PELLIZOTTI: «TIBERI È AMBIZIOSO, DOMANI TAPPA SCOPPIETTANTE»

VUELTA | 19/08/2024 | 18:24
di Claudio Ghisalberti

CASTELO BRANCO. «Dopo la crono Antonio era contento, ma fino a la. Anzi, per essere sincero era deluso». Le parole di Franco Pellizotti, direttore sportivo della Bahrain-Victorius, chiariscono subito e in modo inequivocabile le ambizioni di Antonio Tiberi. Se qualcuno pensa che il laziale sia un ragazzino alla Vuelta per fare esperienza, magari per provare a vincere una tappa da fuori classifica, è fuori strada. Tiberi è forte e ambizioso. Punta in alto, molto in alto. 


Franco perché dici che Antonio era deluso: non è andato male a Lisbona?
«Perché sperava di avere meno corridori davanti».


Ma tra i suoi avversari diretti, ovvero gli uomini di classifica, ha avuto davanti solo Roglic e Almeida.

«Lui guardava anche la classifica della tappa. Ci teneva».

Ambizioso il ragazzo.

«Sicuramente. Molto». 

Come è stato l’avvicinamento alla corsa spagnola?
«La preparazione è andata bene ma non esattamente come volevamo o speravamo».

In che senso?
«Ha avuto qualche problema fisico. Niente di che, però prima di andare in altura sul Pordoi è stato costretto a fermarsi 3-4 giorni. Ma ora sta bene ed è molto motivato».

Antonio alla vigilia mi ha detto che la difficoltà maggiore per lui è stata a livello mentale. Riattaccare la spina dopo il Giro.
«Penso che sia del tutto normale. Che non sia stato facile dopo un Giro così esigente non solo dal punto di vista atletico. Non dimentichiamoci che ha solo 23 anni e che è la prima stagione in cui affronta due grandi giri. Staremo a vedere giorno per giorno visto che è tutto nuovo per lui».

Tu come lo vedi?
«Bene. Molto bene». 

Per te che come diesse devi fare la tattica, cosa cambia in questa Vuelta in cui non c’è un netto favorito? 

«Sicuramente senza uno come Pogacar è più difficile. Ci fosse uno come Tadej la corsa andrebbe in una direzione precisa».

Certo, come quando c’era Armstrong al Tour: bisogna seguirlo fino allo sfinimento. Chi si stacca per ultimo arriva secondo.

«Qui il livello è molto alto. Tappa per tappa bisogna studiare una tattica anche tenendo in conto la posizione degli altri uomini di classifica e inventarsi anche qualcosa». 

Più che difendersi in questa Vuelta bisogna attaccare.
«Si, ancora di più ora. Ci sono corridori come Kuss e Landa che hanno già un ritardo abbastanza importante. Non possono correre in difesa». 

Ma io parlavo di Tiberi.
«Certo, vale anche per lui. Però Antonio non è uno scattista, è più regolarista. Per lui, per noi, più la corsa si mette dura da lontano e meglio è». 

Da gestire Tiberi com’è?
«Facile, è un ragazzo tranquillo che segue quello che gli dici».

Entra nelle decisioni tattiche?
«Si. Si decide insieme. Prima si propone a lui un’idea, poi con lui facciamo il piano. Ma come ti ho detto Antonio è molto ambizioso, cerca sempre di arrivare allo scontro con i più forti. Non ha paura».

Avete un sorvegliato speciale?

«La Red Bull è qui con una squadra fortissima e Roglic ha già messo le cose in chiaro. È qui per provare a vincere. Sono loro che possono fare la corsa, però Almeida e Yates non vanno sottovalutati». 

Sul Pico Villuercas si vedrà già qualcosa?
«Ni. Non si vedrà chi vincerà la Vuelta. Però sarà una tappa scoppiettante». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Tiberi
19 agosto 2024 20:03 apprendista passista
Questo ragazzo è forte e mi piace molto. Speriamo in una bella Vuelta dopo un ottimo Giro d'Italia. Mi sembra un gran prospetto per i grandi giri. Ottimo recupero, già maturo per l'età, ottimo a crono e in salita tiene bene. Alè alè Tiberi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024