CICLOSCALATA MONTE TORRICELLA. TRIONFI DI BARTOLOTTA, SANO' E CANNONE NEL RICORDO DI ROSARIO LA ROSA. GALLERY

GIOVANI | 07/10/2024 | 08:18
di Gaetano Pecoraro

Come definire se non un successo la terza edizione della cicloscalata Monte Torricella a Ramacca? Circa 80 iscritti a pedalare sui 8 kilometri e 850 metri e il gruppo ACSI guidato dal presidentissimo Vito Riggio, con la regia eccellente di Riccardo Limoli (Red-Sport), ha colpito nel segno con quest’ultima gara che ha chiuso la sesta ed ultima prova del Campionato Cronoscalata.


A Ramacca vince il connubio sport e solidarietà, un vero tributo in onore del professor Rosario La Rosa. Un evento strepitoso che ha visto i trionfi di Stefano Bartolotta (superlativa la sua prova), Angelo Sanò e della neo campionessa italiana Daniela Cannone.


La classifica assoluta ha visto ancora una volta il dominio di Stefano Bartolotta con 17'23", al secondo posto Angelo Sanò in 18'40" e terzo Marco Pagano in 19'34". Daniela Cannone ha onorato la maglia tricolore vincendo nella categoria donne con il tempo di 24'06".

Il ciclismo che abbiamo respirato a Ramacca è un invito all’azione, è stato in grado di offrire mete da inseguire a persone che si nutrono di una passione infinita. Oggi ogni trionfo è anzitutto un’impresa di perseveranza. Infatti, vincere non vuol dire soltanto riuscire ad arrivare alla fine, ma anche e soprattutto non essersi arresi.

Il ciclismo ACSI di oggi ci insegna che a definire i contorni della nostra passione, perché ci allena a diventare ciò che i nostri limiti ci impediscono di essere.

Classifica Assoluta Maschile
1. Stefano Bartolotta - Grasso Villanti 17.23
2. Angelo Sano’ - RoburBarcellona 18.40
3. Marco Pagano - Etna Spirit 19.34
4. Francesco Toro - Tavana Bike 19.42
5. Giovanni De Meo - Max Bici 19.43

Classifica Donne
1. Daniela Cannone - Velonose team 24.06
2. Melinda Lanza - Robur Barcellona 29.15
3. Martina Castorina - Asd Velo 0 - 32.49

Il ciclismo Amatoriale Acsi - con a capo il presidente Vito Riggio e Riccardo Limoli - ha voluto onorare il ricordo del professor Rosario La Rosa, un tributo in occasione della finale del campionato criterium Open cronoscalate ACSI Catania 2024

Un ringraziamento speciale al presidente di giuria Alfio Sapienza, al presidente Vito Riggio, a Riccardo Limoli anima insostituibile del ciclismo amatoriale ACSI. Inoltre è doveroso ringraziare Giuseppe Limoli, ex sindaco di Ramacca, l’amministrazione comunale e i vigili urbani.

I passi che contano non sono quelli che superano linee d’arrivo, ma quelli che ci permettono di arrivarci, superando ostacoli e linee di partenza. Perché il segreto per fare grandi cose è credere che difficile non sia mai sinonimo di impossibile. (Prof. Rosario La Rosa)

Semplicemente grazie

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024