PARIS2024. TUTTI I MEDAGLIATI AZZURRI SARANNO NOMINATI "AMBASCIATORI DELL'AMBIENTE"

PARIGI2024 | 24/07/2024 | 14:32

Parigi 2024 all’insegna della sostenibilità ambientale. Grazie a un accordo tra CONI e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, tutti i medagliati azzurri riceveranno, al momento della premiazione a Casa Italia, un attestato di “Ambasciatore dell’ambiente”, e in dono un albero che sarà piantato nel comune di appartenenza dell’atleta come simbolo di rigenerazione ambientale.


Gli atleti olimpici, con la loro influenza globale, sono testimonial naturali della sostenibilità ambientale. La loro dedizione alla salute, alla disciplina e alla performance li rende modelli di comportamento responsabile, non solo nello sport ma anche nella vita quotidiana. Promuovendo pratiche sostenibili, avranno la missione di sensibilizzare milioni di fans sull'importanza della protezione dell'Ambiente.


Per suggellare l’iniziativa, in rappresentanza del MASE il 26 luglio sarà presente all’inaugurazione di Casa Italia il Sottosegretario di Stato Claudio Barbaro, che lo scorso 8 luglio ha illustrato alla stampa, insieme al Presidente CONI Malagò, il protocollo d’intesa biennale che, tra le prime iniziative messe in campo, ha visto l’adozione di criteri di sostenibilità per Casa Italia a Parigi.

Nei prossimi due anni saranno altresì effettuate azioni concrete sulla base di altre tre linee direttrici: la formazione, fondamentale per iniziare a costruire la figura professionale del manager della sostenibilità degli eventi sportivi;  la promozione dello sport di base e per tutti; infine, questa la parte più corposa dell’accordo, una serie di eventi pilota di carattere nazionale e internazionale che rappresenteranno delle buone pratiche per eventi sportivi sostenibili, le cui basi sono state già gettate quest’anno al Concorso Internazionale di Piazza di Siena, nella finale di Coppa Italia e a Casa Azzurri agli Europei di calcio. Eventi che rappresenteranno delle best practices per addire ad un percorso normativo sulla sostenibilità ambientale nello sport.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
E che vuol dire
24 luglio 2024 16:29 Miguelon
In concreto? Medaglie, appunto. Forma senza sostanza. Green è smart. Shocking come disse il rignanese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024