DAL 2025 IL GIRO POLONIA (E NON SOLO) TORNA SU EUROSPORT

TV | 10/10/2024 | 12:29

Dalla prossima stagione Il Tour de Pologne, il Tour de Pologne Women e l’ORLEN Nations Grand Prix saranno trasmessi su Eurosport - la “casa del ciclismo”. La collaborazione è stata annunciata nel corso di una conferenza speciale tenutasi presso la sede di TVN Warner Bros. Discovery a Varsavia, alla quale hanno partecipato Czesław Lang - Direttore Generale del Lang Team, Łukasz Fijałkowski - Direttore Operativo di Eurosport, oltre agli invitati e i commentatori e giornalisti di Eurosport.


Dopo quattro anni di pausa, la più grande corsa ciclistica di questa parte d'Europa sarà nuovamente trasmessa da Eurosport. Grazie a questa partnership, l’82° Tour de Pologne e le edizioni successive saranno trasmesse sui canali televisivi di 65 Paesi in Europa e nel mondo, oltre che sulla piattaforma Max e altri partner, il che consentirà una promozione ancora più ampia della Polonia sulla scena internazionale.


“Tutti abbiamo sentito la mancanza del Tour de Pologne su Eurosport. Oltre agli indubbi valori sportivi della corsa, vogliamo promuovere la Polonia mettendola in mostra. Sono molto felice che 65 Nazioni potranno conoscere la Polonia e i cambiamenti in atto. Eurosport sarà certamente un'ottima piattaforma per mostrare il nostro Paese e, naturalmente, le più grandi emozioni sportive”, ha dichiarato Czesław Lang, direttore generale del Lang Team e del Tour de Pologne.

“Purtroppo, a causa delle inondazioni, non potremo andare sulle montagne di Karkonosze, attraverso le quali avevamo programmato di passare. Ci sarà modo di coinvolgere questo bellissimo angolo del territorio in futuro. L'anno prossimo abbiamo in programma il Beskidy, i Monti Tatra in Slesia e la Piccola Polonia. Tutte le tappe saranno molto interessanti e impegnative”, ha aggiunto il principale organizzatore del Tour de Pologne.

È importante notare che la collaborazione tra Lang Team ed Eurosport, per le prossime 5 stagioni consecutive, non riguarda solo il Tour de Pologne ma anche il Tour de Pologne Women e l’ORLEN Nations Grand Prix visibili su Eurosport, la “casa del ciclismo”.

Dopo il successo dell'edizione di quest'anno del Tour de Pologne Women, la corsa è entrata a far parte degli eventi di prima categoria dell'Unione Ciclistica Internazionale. Con la trasmissione su Eurosport, il prestigio di questa gara in rapida evoluzione aumenterà ulteriormente. Altrettanto dicasi per l’ORLEN Nations Grand Prix, dedicato agli Under 23.

“Mi sta molto a cuore l'organizzazione dell’ORLEN Nations Grand Prix. È giusto concentrarsi sul World Tour, ma non ci sarà un buon World Tour se non ci saranno eventi in cui la categoria juniores possa competere. Di conseguenza gli sponsor non potranno essere visibili e si creerà un grande vuoto e conseguente mancanza di ciclisti”, ha spiegato Czesław Lang.

La collaborazione con Eurosport è un grande passo avanti per tutte le corse. “Negli ultimi anni abbiamo trasmesso il 100% del World Tour femminile e dal 2025, quando anche il Tour de Pologne sarà su Eurosport, copriremo probabilmente anche il 100% del World Tour maschile. Diamo visibilità al ciclismo su strada, pista, mountain bike, ecc, seguiamo 300 giorni di gare durante l'anno. Siamo l'unico canale dove si può vedere così tanto ciclismo con oltre 1.000 eventi all'anno e 4.000 ore di trasmissioni in grado di attrarre ogni anno oltre 110 milioni di spettatori in 65 Paesi del mondo”, ha dichiarato Łukasz Fijałkowski, direttore operativo di Eurosport.

L'anno prossimo, l'82° Tour de Pologne si svolgerà dal 4 al 10 agosto, l’ORLEN Nations Grand Prix dal 14 al 18 maggio e il Tour de Pologne Women inizierà due giorni dopo la conclusione dell'82° Tour de Pologne e terminerà il 14 agosto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024