GIRO DI TOSCANA. COMINCIA A PONTEDERA LA LUNGA SETTIMANA DI GARE ITALIANE. LIVE

PROFESSIONISTI | 11/09/2024 | 08:15

Scatta oggi la due giorni di ciclismo organizzata dall’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro: in programma c'è il Giro della
Toscana. Partenza e arrivo sono fissati a Pontedera, i chilometri da percorrere sono 182,750.


per seguire in diretta il racconto dell'intera corsa a partire dalle ore 11.20 CLICCA QUI


PERCORSO. Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti di 182,750 chilometri. L’edizione 2024 è in programma mercoledì 11 settembre con partenza e arrivo a Pontedera (Pisa). Regione Toscana e Città di Pontedera forniscono il patrocinio all’evento. Sarà come sempre Piazza Martiri della Libertà a ospitare i preliminari di partenza con presentazione squadre dalle 9,30 circa. Dopo il raggruppamento di partenza i corridori appartenenti a 23 Gruppi Sportivi e a 5 continenti partiranno alle 11, 20 e raggiungeranno ad andatura turistica Viale America, ovvero il “chilometro zero”. Lo starter abbasserà la bandiera alle 11, 30 e in fase iniziale i corridori percorreranno 72, 550 chilometri su strade della Valdera.

E’ previsto all’inizio anche un “mini-giro nel giro”. Infatti dopo l’ascensione a Collemontanino e Casciana Terme, verrà affrontato due volte il Muro di Greta a Peccioli, al chilometro 43,850 e al chilometro 54, 650. La competizione al km 72,650 passerà in rettilineo d’arrivo a Pontedera, il tradizionale Viale Alcide De Gasperi. Verrà poi ripetuto due volte il circuito di 55,100 chilometri con le località di Calcinaia, Uliveto Terme, Caprona, e a Calci inizierà la scalata al Monte Serra (quota 613), tetto del Giro della Toscana, per poi transitare a Buti, Cascine di Buti, Bientina, Quattro Strade, Ponte alla Navetta e Pontedera. Dal secondo scollinamento al Serra all’arrivo andranno percorsi 27,500 chilometri. Relativamente all’edizione 2023 della classica di Pontedera, in Viale De Gasperi ha trionfato Pavel Sivakov, nato nel 1997 in Italia da genitori russi e figlio d’arte. Sivakov ha battuto il Campione olimpico in carica Richard Carapaz e Felix Grossschartner. Da alcuni anni Sivakov ha passaporto francese.

FAVORITI. Sono 23 le squadre partecipanti per un totale di 157 atleti partenti. Tra i protagonisti più attesi per la gara di oggi ci sono Diego Ulissi e Jan Christen (UAE Team Emirates), Davide Formolo ed Ivan Sosa (Movistar Team), Pierre Latour (Totalenergies), Davide Ballerini e Christian Scaroni (Astana Qacaqstan Team), Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team), Giulio Pellizzari e Domenico Pozzovivo (VF Group Bardiani CSF – Faizané), Vincenzo Albanese (Arkea-B&B Hotels), Davide Piganzoli (Team Polti Kometa), Stefano Oldani (Cofidis), Simon Carr (EF Education – Easypost), Jefferson Cepeda (Caja Rural) e Valerio Conti (Corratec Vini Fantini).

Nel pdf allegato trovate l'elenco dei partenti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024