CICLOSCALATA MONTE TORRICELLA. TRIONFI DI BARTOLOTTA, SANO' E CANNONE NEL RICORDO DI ROSARIO LA ROSA. GALLERY

GIOVANI | 07/10/2024 | 08:18
di Gaetano Pecoraro

Come definire se non un successo la terza edizione della cicloscalata Monte Torricella a Ramacca? Circa 80 iscritti a pedalare sui 8 kilometri e 850 metri e il gruppo ACSI guidato dal presidentissimo Vito Riggio, con la regia eccellente di Riccardo Limoli (Red-Sport), ha colpito nel segno con quest’ultima gara che ha chiuso la sesta ed ultima prova del Campionato Cronoscalata.


A Ramacca vince il connubio sport e solidarietà, un vero tributo in onore del professor Rosario La Rosa. Un evento strepitoso che ha visto i trionfi di Stefano Bartolotta (superlativa la sua prova), Angelo Sanò e della neo campionessa italiana Daniela Cannone.


La classifica assoluta ha visto ancora una volta il dominio di Stefano Bartolotta con 17'23", al secondo posto Angelo Sanò in 18'40" e terzo Marco Pagano in 19'34". Daniela Cannone ha onorato la maglia tricolore vincendo nella categoria donne con il tempo di 24'06".

Il ciclismo che abbiamo respirato a Ramacca è un invito all’azione, è stato in grado di offrire mete da inseguire a persone che si nutrono di una passione infinita. Oggi ogni trionfo è anzitutto un’impresa di perseveranza. Infatti, vincere non vuol dire soltanto riuscire ad arrivare alla fine, ma anche e soprattutto non essersi arresi.

Il ciclismo ACSI di oggi ci insegna che a definire i contorni della nostra passione, perché ci allena a diventare ciò che i nostri limiti ci impediscono di essere.

Classifica Assoluta Maschile
1. Stefano Bartolotta - Grasso Villanti 17.23
2. Angelo Sano’ - RoburBarcellona 18.40
3. Marco Pagano - Etna Spirit 19.34
4. Francesco Toro - Tavana Bike 19.42
5. Giovanni De Meo - Max Bici 19.43

Classifica Donne
1. Daniela Cannone - Velonose team 24.06
2. Melinda Lanza - Robur Barcellona 29.15
3. Martina Castorina - Asd Velo 0 - 32.49

Il ciclismo Amatoriale Acsi - con a capo il presidente Vito Riggio e Riccardo Limoli - ha voluto onorare il ricordo del professor Rosario La Rosa, un tributo in occasione della finale del campionato criterium Open cronoscalate ACSI Catania 2024

Un ringraziamento speciale al presidente di giuria Alfio Sapienza, al presidente Vito Riggio, a Riccardo Limoli anima insostituibile del ciclismo amatoriale ACSI. Inoltre è doveroso ringraziare Giuseppe Limoli, ex sindaco di Ramacca, l’amministrazione comunale e i vigili urbani.

I passi che contano non sono quelli che superano linee d’arrivo, ma quelli che ci permettono di arrivarci, superando ostacoli e linee di partenza. Perché il segreto per fare grandi cose è credere che difficile non sia mai sinonimo di impossibile. (Prof. Rosario La Rosa)

Semplicemente grazie

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024