LE STATISTICHE DEL TOUR. POGACAR EGUAGLIA IL MERCKX DEL 1970, 37 E' IL NUMERO MAGICO

TOUR DE FRANCE | 20/07/2024 | 08:14

Raffica di statistiche sulla diciannovesima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


15: POGACAR EGUAGLIA CAVENDISH E SUPERA MERCKX


Con la 15ª vittoria di tappa, Tadej Pogacar raggiunge Freddy Maertens al 12º posto della classifica di tutti i tempi per il maggior numero di vittorie al Tour de France. Ma se guardiamo ai successi ottenuti prima dei 26 anni, il cannibale sloveno si unisce a Mark Cavendish e François Faber TRA i corridori con il maggior numero di vittorie di tappa, 1 passo davanti a Eddy Merckx (14) e 2 davanti a Bernard Hinault (13).

1984: UN VINìCITORE IN GIALLO COME FIGNON

Con la 3a vittoria di tappa con la Maillot Jaune sulle spalle quest'anno, Tadej Pogacar realizza un'impresa che non si vedeva al Tour dal 1984. Quell'anno, un esuberante Laurent Fignon impose la sua legge a La Plagne, Crans-Montana e Villefranche-sur-Saône. I successi gialli di Pogacar al Tour 2024 sono stati ottenuti a Saint-Lary-Soulan Pla d'Adet (tappa 14), Plateau de Beille (tappa 15) e Isola 2000 (tappa 19), dopo aver conquistato la Maillot Jaune a Valloire (tappa 4).

37: UNA REGOLA MERCKXIANA

Con la 17ª Maglia Gialla al Tour 2024, che si aggiunge alla 20ª Maglia Rosa al Giro, Tadej Pogacar ha conquistato quest'anno 37 maglie di leader del Grande Giro, tante quante Eddy Merckx nel 1970 (23 al Tour, 14 al Giro). Si tratta del miglior risultato di sempre in un solo anno. Chris Froome segue con le 34 maglie di leader che ha conquistato al Tour e alla Vuelta nel 2017.

2.802: CARAPAZ VOLA A LA BONETTE

Protagonista dell afuga di giornata, Richard Carapaz è transitato per primo sulla vetta più alta nella storia del Tour de France, la Cime de la Bonette, a ben 2.802 metri di altitudine. Lo scalatore ecuadoriano è abituato all'altitudine, dato che viene da El Carmelo, a un'altezza simile a quella di La Bonette. È anche arrivato primo in cima al Col de Vars (2.109 m) all'inizio della tappa, dopo aver conquistato il Col de la Madeleine (2.000 m) al Tour 2020.

3: CARAPAZ RITROVA I POIS

Con un'altra grande tappa in montagna, Richard Carapaz è il nuovo leader della classifica KOM, con 14 punti di vantaggio su Tadej Pogacar. Lo scalatore ecuadoriano era già stato in testa alla classifica per 2 giorni nel 2020, dopo la sua fuga di successo con Michal Kwiatkowski verso La Roche-sur-Foron (tappa 18). All'epoca, aveva solo 2 punti di vantaggio su Pogacar e lo sloveno lo ha superato nella penultima tappa, vincendo la cronometro La Planche des Belles Filles. L'ultimo giorno, Carapaz indossava ancora la maglia a pois, ma Pogacar, che brillava di giallo, alla fine è salito sul podio.

2: I CUORI SPEZZATI DI JORGENSON

Quando Tadej Pogacar ha colmato il divario con lui appena superato il cartello degli ultimi 2 km, dopo aver trascorso la maggior parte della salita di Isola 2000 da solo in testa, Matteo Jorgenson non ha resistito. Alla fine è arrivato 2° (+ 21''), migliorando il suo precedente miglior risultato al Tour, quando arrivò terzo l'anno scorso a Belleville-en-Beaujolais. Ma il tuttofare americano ha lasciato il segno soprattutto sulla salita del Puy de Dôme, dove era ancora in testa alla gara a 500 metri dall'arrivo, prima che Michael Woods lo superasse. Jorgenson è arrivato 4° quel giorno.

259: THOMAS IL SUPER VETERANO

Correndo  la sua 259ª tappa del Tour de France da Embrun a Isola 2000, Geraint Thomas ha superato Edvald Boasson Hagen (258 tappe) come corridore attivo con il maggior numero di partenze di tappa. Il suo viaggio al Tour è iniziato nel 2007 e include 3 vittorie di tappa e la vittoria assoluta nel 2018. Era già lì nel 2013, quando una cronometro partì da Embrun e vide il suo leader di allora Chris Froome quasi sigillare la sua prima vittoria in classifica generale. Il record di tutti i tempi è detenuto da Joop Zoetemelk, con 403 tappe tra il 1970 e il 1986.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024