ALESSANDRO DONATI "MENTOR" OF ABRUZZO CYCLING TEAM GIOVANISSIMI: «MISSING WORLD TOUR? THE HOLE IS AT THE BASE!»

VERY YOUNG | 05/12/2024 | 08:10
di Nicolò Vallone
This year in Abruzzo there is a new grassroots cycling reality, which counts 40 Giovanissimi from G1 to G6 (30 males and 10 females) all practicing mountain bike and almost half also road cycling. Some are even continuing with cyclocross this winter, just to not interrupt the virtuous streak that sees the Abruzzo Cycling Team racing and having fun every weekend from March onwards.
The "deus ex machina" (or as he prefers to define himself, the mentor) of the structure is Alessandro Donati, a lifetime rider with Acqua&Sapone and today sports director of VF Bardiani Csf Faizanè: his two daughters race among the Giovanissimi and last year he responded to some parents' request to set up a new team. Promise kept: Donati cannot hold official positions, not only for time constraints but because regulations prohibit being a sports director for two teams simultaneously, however he managed to find the right group. Starting with his wife, Marzia Di Fazio, who besides being the president of the association is in all respects one of the technicians who follow the young cyclists. With her Lorys Andreoli, Ryan Gridelli, Samuele Del Papa and Diego Angelozzi. The vice president, as well as main sponsor with the family business CIC Carni, is another former Acqua&Sapone: Francesco Di Paolo.
The home of Abruzzo Cycling Team is Pescara, or to be more precise Montesilvano. There on Sunday evening, at the Bolsena restaurant, the end-of-year party was held, in the presence of the president of the Abruzzo regional FCI committee Mauro Marrone and Pescara's Sports Councilor Patrizia Martelli, during which all the team's boys and girls were internally awarded to celebrate this inaugural year. This project is part of a movement that, as we know, sees teams and practitioners progressively disappearing, especially on the road. «In Abruzzo we are about ten societies in the Giovanissimi, which drastically reduce to 2 for Esordienti and Allievi, and reach 3 in the Juniores category... and indeed for Central-South we defend ourselves excellently!» Alessandro Donati tells us, who completes his reflection with words that seem taken directly from the interview of his "patron" Bruno Reverberi on BlaBlaBike: «Much is said about the lack of the Italian World Tour, but here the base is gradually disappearing, young riders and families who still put them on a bicycle today are destined to find an increasingly wider hole. In fact, more than the 2nd place in the 2024 regional ranking that includes Giovanissimi, Esordienti and Allievi (obtained by doing only Giovanissimi activities) our real victory is having many children from other sports in the team.»
No small result, in fact. Here are a couple of final considerations from Donati. «First of all, I thank Roberto and the Reverberi family, who despite not being in any way linked to Abruzzo Cycling Team, accepted to donate us a lot of material: keys, stands, gazebos, they really filled us up! And then I would highlight a problem that Giovanissimi teams throughout Italy generally face: the extreme difficulty in finding road racing bikes of such small sizes. Manufacturers seem to no longer make them, so for the road we have to make our athletes use bikes even 30 years old

Copyright © TBW
COMMENTI
Le bici si sistemano poco da fare
5 dicembre 2024 11:24 Bullet
Non vorremmo mica usare bici in carbonio già da g1 spero, in passato era la normalità usare bici "usate" fin da allievo e poi si ricondizionavano per la stagione successiva. Inutile poi lamentarsi che per le famiglie diventa un salasso se si pensa di usare bici nuove che sono per forza in carbonio dato che i metalli saldati non sanno più cosa sono i grossi costruttori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024