BLABLABIKE, AMADIO: «ALCUNI REGOLAMENTI E "OBBLIGHI" PER LE OLIMPIADI SONO INCREDIBILI...»

TUTTOBICI | 15/08/2024 | 08:24
di Nicolò Vallone

All'indomani di un'Olimpiade parigina ricca di altalene d'emozioni e soddisfacente nei numeri complessivi, abbiamo raggiunto telefonicamente un Roberto Amadio appena tornato a casa per stilare un lungo bilancio della spedizione ciclistica azzurra: tante le considerazioni del team manager delle Nazionali, dagli aspetti tecnici a quelli "di sistema" e regolamentari. Potete ascoltare questa lunga carrellata settore per settore dopo il notiziario.


Prima di questi 22 minuti con Amadio, questa puntata "olimpica" ha avuto protagoniste al femminile, con Martina Alzini e la coppia d'oro della Madison Guazzini-Consonni


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
14 agosto 2024 09:19 PIZZACICLISTA
Beh! io mi chiedo come si possa fare così male su strada.

Giusto
14 agosto 2024 09:32 Arrivo1991
Al netto di qualche pecora nera, il bottino di Parigi e' piu' che buono.

Così bene
14 agosto 2024 13:09 pagnonce
E dire che siamo senza piste coperte è quasi incredibile il risultato olimpico.Perche'non dare a tutti la possibilità di allenarsi d'inverno,sarebbe una uguaglianza a tutti i paesi Europei che hanno vari velodromi coperti,dove in qualsiasi giorno dell'anno e con qualsiasi tempo si allenano

Se per loro
14 agosto 2024 14:04 Bicio2702
il sistema pista italiano va bene, quando anche un ebete vede che è una baracca tenuta su con le stampelle, contenti loro...

Bicio2702
14 agosto 2024 16:37 VERGOGNA
è esattamente quello che dicevo un paio di giorni fa... il movimento è allo sfascio completo, per strada si muore, le gare dei ragazzini sono diventate una roba raccapricciante. Ma allo show di Parigi la FCI ha preso 4 medaglie quindi va tutto perfetto. Questo signore poi fa il paio col suo capo. Tristezza.

VERGOGNA
14 agosto 2024 18:13 Bicio2702
Concordo in pieno con la tua analisi scorsa e odierna.
Spero in un cambio al vertice tifando per Martinello.

4 medaglie
14 agosto 2024 23:30 lupin3
non basteranno a salvare una dirigenza che non ha fatto niente per fermare la deriva disastrosa del ciclismo in Italia, iniziata 20/25 anni fa e comunque difficilmente arginabile da chiunque verrà eletto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024