ALESSANDRO DONATI "MENTOR" OF ABRUZZO CYCLING TEAM GIOVANISSIMI: «MISSING WORLD TOUR? THE HOLE IS AT THE BASE!»

VERY YOUNG | 05/12/2024 | 08:10
di Nicolò Vallone
This year in Abruzzo there is a new grassroots cycling reality, which counts 40 Giovanissimi from G1 to G6 (30 males and 10 females) all practicing mountain bike and almost half also road cycling. Some are even continuing with cyclocross this winter, just to not interrupt the virtuous streak that sees the Abruzzo Cycling Team racing and having fun every weekend from March onwards.
The "deus ex machina" (or as he prefers to define himself, the mentor) of the structure is Alessandro Donati, a lifetime rider with Acqua&Sapone and today sports director of VF Bardiani Csf Faizanè: his two daughters race among the Giovanissimi and last year he responded to some parents' request to set up a new team. Promise kept: Donati cannot hold official positions, not only for time constraints but because regulations prohibit being a sports director for two teams simultaneously, however he managed to find the right group. Starting with his wife, Marzia Di Fazio, who besides being the president of the association is in all respects one of the technicians who follow the young cyclists. With her Lorys Andreoli, Ryan Gridelli, Samuele Del Papa and Diego Angelozzi. The vice president, as well as main sponsor with the family business CIC Carni, is another former Acqua&Sapone: Francesco Di Paolo.
The home of Abruzzo Cycling Team is Pescara, or to be more precise Montesilvano. There on Sunday evening, at the Bolsena restaurant, the end-of-year party was held, in the presence of the president of the Abruzzo regional FCI committee Mauro Marrone and Pescara's Sports Councilor Patrizia Martelli, during which all the team's boys and girls were internally awarded to celebrate this inaugural year. This project is part of a movement that, as we know, sees teams and practitioners progressively disappearing, especially on the road. «In Abruzzo we are about ten societies in the Giovanissimi, which drastically reduce to 2 for Esordienti and Allievi, and reach 3 in the Juniores category... and indeed for Central-South we defend ourselves excellently!» Alessandro Donati tells us, who completes his reflection with words that seem taken directly from the interview of his "patron" Bruno Reverberi on BlaBlaBike: «Much is said about the lack of the Italian World Tour, but here the base is gradually disappearing, young riders and families who still put them on a bicycle today are destined to find an increasingly wider hole. In fact, more than the 2nd place in the 2024 regional ranking that includes Giovanissimi, Esordienti and Allievi (obtained by doing only Giovanissimi activities) our real victory is having many children from other sports in the team.»
No small result, in fact. Here are a couple of final considerations from Donati. «First of all, I thank Roberto and the Reverberi family, who despite not being in any way linked to Abruzzo Cycling Team, accepted to donate us a lot of material: keys, stands, gazebos, they really filled us up! And then I would highlight a problem that Giovanissimi teams throughout Italy generally face: the extreme difficulty in finding road racing bikes of such small sizes. Manufacturers seem to no longer make them, so for the road we have to make our athletes use bikes even 30 years old

Copyright © TBW
COMMENTI
Le bici si sistemano poco da fare
5 dicembre 2024 11:24 Bullet
Non vorremmo mica usare bici in carbonio già da g1 spero, in passato era la normalità usare bici "usate" fin da allievo e poi si ricondizionavano per la stagione successiva. Inutile poi lamentarsi che per le famiglie diventa un salasso se si pensa di usare bici nuove che sono per forza in carbonio dato che i metalli saldati non sanno più cosa sono i grossi costruttori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Primo maggio in sella per l'Aspiratori Otelli Alchem CWC, impegnata con le proprie formazioni giovanili maschili. Sarà un primo maggio su due fronti per gli Juniores; Mattia Spotti, Sebastiano Tavelli, Marcin Wlodarski, Francesco Baruzzi e Filippo Marocchi inizieranno l'avventura al...


Dopo il successo riscontrato nella stagione 2024 dal progetto di Educazione Stradale rivolto ai ragazzi in età scolare, voluto da Luca Londoni e dal suo gruppo di lavoro, malgrado il cambio di bandiera operato durante la stagione invernale, torna in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024