WOUT VAN AERT. NESSUNA FRATTURA PER IL CAMPIONE BELGA, MA RESTANO I DUBBI SUI TEMPI DI RECUPERO

PROFESSIONISTI | 04/09/2024 | 08:27
di Francesca Monzone

Il comunicato della Visma-Lease a Bike sulle condizioni di Van Aert, è arrivato solo durante la notte e oltre alle rassicurazioni sull’assenza di fratture, viene indicata la necessita di ricorrere a cure intensive per il ginocchio.


Nel comunicato si legge: Wout van Aert non ha riportato alcuna frattura nella caduta alla Vuelta, ha riferito Visma-Lease a Bike nella notte tra martedì e mercoledì. Tuttavia, in base a quanto scritto dalla Visma, si parla di una ferita profonda, che richiede cure intensive. Il comunicato si conclude spiegando che van Aert tornerà in Belgio per continuare il suo percorso di guarigione.


A questo punto resta aperta la domanda sui Campionati Europei e il Mondiale, due appuntamenti importanti per il fiammingo. La squadra al riguardo non ha fatto sapere nulla e uno dei direttori sportivi, Grischa Niermann, ieri aveva detto che erano in dubbio tutti i prossimi obiettivi di Van Aert.

Si è conclusa quindi nel peggiore dei modi la Vuelta di Van Aert, che dopo la brutta caduta contro un muro di rocce  nella discesa della Collada Llomena a cinquanta chilometri dall'arrivo della sedicesima tappa, è stato costretto ad abbandonare la corsa. Prima dell’incidente Van Aert era nel gruppo di testa con di Felix Engelhardt, che ha valutato male una curva a sinistra ed è caduto. Nel tentativo di evitare il tedesco, il belga è finito contro la parete rocciosa, sbattendo violentemente il ginocchio e il braccio. Le immagini hanno mostrato subito una situazione seria, con il ginocchio insanguinato e diverse escoriazioni sul braccio. Il belga, leader della classifica a punti e di quella di miglior scalatore, ha tentato di risalire in bici, ma il dolore era troppo forte ed è stato costretto al ritiro. Van Aert era apparso subito pallido e al meccanico della squadra, che lo aveva fatto sedere nel babagliaio dell’ammiraglia, aveva detto di avere dei giramenti di testa a causa del forte dolore. 

«Il fatto che sia salito sull'ambulanza non promette nulla di buono – aveva detto al termine della corsa il direttore sportivo Grischa Niermann -. In ogni caso non sembrava una bella situazione. È molto triste, ma quest'anno non sembra che le cose stiano andando bene per noi». Il 15 settembre ci saranno i Campionati Europei e Van Aert era stato selezione come punta, insieme a Philipsen e Merlier, mentre il 29 ci sarà il Mondiale di Zurigo. Oggi Van Aert farà rientro in Belgio per essere seguito ad Herentals ed inizierà il programma di terapie necessarie per la cicatrizzazione della ferita, che dalle immagini televisive appariva come un lacerazione profonda e poi inizierà il recupero. Era la prima volta che il belga indossava sia la maglia della classifica a punti che quella di miglior scalatore in un grande giro, purtroppo però, a casa tornerà solo con le tre vittorie conquistate durante la terza, settima e decima tappa della corsa spagnola.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
4 settembre 2024 09:05 Arrivo1991
Auguri di pronta ripresa.

Peccato
4 settembre 2024 10:52 Albertone
Con questa condizione,al Mondiale poteva fare benissimo. Ma il 2024 e' cosi, guarda avanti.

Mi dispoace
4 settembre 2024 12:13 Bicio2702
profondamente per WvA.
Aveva ritrovato la condizione dei bei tempi e avrebbe sicuramente fatto bene all'Europeo e al Mondiale.
Spero in un un suo recupero veloce.

Non è giusto
4 settembre 2024 12:32 Claude60
Tanti auguri Wout.

speriamo bene
4 settembre 2024 14:51 rufus
Da come si presentava in TV ho temuto di peggio, speriamo tutto si risolva con le cure adeguate. Pero', da suo tifoso, mi preoccupa questa sequenza di cadute piuttosto strane, a parte questa della Vuelta in cui ha poco da rimproverarsi. Ricordo la tappa al Tour in cui fini' sul marciapiede e poi contro la ringhiera di un ponte o la caduta alla Olimpiadi nelle fasi finali. Suona strano anche perche' lui e' uno dei piu' grandi ciclocrossisti in circolazione, e la padronanaza del mezzo e' la base. Sembra quasi voglia strafare, trovo che a volte si prenda rischi eccessivi, sembra animato da una voglia esagerata di recuperare il tempo perso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024