BEMER CYCLASSICS, C'E' MILAN TRA I GRANDI FAVORITI AD AMBURGO

PROFESSIONISTI | 08/09/2024 | 08:15

È un grande e tradizionale appuntamento di fine estate quello con la BEMER Cyclassics 2024 ad Amburgo. Quasi 200 i chilometri di corsa attraverso la città e lo Schleswig-Holstein per una corsa nella quale ancora una volta i velocisti sono i favoriti e i più attesi sulla Mönckebergstraße , nel cuore della città anseatica.


A poche ore dalla partenza abbiamo ascoltato le voci dei corridori piàù attesi e ve le proponiamo in rapida carrellata.


Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck): "Non vedo l'ora di partecipare alla BEMER Cyclassics Hamburg, di sfidare molti altri velocisti forti in un bel sprint di gruppo. Superare il Waseberg tre volte non sarà facile, ma la mia forma è buona. Sarà anche un buon test per i Campionati Europei".

Biniam Girmay (Intermarché-Wanty): "Dopo il Tour de France, dove ero nella forma migliore della mia vita, non sono ancora tornato al mio massimo e sto ancora cercando il mio ritmo. Ho bisogno di qualche chilometro in più per questo, dovrò vedere come mi sento sulla strada e poi capire se posso lottare o meno per la vittoria. Ma con Mike Teunissen e Madis Mihkels abbiamo anche altri due ragazzi veloci che possono entrare in azione se le cose non vanno per il verso giusto. Senza dimenticare Georg Zimmermann. per il quale potremmo preparare qualcosa di speciale".

Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike): "Sono felice di poter correre di nuovo dopo la caduta al Renewi Tour della scorsa settimana. Naturalmente è stato un passo indietro, ma fortunatamente non ho riportato lesioni gravi, anche se ho dovuto comunque prendermi una breve pausa per recuperare. Ora spero di tornare a un buon livello. In ogni caso, l'allenamento è andato bene. Il mio obiettivo è fare bene, soprattutto se arriveremo allo sprint, ma questo non è mai certo ad Amburgo. Ma abbiamo una squadra forte, compreso Christophe Laporte, che può vincere una gara come questa anche in altri modi".

Phil Bauhaus (Team Bahrain-Victorious): "Finalmente corriamo di nuovo in Germania: è la mia prima volta quest'anno. Spero che la mia forma sia migliorata di qualche punto percentuale. Mi sono ammalatodopo il Giro di Polonia e non tutto è andato alla perfezione nemmeno al Renewi Tour. Ma sono molto motivato e spero in un risultato simile a quello dell'ultima volta che ho corso qui. Sono arrivato settimo allora. Ma sarà difficile, come sempre il Waseberg è un ostacolo per noi velocisti. Vediamo come si sviluppa la gara".

Nils Politt (UAE Team Emirates): "Sono molto felice di essere tornato ad Amburgo. È sempre qualcosa di speciale correre davanti in questo scenario. L'anno scorso sono andato vicino al successo, ma sono stato raggiunto solo sulla linea del traguardo. Naturalmente, spero in una prestazione altrettanto buona e in buone gambe dopo il Renewi Tour. Abbiamo una squadra forte sulla linea di partenza, che può sicuramente ottenere qualcosa".

Jonathan Milan (Lidl-Trek): "Affronteremo la BEMER Cyclassics Hamburg dopo un periodo importante e di successi. Dopo le Olimpiadi ho lavorato molto per mantenere alto il livello di condizione e i risultati sono arrivati, prima al Deine Tour e poi al Renewi Tour. Oggi mi aspetto un alto livello di competitività. La squadra sarà una componente fondamentale per gestire lo sforzo e la corsa: da questo punto di vista mi sento molto fortunato ad avere un gruppo affiatato al mio fianco. Cercheremo di correre la nostra gara con l'obiettivo continuare la nostra striscia di vittorie".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024