MBH BANK - COLPACK BALLAN CSB. IL 2024 SI CHIUDE CON 18 SUCCESSI, 44 PODI INDIVIDUALI E 2 PASSAGGI AL PROFESSIONISMO. GALLERY

CONTINENTAL | 12/11/2024 | 12:45

Con le ultime gare disputate da Lorenzo Nespoli in Cina, si è ufficialmente chiusa la stagione 2024 del team MBH Colpack Ballan CSB. I numeri dicono che la formazione italo-ungherese è riuscita a ottenere 18 successi, 14 secondi posti e 12 terzi. Un bilancio importante con la formazione del team manager Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D’Aprile per ben 44 volte sul podio individuale, con risultati importanti e di livello internazionale, e 2 atleti che passano al professionismo: Florian Kajamini (Astana) e Sergio Meris (Unibet TDT), oltre ad altri che lo hanno sfiorato e probabilmente faranno il grande passo a fine 2025. A questo si aggiunte il titolo italiano crono a squadre e diversi podi per team. 


Il plurivincitore di stagione è proprio Meris, al primo anno Elite, che è giunto per ben 5 volte a braccia alzate. Sono ben 9, invece, gli atleti che sono riusciti ad arrivare a braccia alzate sul traguardo: Novak, Kajamini, Bagatin, Nespoli, Valent, Meris, Vesco, Bracalente e Quaranta. Vanno aggiunti anche i piazzamenti di prestigio, come il 5° e 6° posto nella classifica generale al Giro Next Gen con Novak e Kajamini. A queste si aggiungono le vittorie ottenute dal gruppo Juniores ungherese e i titoli continentali in pista.


La stagione su strada non è ancora ripartita a pieno, ma nel frattempo alcuni atleti hanno iniziato con il ciclocross, come Lorenzo Masciarelli, che debutta domenica prossima, e gli ungheresi Barnabas Vas e Zsombos Takacs.

A breve verranno infine presentati i nuovi innesti e comunicata la formazione 2025.

Il bilancio della stagione 2024 spetta al team manager Antonio Bevilacqua: “Chiudiamo una buonissima stagione, sia per qualità dei risultati a livello internazionale sia per numero di vittorie. I 44 podi, a cui si sommano i piazzamenti nella top 5 e top 10, dimostrano che abbiamo espresso un rendimento costante e di alto livello per tutta la stagione. Mi aspettavo qualcosa in più da alcuni atleti, che per motivi diversi non hanno reso secondo le aspettative, ma avranno modo di riscattarsi. Siamo un team e quindi devo rendere merito a tutti quelli che hanno lavorato per la buona riuscita della stagione. Il nostro gruppo sta crescendo: abbiamo sempre nuove figure professionali per far fronte alle esigenze di un ciclismo che cambia e noi ci adeguiamo ai tempi.”

ENGLISH VERSION

With Lorenzo Nespoli’s recent races in China, the 2024 season for MBH Colpack Ballan CSB has officially wrapped up.

The numbers tell a strong story: the Italian-Hungarian team clinched 18 victories, 14 second places, and 12 third places. Led by team manager Antonio Bevilacqua, along with Gabor Deak, Beppe Colleoni, and the Ballan and D'Aprilefamilies, the team made it to the podium 44 times, with remarkable international results and two riders moving up to the pro ranks: Florian Kajamini (Astana) and Sergio Meris (Unibet TDT). Others came close and will likely make the leap by the end of 2025. Additionally, they earned the Italian team time trial title.

This season’s top winner is Meris, in his first Elite year, with five victories. A total of nine riders reached the finish line with arms raised: Novak, Kajamini, Bagatin, Nespoli, Valent, Meris, Vesco, Bracalente, and Quaranta. Noteworthy achievements include the 5th and 6th places in the Giro Next Gen general classification with Novak and Kajamini. The junior Hungarian squad also added victories, as well as continental track titles.

Although the road season has wound down, some athletes are already transitioning to cyclocross, such as Lorenzo Masciarelli, debuting next Sunday, along with Hungarians Barnabas Vas and Zsombos Takacs.

New signings and the 2025 roster will be announced shortly.

Reflecting on the 2024 season, team manager Antonio Bevilacqua shared: “We’re closing a fantastic season, both in terms of the quality of our international results and the number of wins. The 44 podium finishes, along with top 5 and top 10 placements, show our team’s high and consistent performance throughout the year. I expected a bit more from a few riders who didn’t meet expectations for various reasons, but they’ll have a chance to bounce back. We’re a team, and I want to give credit to everyone who contributed to our success. Our group is growing, with new professionals coming in to meet the needs of an evolving sport, and we’re adapting to keep pace.”

2024 RESULTS - PODIUM
    2° posto classifica generale a squadre Istrian Spring Trophy (10 marzo)
    3 posto Milano Busseto - Christian Bagatin -  6 aprile
    1° Trofeo Piva - Pavel Novak - 7 aprile  
    1° San Vandemiano - Florian Kajamini
    1° Biella - Floria Kajamini 21 aprile
    1° Christian Bagatin - Giro della Franciacorta - 27 aprile
    1°Lorenzo Nespoli - Toscana Capraia e Limite - 28 aprile
    2°Pavel Novak - Toscana Capraia e Limite - 28 aprile
    1° Mark Valent - Classifica combinata -Toscana Capraia e Limite - 28 aprile
    2° Samuel Quaranta - Hajdúszoboszló (HUN) - 8 maggio
    3° Gabriele Casalini - Rodigo (MN)- 11 maggio
    3° Sergio Meris - Berberino Val D'Elsa
    1° Christian Bagatin - 1 giugno Romanengo - Crono
    3° Lorenzo Nespoli - 1 giugno Romanengo - Crono
    2° Edoardo Cipollini - 2 giugno - Fiorano
    2° Matteo Fiorin - 8 giugno - Roncolevà (VR)
    2° Lorenzo Masciarelli - 15 giugno - Empoli
    3° Christian Bagatin - 20 giugno - Grosseto
    1 Sergio Meris - 27 giugno - Chiampo (VI) 1^ tappa Giro del Veneto
    3° Mark Valent - Hungarian Championship
    1° Sergio Meris - 29 giugno - Scomigo - 3^ tappa Giro del Veneto
    3° Lorenzo Masciarelli 30 giugno - Classifica Giro del Veneto
    3° Gabriele Casalini 6 luglio - Pannohalma - Ungheria
    1° Sergio Meris 7 luglio - Asiago Giro Medio Brenta
    1° Leonardo Vesco 13 luglio - Marciana 2 province Toscana
    2° Florian Kajamini  14 luglio - Pessano Roncola
    3° Diego Bracalente 18 luglio - Borgofranco D'Ivrea (Giro VdAosta)
    3° Sergio Meris 8 agosto - Briga Novarese
    1° Sergio Meris 15 agosto - Firenze - Viareggio
    3° Christian Bagatin - 18 agosto - Giro del Casentino
    1° Florian Kajamini - 23 agosto - 5^ tappa Tour del l'Avenir
    2° Lorenzo Nespoli - 24 agosto - Freccia dei Vini
    2° Christian Bagatin - 1 settembre - Trofeo Cuoio e Pelli
    2° Sergio Meris - 2 settembre - Giro del Valdarno
    2° Samuel Quaranta - 8 settembre - Parabiago Targa Libero Ferrario
    2° Matteo Ambrosini - 10 settembre - Loro Ciuffenna (AR)
    1° Diego Bracalente - 19 settembre - 1^ tappa Giro di Puglia - Roseto Valforte
    1° Samuel Quaranta -22 settembre - Polignano a Mare - Giro di Puglia
    2° Matteo Ambrosini - 28 settembre - Milano Rapallo
    3° Lorenzo Nespoli - 28 settembre - Milano Rapallo
    2 Christian Bagatin - 8 ottobre - Calvatone
    1° Campionato Italiano Crono 12 ottobre
    1° Lorenzo Nespoli - 23 ottobre - Ya' An - CHINA
    2° Lorenzo Nespoli - 24 ottobre - CHINA
    1° Lorenzo Nespoli -- 28 ottobre - Bao Xing - CHINA

JUNIOR:
    1st place 24 march - Zsombor Balogh - Leoling (AUT)
    1st place 6 April  Balint Makrai,  Criterium Trnava  
    1st Marcell Takacs 7 April
    3st Balint Markai 7 April
    1st  Balint Takcs 14 April - Slovakia
    1st Tamas Zsombor Takács - Giro del Friuli - 2 giugno

TRACK RACING
    1 Matteo Bianchi - gold medal - 11 Jan Apeldoorn
    3 Davide Boscaro - bronze medal quartet - 11 Jan Apeldoorn
    3° Davide Boscaro - Coppa del Mondo Pista
    3° Davide Boscaro - 6 Giorni delle Rose
    1° Stefano Minuta e Daniele Napolitano - Europei Team Sprint Cottbus 9 Luglio
    1° Samuel Quaranta - team pursuit - Europei Cottbus 11 luglio 2024
    1° Davide Boscaro - Derny - Pordenone
    Matteo Fiorin - Eliminazione - Pordenone

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024