IL BETTIOL PENSIERO (E NON SOLO): «POTRO' DIRE DI AVER VISSUTO NELL'ERA DI TADEJ POGACAR»

MONDIALI | 30/09/2024 | 08:23

È il pensiero di uno del gruppo, un pensiero condiviso da tanti nel gruppo, vale a dire da coloro che si sono misurati e si misurano con il nuovo campione del mondo. E per questo è un pensiero che conta - «Potrò dire di aver vissuto nell'epoca di Tadej Pogacar» - e che dice molto. Forse tutto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Come si suole dire
30 settembre 2024 11:13 Bullet
Contento lui...avesse corso ieri anziché chiamarsi fuori sono sicuro non sarebbe così social dopo una delle peggiori prestazioni mai viste.

@Bullet
30 settembre 2024 11:31 Frank46
Ha avuto la decenza di non voler correre perché non si sentiva in condizione.
Anche altri avrebbero dovuto farlo, ma principalmente spettava al CT portare gente in forma invece di millantare le grandi condizioni fisiche raggiunte dai suoi convocati ma che nessuno aveva notato.

Alle Olimpiadi ha messo fuori Trentin che stava in ottima condizione, ad Europei e Mondiali non ha dato fiducia a Baroncini che aveva una grande gamba.
Poi c'è pure chi lo difende, 3 competizioni di fila così indecenti non si sono viste un tutta la storia dell' italbici ed eravamo pure i favoriti all' europeo.

Puoi metterne uno di corridore su cui conti che non è al top ma ti sembra almeno in crescita, non puoi fare mezza squadra così.

@frank
30 settembre 2024 12:19 Bullet
Su certe scelte anch'io avevo detto che erano inadeguate anche per una valutazione di percorso che non era come si diceva. Dopo l'Europeo già qualche esame doveva essere fatto, dopo ieri 2 lustri fa indietro si sarebbe dimesso il CT perché non piazzarne uno nei 15 in cui non erano tutti fenomeni vuol dire scelte, impegno in corsa e organizzazione di squadra per almeno provarci sbagliate o insufficienti e tutto questo fa capo al CT. Per me questa è una delle peggiori figure mai fatte perché siamo proprio evaporati ed erano tutti disuniti, sparsi qua e là in gruppo non si poteva vedere. Dovrebbe aprirsi un processo almeno giornalistico per non far passare che è nella norma una prestazione simile ma dai voti del direttore e da certe interviste che ho sentito andremo avanti come se andasse bene per una nazionale italiana fare certi risultati...fine dei giochi.

Non avevamo nessuno
2 ottobre 2024 13:32 VanDerPogi
Eravamo grandi nel ciclismo quando c'erano l'EPO, le trasfusioni, i Dr.Conconi e i Dr.Ferrari. Adesso tutto é cambiato. La preparazione atletica in una squadra World Tour costa milioni di euro in specialisti, medici, nutrizionisti, psicologi, osteopati, ingegneri di biomeccanica, stage in altura con graduale adattamento del corpo... Guardatevi su YouTube l'intervista di 40 minuti fatta a Matxin, l'ex allenatore di Pogacar. È impressionante il livello di dettaglio nei guadagni marginali che é ormai necessario per vincere nel ciclismo. In Italia nessuno é in grado di mettere in piedi un sistema tanto sofisticato e meticoloso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024