TOUR DE LANGKAWI. REN BAO TSEN, IL PRIMO FIGLIO DI UN EX PARTECIPANTE E PAPÁ CORSE PURE CON PANTANI

APPROFONDIMENTI | 03/10/2024 | 08:33
di Giulia De Maio

Quanto è cresciuto il ciclismo malese grazie al Tour de Langkawi lo dimostra la presenza in corsa di Ren Bao Tsen, il primo figlio di un partecipante alla corsa nata nel 1996 su impulso di Mahathir Mohamad, il primo ministro innamoratosi dell'isola da cui è partita anche l'edizione 2024.


Il 21enne in forza al club australiano Criterion BEx Racing, in questi giorni in gara con la Nazionale malese, è nato e cresciuto a Kuala Lumpur, dove oggi è partita la quinta tappa. È il primogenito di Seong Heong, che ha corso nella massima categoria negli anni Novanta, facendo anche esperienza in Europa. I consulenti svizzeri che hanno aiutato il comitato locale nell'organizzazione delle prime edizioni diedero infatti l'opportunità al miglior corridore malese dell'epoca di prendere parte ad alcune corse nel proprio paese tanto che oggi può dire di aver corso anche con Marco Pantani al Giro di Svizzera 1997.


«Grazie al ciclismo ho viaggiato e vissuto molte esperienze. Da ieri sono al seguito del Tour de Langkawi per incitare Ren Bao, ma soprattutto per godermi l'atmosfera della corsa, sentire il calore del pubblico, vivere la festa di questa grande manifestazione» ci racconta Seong Heong Tsen, che ha partecipato al Tour of Langkawi dal 1996 al 2003 e oggi lavora come elettristica.

«Ho smesso di gareggiare a 34 anni, mio figlio è nato due settimane prima del mio ultimo Tour de Langkawi. Ora pedalo ancora ma decisamente meno, il lavoro nel mondo delle luci mi tiene impegnato, ma qualche giorno di vacanza per seguire la corsa più importante del nostro paese non potevo non prendermelo» continua l'ex corridore malese, prima di passare la parola al figlio.

«Per me la bicicletta è libertà e felicità. Il ciclismo non è un lavoro abituale, è una sfida imprevedibile, che ha pro e contro. In questi giorni non sono riuscito a esprimermi al meglio, a Cameron Highlands ho vissuto una giornata no, ma oggi è stato emozionante partire dalle Petrona Towers, praticamente a due passi da casa. Il mio obiettivo quest'anno è di accumulare esperienza, imparare a correre meglio e accumulare preziosi punti UCI. I miei idoli? Non ne ho uno in particolare, ovviamente apprezzo Tadej Pogacar, tutti vorremmo essere come lui, ma rispetto tutti in gruppo» commenta Ren Bao, che spera di meritare un contratto con un team Professional e magari seguire le orme di papà, venendo a correre in Europa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024