PARIS 2024. I QUARTETTI INSEGUONO IL PODIO, OGGI L'ESORDIO DI VECE E FIORIN

PARIGI2024 | 07/08/2024 | 08:20
di Paolo Broggi

Giornata intensa, la terza di gare al Velodromo di Saint-Quentin-en.-Yvelines perché si assegnano due medaglie importanti come quelle dell'inseguimento a squadre maschile e femminile e perché tornano in pista le stelle della velocità che comincianmo ad affrontare i tornei individuali. E comincia anche l'avventura olimpica per Miriam Vece, la nostra velocista di punta che ha portato l'Italia su un palcoscenico inedito, e la giovanissima Sara Fiorin che vivrà un'esperienza straordinaria.


QUARTETTO DONNE. Ad aprire la giornata saranno le ragazze del quartetto dell'inseguimento: le azzurre (con l'inserimento di Elisa Balsamo, Consonni è l'indiziata per lasciarle il posto) si batteranno con la Nuova Zelanda che ieri ha fatto il miglior tempo con circa tre secondi di vantaggio sulle nostre ragazze. Chi vince va alla finale per l'oro (e sfiderà la vincente di Usa-Gran Bretagna), chi perde torna in gioco con le altre cinque nazioni e i migliori due tempi porteranno alla finale per il bronzo.


QUARTETTO UOMINI. Il bis della finale di Tokyo, vale a dire la sfida tra Danimarca e Italia, questa volta vale per la medaglia di bronzo. I danesi hanno pedalato più forte degli italiani sia in qualificazioe che nel primo turno, ma la distanza che separa i due quartetti è davvero molto risicata.

Per la medaglia d'oro e il titolo olimpico il duello sarà fra Australia e Gran Bretagna con gli aussie che arrivano freschi di record del mondo e godono ovviamente dei favori del pronostico.

VELOCITA' MASCHILE. Sono 30 gli atleti iscritti e cominceranno a misurarsi con le qualificazioni: tre giri di pista con gli ultimi 200 metri cronometrati. I 24 corridori con i tempi migliori, tra qualificati diretti e ripescaggi, accedono ai round ad eliminazione. Nel primo round, i 24 atleti si sfidano in 12 testa a testa: i vincitori passano al secondo round, mentre i perdenti devono passare dal round di ripescaggio. Nei ripescaggi si svolgono quattro batterie da tre atleti ciascuna: il vincitore di ciascuna batteria accede al secondo round.

Agli ottavi, i 16 atleti rimasti si sfidano in otto testa a testa, con il vincitore di ciascun match che accede direttamente al terzo round. I perdenti invece affrontano un nuovo ripescaggio: quattro batterie di due atleti ciascuna, chi vince passa.

Nel terzo round - ma qui stiamo parlando del programma di domani - i 12 corridori si sfidano in sei testa a testa con la formula che ormai conosciamo: chi vince accede direttamente ai quarti di finale, chi perde  va ai ripescaggi, dove si svolgono due batterie da tre atleti ciascuna e solo il vincitore passa il turno. Dai quarti di finale ogni sfida si decide al meglio dei tre testa a testa e non sono previsti ripescaggi: i vincitori accedono alle semifinali, gli sconfitti terminano il loro cammino. I vincitori delle semifinali poi si sfideranno nella finale la medaglia d’oro, mentre i due perdenti si giocheranno la finale per il bronzo.

KEIRIN DONNE. Ogni gara si svolge su sei giri, i primi tre giri sono scanditi da una bicicletta a motore che aumenta gradualmente la sua velocità da 30 a 50 chilometri orari. Al termine del terzo giro, la bici motorizzata esce dalla pista ed i corridori si lanciano in uno sprint di tre giri fino al traguardo. Nel primo round, le 30 atlete partecipanti vengono suddivisi in cinque batterie da sei: le prime due a tagliare il traguardo di ciascuna batteria accedono direttamente ai quarti di finale, mentre tutte le altre passano dal round di ripescaggio. I ripescaggi prevedono quattro batterie da cinque corridori ciascuna e solo i primi due di ciascuna batteria passano il turno.

Nei quarti di finale i 18 corridori rimasti si sfidano in tre batterie da sei: i migliori quattro di ciascuna batteria avanzano in semifinale, senza ripescaggi. Semifinali che si disputano in due batterie da sei, le prime tre di ciascuna batteria accedono alla finale A, le altre vanno alla finale B.

Per l'Italia comincia l'avventura di Miriam Vece, inserita nella seconda batteria, e di Sara Fiorin, che scenderà in pista nella quinta e ultima. Entrambe sono attese ad un'impresa difficilissima ma noi siamo pronti a fare il tifo per loro.

IL PROGRAMMA ODIERNO
12:45 - Qualificazioni Sprint Uomini
13:26 - Primo Turno Keirin Donne
13:52 - Primo turno Inseguimento Squadre Donne
14:30 - Trentaduesimi Sprint Uomini
15:10 - Ripescaggi Keirin Donne
15:30 - Trentaduesimi Sprint Uomini Ripescaggi
17:30 - Sedicesimi Sprint Uomini
18:04 - Finale Inseguimento Squadre Uomini 7-8° posto
18:10 - Finale Inseguimento Squadre Uomini 5.6° posto
18:25 - Finale Inseguimento Squadre Uomini 3-4° posto
18:33 - Finale Inseguimento Squadre Uomini 1-2° posto
18:42 - Sedicesimi Sprint Uomini Ripescaggi
18:57 - Finale Inseguimento Squadre Donne 7-8° posto
19:03 - Finale Inseguimento Squadre Donne 5-6° posto
19:09 - Finale Inseguimento Squadre Donne 3-4° posto
19:15 - Finale Inseguimento Squadre Donne 1-2° posto
19:38 - Ottavi di finale Sprint Uomini
20:14 - Ottavi Sprint Uomini Ripescaggi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024