OLIMPIADI 2028, LE DATE METTONO IN CRISI IL TOUR E TUTTO IL MONDO DEL CICLISMO

PROFESSIONISTI | 17/09/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Le Olimpiadi del 2028 saranno bellissime, di questo ne sono convinti gli organizzatori a Los Angeles, ma le date delle gare - rese note ieri - saranno un problema per il Tour de France.


I Giochi di Los Angeles si svolgeranno dal 14 al 30 luglio, periodo in cui tradizionalmente si corre anche il Tour de France e sarà difficile anticiparlo di due settimane. Il numero uno del Tour, Christian Prudhomme, ha già chiarito - in una dichiarazione rilasciata a Wielerflits - di non essere a favore della decisione del CIO, che costringerà l'UCI ad anticipare, posticipare (soluzione ancor meno gradita) o nella peggiore delle ipotesi a cancellare il Tour.


Non solo Prudhomme, ma anche i francesi non sono contenti, perché se il Tour dovesse essere anticipato non potrà esserci una tappa nel giorno della festa nazionale il 14 luglio 2028. Infatti quel giorno è prevista a Los Angeles la cerimonia d’apertura dei Giochi. Ovviamenrte non è ancora chiaro quando inizierà esattamente l’edizione 2028 della Grande Boucle, ma sicuramente in tanti, corridori compresi, non saranno contenti.

Il 2024 è stato un anno di Olimpiadi e la Francia, patria del Tour, per i Giochi di Parigi ha spostato l’arrivo della corsa gialla a Nizza, proprio per questioni organizzative. Il Tour senza grandi problemi si è adeguato ai Giochi Olimpici e, appena cinque giorni dopo la cronometro finale, Parigi ha dato il via al più grande evento sportivo del mondo. Quest'anno non c’è stato il consueto sprint sugli Champs-Élysées, ma abbiamo visto una cronometro sulla Costa Azzurra, che ha regalato tante emozioni sia ai tifosi che ai corridori in gara.

Per i francesi il finale del Tour de France a Nizza, è stato sicuramente un evento eccezionale e dal 2025 tutto tornerà ad essere come prima, con il consueto arrivo a Parigi, ma le date del 2028, senza dubbi causeranno diversi problemi.

Tanto per cominciare, se la Grande Boucle, dovesse essere anticipata a metà giugno, allora ci sarebbero solo 15 giorni di pausa tra il Giro d’Italia e la corsa gialla e in sofferenza andrebbero tutte quelle corse, che si svolgono durante il  mese di giugno.

L’UCI al riguardo ancora non si è espressa, ma sarà assolutamente necessario trovare una soluzione che non metta in difficoltà lo svolgimento del Tour che resta l'evento più importante del ciclismo mondiale. Una soluzione che deve tener conto anche di tutte le altre gare e che inevitabilmente stravolgerà l'intero calendario mondiale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bel dilemma
17 settembre 2024 11:18 Albertone
Il Tour e' sempre al centro dell'universo bici. Le Olimpiadi sono un evento unico e stupendo. Ma i corridori che possono far risultato, sceglieranno sempre il Tour per primo evento.

ci sono decine di eventi
17 settembre 2024 13:11 canepari
In un calendario sempre affollato. C'è posto per tutti. Chi c'è...c'é....
Le sovrapposizioni non sono mai un problema ma sono la ricchezza dello sport. Ad ognuno la sua scelta.

Mi sembra
17 settembre 2024 13:37 fransoli
Un non problema... Anticipano il tour e punto, sai che dramma seil 14 luglio non c' è una tappa... L'unico a rimetterci sarà come sempre il giro d'Italia visto che anticipando il tour doppiare le due corse sarà impossibile

Problema che non esiste
17 settembre 2024 14:05 Ale1960
Fra il tour e le olimpiadi, i big sceglieranno sempre Il Tour. Il problema non sussiste proprio.

La Soluzione c'è.
17 settembre 2024 15:20 59LUIGIB
La Soluzione c'è Vuelta a fine Aprile inizio Maggio Firo dal 14 Giugno al 7 Luglio Tour da Meta Agosto a Inizio Settembre. Si eviterebbero i passi chiusi durante il giro e temperature torride durante la vuelta.

59LUIGIB
17 settembre 2024 19:06 Bicio2702
Una soluzione che approvo anch'io.
Finalmente avremo un'edizione di Giro al caldino senza tappe da 10° sotto l'acqua.
Il Tour verrà fatto a temperatura meno esasperata.

Figuriamoci se cancellano il Tour...
18 settembre 2024 00:31 pickett
Ma come si fa a scrivere una cosa del genere?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024