CICLOSCALATA MONTE TORRICELLA. TRIONFI DI BARTOLOTTA, SANO' E CANNONE NEL RICORDO DI ROSARIO LA ROSA. GALLERY

GIOVANI | 07/10/2024 | 08:18
di Gaetano Pecoraro

Come definire se non un successo la terza edizione della cicloscalata Monte Torricella a Ramacca? Circa 80 iscritti a pedalare sui 8 kilometri e 850 metri e il gruppo ACSI guidato dal presidentissimo Vito Riggio, con la regia eccellente di Riccardo Limoli (Red-Sport), ha colpito nel segno con quest’ultima gara che ha chiuso la sesta ed ultima prova del Campionato Cronoscalata.


A Ramacca vince il connubio sport e solidarietà, un vero tributo in onore del professor Rosario La Rosa. Un evento strepitoso che ha visto i trionfi di Stefano Bartolotta (superlativa la sua prova), Angelo Sanò e della neo campionessa italiana Daniela Cannone.


La classifica assoluta ha visto ancora una volta il dominio di Stefano Bartolotta con 17'23", al secondo posto Angelo Sanò in 18'40" e terzo Marco Pagano in 19'34". Daniela Cannone ha onorato la maglia tricolore vincendo nella categoria donne con il tempo di 24'06".

Il ciclismo che abbiamo respirato a Ramacca è un invito all’azione, è stato in grado di offrire mete da inseguire a persone che si nutrono di una passione infinita. Oggi ogni trionfo è anzitutto un’impresa di perseveranza. Infatti, vincere non vuol dire soltanto riuscire ad arrivare alla fine, ma anche e soprattutto non essersi arresi.

Il ciclismo ACSI di oggi ci insegna che a definire i contorni della nostra passione, perché ci allena a diventare ciò che i nostri limiti ci impediscono di essere.

Classifica Assoluta Maschile
1. Stefano Bartolotta - Grasso Villanti 17.23
2. Angelo Sano’ - RoburBarcellona 18.40
3. Marco Pagano - Etna Spirit 19.34
4. Francesco Toro - Tavana Bike 19.42
5. Giovanni De Meo - Max Bici 19.43

Classifica Donne
1. Daniela Cannone - Velonose team 24.06
2. Melinda Lanza - Robur Barcellona 29.15
3. Martina Castorina - Asd Velo 0 - 32.49

Il ciclismo Amatoriale Acsi - con a capo il presidente Vito Riggio e Riccardo Limoli - ha voluto onorare il ricordo del professor Rosario La Rosa, un tributo in occasione della finale del campionato criterium Open cronoscalate ACSI Catania 2024

Un ringraziamento speciale al presidente di giuria Alfio Sapienza, al presidente Vito Riggio, a Riccardo Limoli anima insostituibile del ciclismo amatoriale ACSI. Inoltre è doveroso ringraziare Giuseppe Limoli, ex sindaco di Ramacca, l’amministrazione comunale e i vigili urbani.

I passi che contano non sono quelli che superano linee d’arrivo, ma quelli che ci permettono di arrivarci, superando ostacoli e linee di partenza. Perché il segreto per fare grandi cose è credere che difficile non sia mai sinonimo di impossibile. (Prof. Rosario La Rosa)

Semplicemente grazie

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024