GIRO VALLE D'AOSTA. SPETTACOLO WIDAR A CHAMPOLUC, TAPPA E MAGLIA PER IL TALENTO BELGA GALLERY

DILETTANTI | 20/07/2024 | 15:33
di Lorenza Cerbini

La legge della salita è una sola: chi ha le gambe vince. E questa è anche la legge di Jarno Widar (Lotto Dstny Development) che a Champoluc si prende tappa e maglia gialla di leader. Il belga, già vincitore del Giro Next Gen, stamattina è partito da St. Vincent con sei secondi di ritardo su Crescioli e un solo compagno di squadra, Eeman Kamiel in 36esima posizione con 14 minuti di ritardo.


Widar dunque ha fatto tutto da solo. Ha imposto il suo ritmo sul Col Tsecore, si scollina a 1606 metri. Reggono il ritmo Ludovico Crescioli (in maglia gialla per un giorno) e il kazako Ilkhan Dostiyev (Astana) vincitore della prima tappa. Davanti, cerca l’impresa il cileno della VF Group Bardiani CSF Vicente Naranjo Rojas, presente nella fuga iniziale (escono in 14 con la Bardiani decisa a fare la corsa e semmai tentare di prendere la maglia) e poi rimasto solo, capace di transitare per primo su quattro dei cinque GPM della giornata.


Widar è però un tipo tosto, di quelli che mantengono le promesse. Lo aveva annunciato al mattino: “Attacco”. Sul Col de Joux, a ventun chilometri dall’arrivo transita in seconda posizione con Dostiyev che non si stacca di un centimetro dalla sua ruota. Crescioli ormai lontano. Sono le salite come quelle valdostane, lunghe e ripide che Widar preferisce.

Difficoltà? “Semmai il caldo”, dice. “Non gradisco le alte temperature. Nella seconda tappa ho imparato a sudare”. L’arma in più è il suo grande orgoglio e una determinazione fuori dal comune. Corsa finita per lui? “Ho vinto una tappa, vedremo”. Oggi l’ultima frazione del 60esimo Giro della Valle d’Aosta. Si arriva a Cervinia, quota duemila, un’altra tappa durissima e tutti tranne Eeman Kamiel correranno sulla ruota di Widar. Possibile attendersi qualche colpo di mano, da Rojas stesso. “Oggi avevamo pianificato l’attacco”, ha detto il cileno ripreso proprio all’ultimo chilometro e giunto terzo. Adesso si trova secondo in classifica generale, ma a due minuti e venti da Widar. Sono pochi o sono tanti? La VF Group Bardiani CSF Faizané parte in formazione ridotta, con Rojas sono in tre, lo accompagnano Matteo Scalco undicesimo a 10’56 e Filippo Turconi ventiseisemo a 25’25 di ritardo. Insomma, hanno poco da perdere e possono solo provarci. Li aspetta il Colle di San Pantaleone, salita di prima categoria (1666 metri slm). Widar, c’è da scommetterci, non si lascerà sorprendere.

ORDINE D'ARRIVO

1 WIDAR Jarno Lotto Dstny Development Team 5 04:30:34

2 DOSTIYEV Ilkhan Astana Qazaqstan Development Team 1 + 09

3 ROJAS Vicente VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 10

4 CRESCIOLI Ludovico Team Technipes #InEmiliaRomagna + 04:10

5 TORRES Pablo UAE Team Emirates Gen Z + 04:18

6 GUALDI Simone Wanty-ReUz-Technord + 04:59

7 SCALCO Matteo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 06:12

8 ROGANTI Simone Italy + 06:18

9 PANIZZA James Team BridgeLane + 06:20

10 MACKELLAR Alastair Hagens Berman Jayco + 06:26

11 MARTI Pau Israel Premier Tech Academy + 06:46

12 FAYOLLE Jean-Loup ARKEA-B&B HOTELS Development + 06:46

13 ROULAND Louis ARKEA-B&B HOTELS Development Team + 06:46

14 STOCKWELL Oliver CTF Victorious + 07:19

15 LIMA Daniel Israel Premier Tech Academy + 07:58

16 TOUSSAINT Wouter Wanty-ReUz-Technord + 08:19

17 VERSTRYNGE Emiel Alpecin-Deceuninck Development Team + 09:27

18 REX Tim Wanty-ReUz-Technord + 09:27

19 MARTINEZ Juan Guillermo Q36.5 Continental Cycling Team +09:27

CLASSIFICA GENERALE

1 WIDAR Jarno Lotto Dstny Development Team 12:34:42

2 ROJAS Vicente VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 02:20

3 CRESCIOLI Ludovico Team Technipes #InEmiliaRomagna + 04:04

4 DOSTIYEV Ilkhan Astana Qazaqstan Development Team + 04:30

5 GUALDI Simone Wanty-ReUz-Technord + 07:52

6 ROULAND Louis ARKEA-B&B HOTELS Development Team + 08:07

7 MACKELLAR Alastair Hagens Berman Jayco + 08:41

8 TORRES Pablo UAE Team Emirates Gen Z + 10:36

9 FAYOLLE Jean-Loup ARKEA-B&B HOTELS Development Team + 10:54

 

10 SCALCO Matteo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 10:56

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024