TROFEO TRIVENETO. IL CICLOCROSS DEL BRENTA PREMIA LORENZO DE LONGHI E REBECCA GARIBOLDI

CICLOCROSS | 25/11/2024 | 08:04

Spettacolo. E’ stata proprio uno spettacolo la 7^ prova del Trofeo Triveneto. E’ stato merito dei più di 400 partecipanti, del numeroso pubblico e dell’ottima organizzazione della Fox Team. Pietro Lucatello e Yari Cisotto dalla cabina di regia hanno diretto un gruppo di persone che hanno saputo preparare tutto al meglio, dal tracciato all’area espositiva che ha fatto da contorno alla manifestazione.


A San Pietro in Gu si è corso il 9° Ciclocross del Brenta, Trofeo Morbiato, che ha proposto numerose novità al tracciato di gara. Nonostante fosse prevalentemente pianeggiante, il percorso si è presentato tecnico e spettacolare. 3,1 chilometri divisi in due sezioni, la “Smp zone”, ovvero la parte in cui serve più potenza, e la “Ursus zone”, cioè la parte più tecnica. La partenza è avvenuta su asfalto e seguita da, dopo l’entrata sull’erba, da una breve ma impegnativa scalinata e da due fossati. Nella seconda sezione del tracciato arriva la novità più importante di questa edizione: un tratto di sabbia lungo 40 metri.


Tra i numerosi spettatori, anche numerose autorità della Federazione Ciclistica Italiana, il commissario tecnico Daniele Pontoni e il presidente della commissione fuoristrada Massimo Ghirotto e il responsabile del Trofeo Triveneto Igino Michieletto.

La gara più attesa, riservata agli Open, è stata un crescere di emozioni. Anzi, è stata una lunga attesa fino ad un vibrante giro finale. Si è selezionato un gruppetto di 5 unità che è rimasto compatto per l’intera gara. L’attacco decisivo, all’inizio del giro finale, è stato quello del trevigiano Lorenzo De Longhi, a cui si è accodato il friulano Cristian Calligaro. Attacchi e contrattacchi, accelerate una di seguito all’altra, non sono bastati per decidere il vincitore. Nello sprint finale Lorenzo De Longhi (Sanfiorese) ha avuto la meglio su Cristian Calligaro (Ktm Alchemist). Per il trevigiano classe 2006, al primo anno nella categoria Under 23, è la prima vittoria tra gli Open. Terza piazza, staccato di quasi 5 secondi, per Tommaso Tabotta (Dp66). Alle sue spalle hanno concluso Martino Fruet (Team Lapierre) ed Emanuele Huez (Cs Carabinieri).

La prova Open femminile ha invece offerto una dominatrice. La lissonese, bresciana di adozione, Rebecca Gariboldi (Ale Cycling Team) ha saputo dare del tu al tracciato di gara e mettere in saccoccia, con il passare dei giri, un vantaggio importante. Il secondo gradino del podio è stato conquistato dalla friulana Alice Papo (Dp66). Terzo posto per l’eterna bolzanina Eva Lechner (Ale Cycling Team). Tra le juniores la figlia d’arte Giorgia Pellizotti (Sanfiorese) è stata al comando in solitaria dalla prima all’ultima tornata.

La gara riservata agli juniores è stata incertissima. Negli ultimi giri Pietro Cao e Leonardo Schiavo sono stati protagonisti di un bel duello. Nelle fasi finali il trevigiano Pietro Cao (Bosco Orsago) ha preso pochi ma decisivi secondi di vantaggio che gli hanno consentito di esultare sul tracciato del Ciclocross del Brenta. Alle sue spalle, staccato di 8 secondi, il vicentino Leonardo Schiavo (Gc Montegrappa). Terza posizione, a 41 secondi, per il trevigiano Pietro Deon (Sanfiorese).

Le gare giovanili sono state come sempre entusiasmanti. Tra gli allievi del 2° anno vittoria di misura del trevigiano Matteo Martini (Gs Mosole) su Riccardo Rosso (Fiumicello) e Massimo Bagnariol (BTeam Cyclocross). Successo per distacco tra gli allievi del 1° anno per Riccardo Nadal (Sanfiorese). In campo femminile braccia alzate per la campionessa italiana Nicole Righetto (Velociraptors) e Rebecca Anzisi (Jam’s Bike) rispettivamente tra le allieve del 2° e 1° anno.

Le competizioni riservate agli esordienti sono state vinte da Simone Brutti (Sc Barbieri) e la tricolore Irene Righetto (Velociraptors).

Nei Master vittorie di Marco Gazzola (Bibione Cycling) tra i Fascia 1, di Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) tra i Fascia 2, di Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 3, di Flavio Zoppas (El Coridor) tra i Fascia 4 e di Chiara Selva (Spezzotto Bike) tra le Masterwoman.

Il commento di Pietro Lucatello, presidente di Fox Team. Il motto di questi giorni è stato “meteghe un fia de susta”, cioè mettici carica e grinta. Oggi e in questi giorni tutti i nostri collaboratori e atleti hanno messo un sacco di susta. Siamo felicissimi di come è riuscita la manifestazione. Non ci aspettavamo numeri così alti nelle categorie giovanili e crediamo che questo faccia ben sperare per il movimento. Il risultato di oggi ci dà la carica per pensare in grande alla 10^ edizione di una gara che sta diventando una piccola classica. Al prossimo anno!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024