ENJOY STELVIO VALTELLINA: QUATTRO GIORNI, QUATTRO PASSI, ZERO TRAFFICO

EVENTI | 27/08/2024 | 08:17

Dopo il grande successo dello scorso anno con più di 23mila presenze, anche quest’estate i leggendari passi alpini del Parco Nazionale dello Stelvio e della Valtellina tornano accessibili a tutti gli amanti delle due ruote e non solo, senza traffico motorizzato a disturbarli, grazie a Enjoy Stelvio Valtellina 2024.


Giunta alla sua settima edizione, la manifestazione non competitiva (aperta a tutti e senza necessità di iscrizione) offre a moltissimi appassionati la possibilità di cimentarsi sulle salite mozzafiato di Stelvio, Gavia, Mortirolo e Cancano, così come di Passo Spluga, Passo San Marco, Campo Moro e Passo Forcola, nei mesi di giugno e luglio, e si prepara a ripetersi dal 29 agosto al 1° settembre.


Il lungo weekend dedicato al ciclismo in libertà inizierà con una grande novità: giovedì 29 agosto, dalle 9 alle 13, gli appassionati potranno scalare il Mortirolo da Sernio e raggiungere il Passo percorrendo la dorsale, seguendo l’itinerario percorso in passato dal Giro d’Italia U23.

Il giorno dopo, venerdì 30, sarà la volta della salita ai Laghi di Cancano, meno impegnativa delle sue sorelle ma dal grande impatto paesaggistico, mentre sabato 31 si terrà la 22esima Scalata Cima Coppi. Chi vorrà sfidarsi sui numerosi tornanti che portano in cima al Passo dello Stelvio, grazie alla chiusura delle strade, potrà decidere se partire da Prato allo Stelvio, Bormio o da Santa Maria in Val Monastero, in Svizzera. Quest’epica salita ricorderà a molti le imprese di grandi del ciclismo come Fausto Coppi nella tappa Bolzano-Bormio del Giro d’Italia del 1953, ma la vista che si potrà ammirare in cima dopo tanta fatica non sarà certamente da meno.

Il gran finale, domenica 1° settembre, sarà la salita al Passo Gavia, con i suoi 2.652 metri di altitudine: più volte percorsa dal Giro d’Italia, alterna tratti impegnativi e tratti più facili, perfetti per riprendere fiato e godersi lo spettacolo delle vallate.

Enjoy Stelvio Valtellina vuole offrire a tutti la possibilità, a seconda delle proprie capacità, di mettersi alla prova, che sia in bicicletta, e-bike o a piedi, su strade che hanno visto fare la storia e regalare un emozionante viaggio, in piena tranquillità, a chiunque voglia esplorare questi meravigliosi luoghi.

 

Per ulteriori informazioni: www.bormio.eu/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024