OLIMPIADI 2028, LE DATE METTONO IN CRISI IL TOUR E TUTTO IL MONDO DEL CICLISMO

PROFESSIONISTI | 17/09/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Le Olimpiadi del 2028 saranno bellissime, di questo ne sono convinti gli organizzatori a Los Angeles, ma le date delle gare - rese note ieri - saranno un problema per il Tour de France.


I Giochi di Los Angeles si svolgeranno dal 14 al 30 luglio, periodo in cui tradizionalmente si corre anche il Tour de France e sarà difficile anticiparlo di due settimane. Il numero uno del Tour, Christian Prudhomme, ha già chiarito - in una dichiarazione rilasciata a Wielerflits - di non essere a favore della decisione del CIO, che costringerà l'UCI ad anticipare, posticipare (soluzione ancor meno gradita) o nella peggiore delle ipotesi a cancellare il Tour.


Non solo Prudhomme, ma anche i francesi non sono contenti, perché se il Tour dovesse essere anticipato non potrà esserci una tappa nel giorno della festa nazionale il 14 luglio 2028. Infatti quel giorno è prevista a Los Angeles la cerimonia d’apertura dei Giochi. Ovviamenrte non è ancora chiaro quando inizierà esattamente l’edizione 2028 della Grande Boucle, ma sicuramente in tanti, corridori compresi, non saranno contenti.

Il 2024 è stato un anno di Olimpiadi e la Francia, patria del Tour, per i Giochi di Parigi ha spostato l’arrivo della corsa gialla a Nizza, proprio per questioni organizzative. Il Tour senza grandi problemi si è adeguato ai Giochi Olimpici e, appena cinque giorni dopo la cronometro finale, Parigi ha dato il via al più grande evento sportivo del mondo. Quest'anno non c’è stato il consueto sprint sugli Champs-Élysées, ma abbiamo visto una cronometro sulla Costa Azzurra, che ha regalato tante emozioni sia ai tifosi che ai corridori in gara.

Per i francesi il finale del Tour de France a Nizza, è stato sicuramente un evento eccezionale e dal 2025 tutto tornerà ad essere come prima, con il consueto arrivo a Parigi, ma le date del 2028, senza dubbi causeranno diversi problemi.

Tanto per cominciare, se la Grande Boucle, dovesse essere anticipata a metà giugno, allora ci sarebbero solo 15 giorni di pausa tra il Giro d’Italia e la corsa gialla e in sofferenza andrebbero tutte quelle corse, che si svolgono durante il  mese di giugno.

L’UCI al riguardo ancora non si è espressa, ma sarà assolutamente necessario trovare una soluzione che non metta in difficoltà lo svolgimento del Tour che resta l'evento più importante del ciclismo mondiale. Una soluzione che deve tener conto anche di tutte le altre gare e che inevitabilmente stravolgerà l'intero calendario mondiale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bel dilemma
17 settembre 2024 11:18 Albertone
Il Tour e' sempre al centro dell'universo bici. Le Olimpiadi sono un evento unico e stupendo. Ma i corridori che possono far risultato, sceglieranno sempre il Tour per primo evento.

ci sono decine di eventi
17 settembre 2024 13:11 canepari
In un calendario sempre affollato. C'è posto per tutti. Chi c'è...c'é....
Le sovrapposizioni non sono mai un problema ma sono la ricchezza dello sport. Ad ognuno la sua scelta.

Mi sembra
17 settembre 2024 13:37 fransoli
Un non problema... Anticipano il tour e punto, sai che dramma seil 14 luglio non c' è una tappa... L'unico a rimetterci sarà come sempre il giro d'Italia visto che anticipando il tour doppiare le due corse sarà impossibile

Problema che non esiste
17 settembre 2024 14:05 Ale1960
Fra il tour e le olimpiadi, i big sceglieranno sempre Il Tour. Il problema non sussiste proprio.

La Soluzione c'è.
17 settembre 2024 15:20 59LUIGIB
La Soluzione c'è Vuelta a fine Aprile inizio Maggio Firo dal 14 Giugno al 7 Luglio Tour da Meta Agosto a Inizio Settembre. Si eviterebbero i passi chiusi durante il giro e temperature torride durante la vuelta.

59LUIGIB
17 settembre 2024 19:06 Bicio2702
Una soluzione che approvo anch'io.
Finalmente avremo un'edizione di Giro al caldino senza tappe da 10° sotto l'acqua.
Il Tour verrà fatto a temperatura meno esasperata.

Figuriamoci se cancellano il Tour...
18 settembre 2024 00:31 pickett
Ma come si fa a scrivere una cosa del genere?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024