COPPA ITALIA DELLE REGIONI, LA TERZA TAPPA HA PORTATO IL PIEMONTE ALLA RIBALTA

PROFESSIONISTI | 10/10/2024 | 17:10

Questa mattina è partita da Valdengo con il Gran Piemonte la terza tappa della Coppa Italia delle Regioni 2024, la competizione che ha già toccato l'Emilia-Romagna e la Lombardia e proseguirà in Veneto. Il progetto, promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e sostenuto dal Ministro per lo Sport e i Giovani, dal Dipartimento per lo Sport e da Sport e Salute, mira a valorizzare le molteplici vocazioni dei territori italiani attraverso i valori del ciclismo.


Alla partenza erano presenti Davide Zappalà, Consigliere di Regione Piemonte, e Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico.


Davide Zappalà ha dichiarato: "Siamo orgogliosi che il Piemonte possa essere il palcoscenico di questa prestigiosa manifestazione. Il ciclismo è uno sport che avvicina i cittadini, promuovendo valori fondamentali come uno stile di vita sano, elemento strategico per la prevenzione. Come Regione, condividiamo pienamente questi principi e riconosciamo l'importanza di iniziative che non solo incentivano la salute, ma valorizzano anche il nostro territorio, offrendo un'opportunità per farlo conoscere e apprezzare a un pubblico sempre più ampio."

Roberto Pella, anche in qualità di Sindaco di Valdengo, ha aggiunto: "Il ciclismo sta dimostrando di essere uno sport dal crescente e fortissimo appeal da molti punti di vista: la presenza di un pubblico vasto, con la partecipazione di famiglie e bambini; il coinvolgimento delle scuole; la collaborazione di imprese e del mondo del volontariato e dell’associazionismo. Il ciclismo è una passione che si tramanda di generazione in generazione e una sinergia che fa bene ai territori, stimolando l’utilizzo della bicicletta come mezzo di sostenibilità e l’adozione di stili di vita sani a partire dai più piccoli cittadini. Le immagini trasmesse dalla televisione celebrano altresì le bellezze dei nostri luoghi in tutto il mondo. Ringrazio di cuore le istituzioni che, a tutti i livelli, hanno sostenuto l’avvio di questa prima edizione della Coppa Italia delle Regioni, a partire dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, insieme al Dipartimento per lo sport, Sport e Salute e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. La Coppa delle Regioni è un progetto che si snoda attraverso tanti Comuni e credo di poter dire con soddisfazione che siamo riusciti a fare sistema, anche grazie agli organizzatori della Lega che lavorano tutto l’anno per realizzare queste corse. La bellezza del ciclismo è questa, d’altronde: uno sport in grado di unire tutti noi che tifiamo e supportiamo gli atleti corridori”.

Le tappe della Coppa Italia delle Regioni 2024 includono:
Giro dell’Emilia
Coppa Agostoni - Giro delle Brianze
Gran Piemonte
Giro del Veneto (prossima tappa)

Il prossimo appuntamento sarà il Giro del Veneto. La Lega invita tutti a seguire la competizione, che celebra il talento e la passione per il ciclismo in tutta Italia su:   www.coppaitaliadelleregioni.it. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi la Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024