GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO. QUANTI PRETENDENTI AL TRONO DI HEALY (CHE CERCA IL BIS)

PROFESSIONISTI | 08/09/2024 | 08:23

Va in scena oggi la 46a edizione del Gp Industria & Artigianato di Larciano, corsa di categoria .Pro organizzata dall'U.C. Larcianese che potrà contare su un ottimo livello di partecipanti, impreziosito dalla presenza della Nazionale Italiana di Daniele Bennati e di tre squadre UCI WorldTeams. Tra i nomi attesi ci sono gli ultimi due vincitori della corsa, Diego Ulissi (2022) e Ben Healy (2023), entrambi al timone delle loro compagini, UAE Team Emirates e EF Education - EasyPost. Il corridore livornese avrà al suo fianco Marc Hirschi, vincitore di cinque corse in stagione tra cui la Clasica de San Sebastian e la Bretagne Classic di Plouay, mentre l'irlandese, che partirà con il dorsale numero 1, potrà contare sull'apporto prezioso di Esteban Chaves. La terza delle squadre UCI WorldTeams è la Movistar Team di Davide Formolo, che schiera al via anche l'ex campione nazionale austriaco Gregor Muhlberger. 


per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 11.10 CLICCA QUI


Sono tanti gli azzurri alla ricerca di gloria con folta presenza di corridori UCI WorldTeam nella Nazionale Italiana di Daniele Bennati tra cui l'ex campione italiano Simone Velasco e Vincenzo Albanese. Altri corridori attesi al via sono Kristian Sbaragli, Davide Piganzoli, Domenico Pozzovivo, Gianluca Brambilla, Giovanni Carboni, Orluis Aular, Paul Double e Steff Cras.

IL PERCORSO. 196 i km in programma con partenza e arrivo a Larciano. Dopo un inizio "soft", con un circuito perlopiù pianeggante da ripetere quattro volte, la corsa entrerà nel vivo con il primo dei cinque giri che vedono come punto focale lo strappo del Fornello, poco più di 2 km nei quali si toccano pendenze superiori al 15%. Nei primi due giri la corsa svolterà a destra, in direzione Vinci, mentre negli ultimi tre giri, dopo il Fornello, i corridori vireranno verso sinistra in direzione San Baronto che sarà scalato nel suo versante più facile ma che potrebbe rimanere indigesto per coloro che sono rimasti attardati in precedenza. La discesa finale, molto tecnica, è il preludio del gran finale verso Larciano.

Nel pdf allegato, l'elenco dei partenti

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Nel senso che
8 settembre 2024 12:13 maurop
Vuol dire che negli ultimi tre giri se dopo aver salito il Fornello giri a sinistra verso San Baronto sali gli ultimi chilometri del versante di Vinci che è il più facile per poi scendere il versante Lamporecchio che è il più difficile. Il San Baronto così chiamato da noi del posto è invece il versante da Casalguidi, che al Gp di Larciano di oggi non si fa né in salita né in discesa.

Maltempo
8 settembre 2024 12:32 fransoli
Speriamo bene, non promette niente di buono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore brasiliano Vinicius Rangel Costa è stato sanzionato con un periodo di ineleggibilità di 20 mesi a seguito di una violazione delle regole antidoping (errori di localizzazione da parte di un ciclista) a...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024