GIRO DI TOSCANA. COMINCIA A PONTEDERA LA LUNGA SETTIMANA DI GARE ITALIANE. LIVE

PROFESSIONISTI | 11/09/2024 | 08:15

Scatta oggi la due giorni di ciclismo organizzata dall’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro: in programma c'è il Giro della
Toscana. Partenza e arrivo sono fissati a Pontedera, i chilometri da percorrere sono 182,750.


per seguire in diretta il racconto dell'intera corsa a partire dalle ore 11.20 CLICCA QUI


PERCORSO. Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti di 182,750 chilometri. L’edizione 2024 è in programma mercoledì 11 settembre con partenza e arrivo a Pontedera (Pisa). Regione Toscana e Città di Pontedera forniscono il patrocinio all’evento. Sarà come sempre Piazza Martiri della Libertà a ospitare i preliminari di partenza con presentazione squadre dalle 9,30 circa. Dopo il raggruppamento di partenza i corridori appartenenti a 23 Gruppi Sportivi e a 5 continenti partiranno alle 11, 20 e raggiungeranno ad andatura turistica Viale America, ovvero il “chilometro zero”. Lo starter abbasserà la bandiera alle 11, 30 e in fase iniziale i corridori percorreranno 72, 550 chilometri su strade della Valdera.

E’ previsto all’inizio anche un “mini-giro nel giro”. Infatti dopo l’ascensione a Collemontanino e Casciana Terme, verrà affrontato due volte il Muro di Greta a Peccioli, al chilometro 43,850 e al chilometro 54, 650. La competizione al km 72,650 passerà in rettilineo d’arrivo a Pontedera, il tradizionale Viale Alcide De Gasperi. Verrà poi ripetuto due volte il circuito di 55,100 chilometri con le località di Calcinaia, Uliveto Terme, Caprona, e a Calci inizierà la scalata al Monte Serra (quota 613), tetto del Giro della Toscana, per poi transitare a Buti, Cascine di Buti, Bientina, Quattro Strade, Ponte alla Navetta e Pontedera. Dal secondo scollinamento al Serra all’arrivo andranno percorsi 27,500 chilometri. Relativamente all’edizione 2023 della classica di Pontedera, in Viale De Gasperi ha trionfato Pavel Sivakov, nato nel 1997 in Italia da genitori russi e figlio d’arte. Sivakov ha battuto il Campione olimpico in carica Richard Carapaz e Felix Grossschartner. Da alcuni anni Sivakov ha passaporto francese.

FAVORITI. Sono 23 le squadre partecipanti per un totale di 157 atleti partenti. Tra i protagonisti più attesi per la gara di oggi ci sono Diego Ulissi e Jan Christen (UAE Team Emirates), Davide Formolo ed Ivan Sosa (Movistar Team), Pierre Latour (Totalenergies), Davide Ballerini e Christian Scaroni (Astana Qacaqstan Team), Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team), Giulio Pellizzari e Domenico Pozzovivo (VF Group Bardiani CSF – Faizané), Vincenzo Albanese (Arkea-B&B Hotels), Davide Piganzoli (Team Polti Kometa), Stefano Oldani (Cofidis), Simon Carr (EF Education – Easypost), Jefferson Cepeda (Caja Rural) e Valerio Conti (Corratec Vini Fantini).

Nel pdf allegato trovate l'elenco dei partenti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024