PARIS 2024. ITALIA, VA IN ARCHIVIO UN'OLIMPIADE DA RECORD, 40 LE MEDAGLIE, 4 QUELLE DEL CICLISMO

PARIGI2024 | 11/08/2024 | 17:34
di Giulia De Maio

Nel primo padiglione della South Paris Arena  le pallavoliste del commissario tecnico Julio Velasco, hanno dominato in tre set (25-18, 25-20, 25-17) la finalissima contro gli Stati Uniti chiudendo il torneo da imbattute e conquistando uno storico oro, il dodicesimo di quest’edizione a cinque cerchi per il nostro Paese nonché il primo di sempre per il volley tricolore dopo i tre argenti e gli altrettanti bronzi ottenuti dalla squadra maschile.


Questo risultato, arrivato nell’ultimo giorno di gara dell’Olimpiade parigina, ha permesso all’Italia di chiudere il cerchio con un bottino complessivo di 40 medaglie (12 ori, 13 argenti e 15 bronzi) eguagliando il record di sempre ai Giochi stabilito tre anni fa nell’edizione di Tokyo (10-10-20), dove però la spedizione azzurra terminò con due ori e tre argenti in meno e cinque bronzi in più, e concludendo in nona posizione nel medagliere.


12 ORI

1 - Nuoto - 100 rana
    NICOLÒ MARTINENGHI

2 - Nuoto - 100 dorso
    THOMAS CECCON

3 - Scherma - Spada a squadre
    ROSSELLA FIAMINGO
    MARA NAVARRIA
    GIULIA RIZZI
    ALBERTA SANTUCCIO

4 - Canoa - Slalom K1
    GIOVANNI DE GENNARO

5 - Judo - 78 kg
    ALICE BELLANDI

6 - Vela - iQFOiL
    MARTA MAGGETTI

7 - Tennis - Doppio Femminile
    SARA ERRANI
    JASMINE PAOLINI

8 - Ginnastica Artistica - Trave
    ALICE D'AMATO

9 - Tiro a Volo - Skeet Squadra Mista
    DIANA BACOSI
    GABRIELE ROSSETTI

10 - Vela - Nacra 17 Foiling
    CATERINA MARIANNA BANTI
    RUGGERO TITA

11 - Ciclismo - Pista Madison
    CHIARA CONSONNI
    VITTORIA GUAZZINI

12  Pallavolo - Torneo Femminile
    EKATERINA ANTROPOVA
    CATERINA CHIARA BOSETTI
    CARLOTTA CAMBI
    ANNA DANESI
    MONICA DE GENNARO
    PAOLA OGECHI EGONU
    SARAH LUISA FAHR
    GAIA GIOVANNINI
    MARINA LUBIAN
    LOVETH OGHOSASERE OMORUYI
    ALESSIA ORRO
    ILARIA SPIRITO
    MIRIAM FATIME SYLLA

13 ARGENTI

1 - Ciclismo - Strada Cronometro ind.
    FILIPPO GANNA

2 - Tiro a Segno - Pistola a.c. 10 m
    FEDERICO NILO MALDINI

3 - Scherma - Fioretto individuale
    FILIPPO MACCHI

4 - Ginnastica - Artistica Conc. Generale a sq.
    ANGELA ANDREOLI
    ALICE D'AMATO
    MANILA ESPOSITO
    ELISA IORIO
    GIORGIA VILLA

5 -  Canottaggio - 4 di coppia (4x)
    LUCA CHIUMENTO
    GIACOMO GENTILI
    ANDREA PANIZZA
    LUCA RAMBALDI6 - Tiro a Volo - Trap
    SILVANA MARIA STANCO

7 - Scherma - Fioretto a squadre
    ARIANNA ERRIGO
    MARTINA FAVARETTO
    FRANCESCA PALUMBO
    ALICE VOLPI

8 - Canottaggio - 2 di coppia PL (2xPL)
    STEFANO OPPO
    GABRIEL SOARES

9 - Nuoto - 1500 stile libero
    GREGORIO PALTRINIERI

10 - Scherma - Fioretto a squadre
    GUILLAUME BIANCHI
    ALESSIO FOCONI
    FILIPPO MACCHI
    TOMMASO MARINI

11 - Canoa -  C2 500 m
    GABRIELE CASADEI
    CARLO TACCHINI

12 - Atletica - 10.000 m
    NADIA BATTOCLETTI

13 - Ciclismo - Pista Madison
    SIMONE CONSONNI
    ELIA VIVIANI

 

15 BRONZI

1 - Scherma - Sciabola individuale
    LUIGI SAMELE

2 - Nuoto - 4x100 stile libero
    THOMAS CECCON
    PAOLO CONTE BONIN
    LEONARDO DEPLANO
    MANUEL FRIGO
    ALESSANDRO MIRESSI
    LORENZO ZAZZERI

3 - Tiro a Segno - Pistola a.c. 10 m
    PAOLO MONNA

4 - Nuoto - 800 stile libero
    GREGORIO PALTRINIERI

5 - Tennis - Singolo
    LORENZO MUSETTI

6 - Ginnastica - Artistica Trave
    MANILA ESPOSITO

7 - Atletica - Lungo
    MATTIA FURLANI

8 - Ciclismo - Pista Inseguimento a sq.
    SIMONE CONSONNI
    FILIPPO GANNA
    FRANCESCO LAMON
    JONATHAN MILAN

9 - Nuoto di Fondo - 10 km
    GINEVRA TADDEUCCI

10 - Pesi - 89 kg
    ANTONINO PIZZOLATO

11 - Ginnastica - Ritmica Conc. Generale ind.
    SOFIA RAFFAELI

12 - Taekwondo - 80 kg
    SIMONE ALESSIO

13 - Atletica - Triplo
    ANDY DÍAZ HERNÁNDEZ

14 . Ginnastica - Ritmica Conc. Generale a sq.
    MARTINA CENTOFANTI
    AGNESE DURANTI
    ALESSIA MAURELLI
    DANIELA MOGUREAN
    LAURA PARIS

15 - Pentathlon Moderno - Individuale
    GIORGIO MALAN

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bilancio grandioso
11 agosto 2024 20:11 Albertone
Record di medaglie 👏

Italia
12 agosto 2024 01:23 fransoli
Voto almeno 8,5, abbiamo conquistato medaglie in 10 discipline diverse, le 50 medaglie ipotizzate da malago non erano un'utopia, sul bilancio pesano in negativo il numero di quarti posti da record, qualche controprestazione (ma non troppe, direi soprattutto fabbri nel peso, fioretto individuale femminile) e alcuni infortuni (i marciatori, tamberi e dell'aquila). Per gli investimenti e l'impiantistica facciamo anche troppo. Per un bottino più ricco ci manca come sempre un fenomeno alla Marchand o alla levrejsen capace di portare da solo più ori, i nostri unici fuoriclasse oro assicurato infatti erano i velisti tita banti ma più di una medaglia non la potevano conquistare. Olimpiadi da 10 per Australia, Francia, paesi bassi e nuova Zelanda, mentre Giappone e sud corea hanno maramaldeggiato nel judo e nel tiro con l'arco ottenendo da quelle discipline il bottino maggiore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024