ALESSANDRO DONATI "MENTORE" DELL'ABRUZZO CYCLING TEAM GIOVANISSIMI: «WORLD TOUR MANCANTE? IL BUCO È NELLA BASE!»

GIOVANISSIMI | 05/12/2024 | 08:10
di Nicolò Vallone
Quest'anno in Abruzzo c'è una nuova realtà ciclistica di base, che conta 40 Giovanissimi da G1 a G6 (30 maschi e 10 femmine) tutti praticanti mountain bike e quasi la metà anche strada. Qualcuno sta continuando pure col ciclocross quest'inverno, tanto per non interrompere la striscia virtuosa che vede l'Abruzzo Cycling Team correre e divertirsi ogni weekend da marzo a questa parte.
Il "deus ex machina" (o come preferisce definirsi, il mentore) della struttura è Alessandro Donati, una vita da corridore in Acqua&Sapone e oggi direttore sportivo della VF Bardiani Csf Faizanè: le sue due figlie corrono tra i Giovanissimi e lui l'anno scorso ha raccolto la richiesta di alcuni genitori di mettere in piedi una nuova squadra. Parola mantenuta: Donati non può ricoprire incarichi veri e propri, non solo per questioni di tempo ma perché le norme vietano di fare il diesse per due squadre contemporaneamente, però è riuscito a trovare la giusta compagine. A partire dalla moglie, Marzia Di Fazio, che oltre a essere presidentessa del sodalizio è a tutti gli effetti uno dei tecnici che seguono i piccoli ciclisti e cicliste. Con lei Lorys Andreoli, Ryan Gridelli, Samuele Del Papa e Diego Angelozzi. Il vicepresidente, nonché main sponsor con l'azienda di famiglia CIC Carni, è un altro ex Acqua&Sapone: Francesco Di Paolo.
La casa dell'Abruzzo Cycling Team è Pescara, o per essere più precisi Montesilvano. Lì domenica sera, al ristorante Bolsena, si è tenuta la festa di fine anno, alla presenza anche del presidente del comitato regionale abruzzese della FCI Mauro Marrone e l'assessora allo Sport di Pescara Patrizia Martelli, nella quale sono stati premiati internamente tutti i bimbi e bimbe della squadra per festeggiare questa annata inaugurale. Questo progetto s'inserisce all'interno di un movimento che, lo sappiamo, vede progressivamente scomparire squadre e praticanti, specialmente su strada. «In Abruzzo siamo una decina di società nei Giovanissimi, che si riducono drasticamente a 2 per quanto riguarda Esordienti e Allievi, e arrivano a 3 nella categoria Juniores... e anzi per il Centro-Sud ci difendiamo egregiamente!» ci racconta Alessandro Donati, che completa la sua riflessione con delle parole che sembrano tratte direttamente dall'intervista del "suo" patron Bruno Reverberi a BlaBlaBike: «Si parla tanto della mancanza della World Tour italiana, ma qua è la base che piano piano sta venendo a mancare, i giovani corridori e le famiglie che ancora li mettono su una bicicletta ad oggi sono destinati a trovare un buco sempre più ampio. Difatti, più che il 2° posto nella classifica regionale 2024 che comprende Giovanissimi, Esordienti e Allievi (ottenuto facendo solo attività Giovanissimi) la nostra vera vittoria è l'avere in squadra tanti bambini provenienti da altri sport.»
Un risultato non da poco, in effetti. Ecco un paio di considerazioni finali di Donati. «Innanzitutto ringrazio Roberto e la famiglia Reverberi, che pur non essendo in alcun modo legata all'Abruzzo Cycling Team ha accettato di donarci tantissimo materiale: chiavi, cavalletti, gazebi, ci hanno davvero riempiti! E poi metterei in evidenza una problematica a cui vanno incontro generalmente le squadre Giovanissimi di tutta Italia: la difficoltà estrema nel trovare bici da corsa su strada delle misure così piccole. Le case produttrici sembra non ne facciano più, quindi per la strada dobbiamo far usare ai nostri atleti bici usate anche di trent'anni fa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...


La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024