GIRO DI TOSCANA. BIS DELLA LELEIVYTE, ALLA BELGA VANPACHTENBEKE LA GENERALE, 5A DE VALLIER

DONNE | 01/09/2024 | 17:40

Ancora un Giro della Toscana Internazionale f.le deciso da appena due secondi. A sfrecciare per prima sul traguardo di Montecatini Alto è stata la lituana Rasa Leleivyte che ha regolato allo sprint il gruppetto delle migliori.


Ironia della sorte, la portacolori dell’Aromitalia 2T Vaiano non è riuscita a spodestare dal trono la belga Margot Vanpachtenbeke per soli 2”, situazione simile a quella dell’edizione 2023 quando i due secondi furono fatali alla lituana (ormai toscana d’adozione) a favore di Alessia Vigilia.


Brava comunque la Leleivyte e bravissima la 25enne del Team Volkerwessel Women’s che si è laureata nuova Granduchessa di Toscana sfruttando al massimo il suo talento e la forza delle sue compagne che l’hanno protetta nei momenti difficili.

Terza sul traguardo e terza nella generale una positiva Olha Kulynych (Ukr) che nella passata edizione si era aggiudicata proprio questa ultima frazione e che, quest’anno, era partita un po’ in sordina per uscire proprio negli ultimi giorni.

Molto bene alcune giovani italiane a cominciare da Elisa De Vallier che si è fatta vedere in tutti e 4 i giorni (oggi quinta all’arrivo e quinta nella generale, seconda nella speciale classifica dei giovani), Federica Piergiovanni che ha terminato il Giro in crescendo (ottava a Montecatini Alto e sesta in classifica) e ancora Giulia Giuliani, Chiara Reghini e Gaia Segato.

La corsa, che era partita dalle splendide mura di Lucca, si era movimentata nel finale con la fuga di un gruppo di una ventina di unità ma senza ambizioni di classifica… quindi il recupero della maglia rosa e di alcune sue compagne e il gran ritorno nel finale della Leleivyte e di altre atlete di classifica.. 

La cronaca – La prima fuga di giornata è firmata da 22 atlete dopo 70 km, vantaggio massimo 3 minuti scarsi. Dietro di loro le migliori con la maglia rosa a cercare il ricongiungimento aiutata da alcune compagne di squadra. Negli ultimi km, fra il terzo gpm e l’ascesa finale verso il traguardo, abbiamo assistito al ricongiungimento di tutte le migliori della classifica con le superstiti (appena 3) della prima fuga. Attacchi e contrattacchi non hanno portato a niente. La corsa (e il “Toscana”) si è decisa con la volata finale. A proposito dei Gpm… i primi tre (a Segromigno Monte) sono passati senza troppi sussulti; ad aggiudicarseli tutti e tre, a caccia della maglia di leader di specialità, è stata l’olandese Anne Knijnenburg. A Vico (in Valdinievole) i successi sono andati a Noemi Eremita e Hanna Tserakh (Bie). I Traguardi Volanti, invece, hanno premiato la polacca Katarzyna Wilkos in entrambi le occasioni. Per il Traguardo Michela, quello che assegnava preziosi secondi in classifica, c’è stato il gioco di squadra del team olandese Volkerwessels Women’s Cycling che, piazzando due atlete ai primi due posti per coprire la compagna di squadra leader della classifica, hanno impedito alle avversarie più vicine (soprattutto alla Lituana Leleivyte) di accorciare le distanze.

“E’ stato un “Toscana” impegnativo anche per l’organizzazione – ha sottolineato a fine Giro patron Brunello Fanini – e forse anche per quello molto bello e di grande soddisfazione. Un plauso sincero va alle bravissime atlete che hanno reso onore alla memoria di Michela e, quest’anno, anche di mia moglie Giulietta”.

Ordine arrivo 3a tappa Lucca-Montecatini Alto (Pt), di 129.25 km

1^ Rasa Leleivyte (Lit), in 3.31’21”, media 36.693 km/h (abb. 10”)
2^ Margot Vanpachtenbeke (Ger), st (abb. 6”)
3^ Olha Kulynych (Ukr), st (abb. 4”)
4^ Romina Hinojosa Cruz (Mex), st
5^ Elisa De Vallier (Ita), st
6^ Giulia Giuliani (Ita), st
7^ Paula Blasi Cairol (Spa), st
8^ Federica Piergiovanni (Ita), st
9^ Claudia Reghini (Ita), st
10^ Gaia Segato (Ita), st

 Classifica Generale dopo la 4^ (e ultima) tappa:
1^ Margot Vanpachtenbeke (Ger), in 9.17’34, media 38.547 km/h
2^ Rasa Leleivyte (Lit), a 2”
3^ Olha Kulynych (Ukr), a 30”
4^ Paula Blasi Cairol (Spa), a 47”
5^ Elisa De Vallier (Ita), a 51”
6^ Federica Piergiovanni (Ita), a 57”
7^ Romina Hinojosa Cruz (Mex), a 1’10”
8^ Anne Knijnenburg (Ned), a 1’32”
9^ Gaia Segato (Ita), a 1’35”
10^ Giulia Giuliani (Ita), a 1’43”

 In Tv:

- ampia sintesi tutte le sere su Rai Sport Hd (canale 58)

- servizi speciali sulle reti regionali ogni sera (Tvl canale 14 alle 23, Noi Tv canale 12 alle 20)

- riassunti dell’intero Giro su Tvl e Noi Tv nei giorni successivi al termine della manifestazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024