csi Belluno. «Abbiamo concluso un anno molto ricco di eventi – i tornei di calcio Open e Over, il Circuito della Neve Lattebusche, il Provinciale e il Criterium Cadorino di atletica – e per il 2025 siamo attesi dall’organizzazione del Campionato nazionale di corsa campestre che si svolgerà a Mel a inizio aprile».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024