VISMA LEASE A BIKE. UIJTDEBROEKS: «AVEVO UN'INFIAMMAZIONE DEI NERVI DELLA SCHIENA, ORA PENSO... AL GIRO»

INTERVISTA | 30/11/2024 | 09:25
di Francesca Monzone
Dopo un 2024 al di sotto delle proprie aspettative a causa di alcuni problemi di salute, Cian Uijtdebroeks per il prossimo anno vuole raggiungere obiettivi importanti e tra questi potrebbe esserci il Giro d’Italia. Uijtdebroeks ieri ha avuto un breve incontro con i media e ha voluto raccontare dei suoi problemi di salute che hanno compromesso il suo primo anno alla Visma – Lease a Bike.
Il giovane belga al Giro d’Italia era stato costretto a ritirarsi per una polmonite e poi alla Vuelta è stato costretto a fermarsi per Covid. I problemi di Uijtdebroeks però non hanno riguardato solo forme virali: i più seri hanno interessato le gambe, che all’improvviso avevano iniziato a girare male. Uijtdebroeks e i medici non riuscivano a trovare un motivo e il risultato non cambiava, con il belga che descriveva le sue gambe come due pezzi di legno. All’inizio si pensava ad un restringimento dell'arteria femorale, che avrebbe impedito all'ossigeno di raggiungere le gambe, poi esami approfonditi hanno evidenziato un’infiammazione ai nervi della colonna vertebrale.
«Tutti avete visto che in alcune corse sono crollato completamente - ha spiegato Uijtdebroeks - Abbiamo fatto molte ricerche subito dopo la Vuelta. Non potevamo perdere tempo perché era chiaro che stava succedendo qualcosa. Fortunatamente, abbiamo trovato la causa abbastanza rapidamente. Si trattava di un problema alla parte bassa della schiena, dove i nervi si irradiano verso le gambe. Fortunatamente si tratta di un infortunio che non ha richiesto un intervento chirurgico».
Cian Uijtdebroeks ha così iniziato un programma di fisioterapia e ginnastica in palestra e i problemi alla schiena si stanno risolvendo, anche se in alcuni momenti il dolore è ancora presente.
«Avevo perso stabilità sulla bici. Se riguardo alcune immagini delle gare, vedo che nel finale inizio a muovere tutto il corpo in tutte le direzioni. Fortunatamente dopo aver individuato il problema ho iniziato subito la fisioterapia e allenamenti specifici per la schiena e tutta la regione attorno al bacino. Abbiamo anche dovuto adattare completamente la mia posizione in bici per dare sollievo alla schiena».
Uijtdebroeks e la sua squadra sono ottimisti e pensano che presto potrà riprendere a gareggiare senza problemi. «Im breve tempo i miei valori, con sforzi di cinque minuti, 10 minuti e 20 minuti sono tutti migliorati. Adesso siamo molto impegnati con il mio recupero e nelle prossime settimane avremo più chiarezza sui programmi. Per il momento non penso al Tour de France, è una corsa che in questo momento non mi attira. Mi piacerebbe riprovare con il Giro d’Italia, ma prima di prendere delle decisioni al riguardo, dobbiamo aspettare di conoscere il percorso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Stagione no
30 novembre 2024 19:42 Angliru
In Visma, ne hanno avute di ogni nel 2024. Peccato perche' poteva essere un'anno di crescita tranquilla e graduale per questo talento. Nel 2025 avra' piu' pressione addosso dettate da sè stesso e dalla voglia di riscatto. Fossi in lui partirei appunto da un Gt meno complicato rispetto al Tour. Anche la doppia Giro - Vuelta potrebbe essere un'opzione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024