CICLOSCALATA MONTE TORRICELLA. TRIONFI DI BARTOLOTTA, SANO' E CANNONE NEL RICORDO DI ROSARIO LA ROSA. GALLERY

GIOVANI | 07/10/2024 | 08:18
di Gaetano Pecoraro

Come definire se non un successo la terza edizione della cicloscalata Monte Torricella a Ramacca? Circa 80 iscritti a pedalare sui 8 kilometri e 850 metri e il gruppo ACSI guidato dal presidentissimo Vito Riggio, con la regia eccellente di Riccardo Limoli (Red-Sport), ha colpito nel segno con quest’ultima gara che ha chiuso la sesta ed ultima prova del Campionato Cronoscalata.


A Ramacca vince il connubio sport e solidarietà, un vero tributo in onore del professor Rosario La Rosa. Un evento strepitoso che ha visto i trionfi di Stefano Bartolotta (superlativa la sua prova), Angelo Sanò e della neo campionessa italiana Daniela Cannone.


La classifica assoluta ha visto ancora una volta il dominio di Stefano Bartolotta con 17'23", al secondo posto Angelo Sanò in 18'40" e terzo Marco Pagano in 19'34". Daniela Cannone ha onorato la maglia tricolore vincendo nella categoria donne con il tempo di 24'06".

Il ciclismo che abbiamo respirato a Ramacca è un invito all’azione, è stato in grado di offrire mete da inseguire a persone che si nutrono di una passione infinita. Oggi ogni trionfo è anzitutto un’impresa di perseveranza. Infatti, vincere non vuol dire soltanto riuscire ad arrivare alla fine, ma anche e soprattutto non essersi arresi.

Il ciclismo ACSI di oggi ci insegna che a definire i contorni della nostra passione, perché ci allena a diventare ciò che i nostri limiti ci impediscono di essere.

Classifica Assoluta Maschile
1. Stefano Bartolotta - Grasso Villanti 17.23
2. Angelo Sano’ - RoburBarcellona 18.40
3. Marco Pagano - Etna Spirit 19.34
4. Francesco Toro - Tavana Bike 19.42
5. Giovanni De Meo - Max Bici 19.43

Classifica Donne
1. Daniela Cannone - Velonose team 24.06
2. Melinda Lanza - Robur Barcellona 29.15
3. Martina Castorina - Asd Velo 0 - 32.49

Il ciclismo Amatoriale Acsi - con a capo il presidente Vito Riggio e Riccardo Limoli - ha voluto onorare il ricordo del professor Rosario La Rosa, un tributo in occasione della finale del campionato criterium Open cronoscalate ACSI Catania 2024

Un ringraziamento speciale al presidente di giuria Alfio Sapienza, al presidente Vito Riggio, a Riccardo Limoli anima insostituibile del ciclismo amatoriale ACSI. Inoltre è doveroso ringraziare Giuseppe Limoli, ex sindaco di Ramacca, l’amministrazione comunale e i vigili urbani.

I passi che contano non sono quelli che superano linee d’arrivo, ma quelli che ci permettono di arrivarci, superando ostacoli e linee di partenza. Perché il segreto per fare grandi cose è credere che difficile non sia mai sinonimo di impossibile. (Prof. Rosario La Rosa)

Semplicemente grazie

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024