3 GIORNI FIUMANE, SI CORRE DAL 19 AL 21 LUGLIO

ALLIEVI | 14/07/2024 | 07:50

Il Gc Bannia ha tolto i veli alla prima e storica edizione della 3 Giorni Fiumane, gara a tappe per Allievi che si svolgerà sulle strade della provincia di Pordenone dal 19 al 21 luglio prossimi.


Ad accogliere una folta e qualificata platea nella sala conferenze dell'Agriturismo Fossa Mala di Fiume Veneto è stato il presidente del Gc Bannia, Fabrizio Borlina: "Dopo l'esperienza maturata con i due Campionati Italiani della cronometro a squadre organizzati a Fiume Veneto è arrivato il momento di alzare l'asticella e rilanciare con una nuova iniziativa. Per questo, anche grazie all'inserimento in gruppo di figure di esperienza come Giuseppe Bazzana, è nata l'idea di promuovere una gara a tappe per Allievi che sarà completata da un programma ben più ampio che comprende anche un appuntamento per gli Esordienti e per gli atleti paralimpici. Un'idea che abbiamo sposato con entusiasmo e che ha incontrato non solo il favore della Regione Friuli Venezia Giulia, dei comuni di Fiume Veneto e di Clauzetto ma anche il sostegno di diverse aziende che credono fortemen te in questo nuovo progetto. Ormai mancano pochi giorni al via, tutto è pronto e siamo certi che di certo vivremo tre giorni spettacolari e ricchi di emozioni".


Ad applaudire l'impegno organizzativo del Gc Bannia, il Sindaco di Fiume Veneto, Jessica Canton: "Il nostro comune è da sempre vicino e attento allo sport; il Gc Bannia rappresenta una eccellenza per quanto riguarda il ciclismo e una garanzia quando si tratta di allestire eventi, anche complessi, come questa nuova iniziativa che hanno messo in cantiere. Per questo l'Amministrazione Comunale non poteva non appoggiare questo gruppo di grandissimi appassionati e accompagnarli verso un nuovo e importante evento che farà tappa nel nostro territorio. Una menzione particolare la merita la scelta di inserire nel programma anche una gara Handbike che sarà l'occasione non solo per applaudire i paratleti al via ma anche per mandare un messaggio di solidarietà e inclusione alle nuove generazioni".

A rappresentare la FCI, il Presidente del Comitato Provinciale di Pordenone, Raffaele Padrone: "Iniziative come queste ci rendono orgogliosi delle nostre società. In un periodo non facile, nel quale alcuni gettano la spugna, il Gc Bannia ha saputo rilanciare con passione ed entusiasmo. Da parte nostra abbiamo scelto la terza tappa per assegnare il titolo di campione provinciale e saremo al traguardo finale per consegnare questo titolo al migliore dei nostri atleti".

TRE TAPPE, CINQUE MAGLIE - A presentare i dettagli tecnici della manifestazione è stato Alan Olivo, consigliere del Gc Bannia: "Abbiamo pensato a tre tappe molto diverse tra loro che serviranno a premiare e a mettere in evidenza i ragazzi più completi del panorama internazionale. Per questo partiremo con una cronometro a squadre a cui farà seguito un arrivo in salita e un'ultima tappa aperta a tutte le soluzioni. Saranno tre giorni intensi e, ne sono certo, i ragazzi sapranno divertirsi su queste strade. Per la maglia di leader della classifica generale abbiamo scelto il colore blu che è presente anche sulla casacca del Gc Bannia e che vuole richiamare proprio lo spirito del nostro team".
Il programma della Tre Giorni Fiumane si aprirà con una cronometro a squadre a Bannia di 11,6 km che ricalcherà il tracciato del Campionato Italiano di specialità. Il secondo giorno si partirà da Bannia per l'arrivo in salita a Clauzetto mentre il gran finale si correrà da Cimpello a Bannia con due passaggi sulla salita delle Cave di Caneva.

35 le squadre attese al via, con alcune formazioni provenienti da Repubblica Ceca, Austria e Romania, oltre ai migliori team italiani, che hanno già aderito alla manifestazione.

In palio cinque maglie: la maglia blu Trattoria Pizzeria Al Lido, della classifica generale a punti, la maglia verde Studio B.G. riservata al leader dei GPM, la maglia bianca Tusset srl riservata agli atleti del primo anno, la maglia gialla Altedil Ponteggi per la classifica dei Traguardi Volanti e la maglia rossa Ivicolors per la classifica a punti combinata (TV, GPM e classifica generale). A realizzare i trofei della manifestazione, con un richiamo particolare al territorio di Fiume Veneto, è stata l'azienda Morfeo Gadget, partner dell'evento.

HANDBIKE ED ESORDIENTI - A completare il ricco programma della 3 Giorni Fiumane saranno altre due manifestazioni che si disputeranno a Bannia nella mattinata di sabato 20 luglio: alle ore 9 scatterà la gara Handbike sul circuito di 5,8 km, che richiamerà al via i paratleti provenienti da tutta Italia. Alle 11.30, poi, spazio alla gara unica per esordienti sulla distanza dei 34,8 km. "Abbiamo voluto fortemente inserire anche queste due manifestazioni nel nostro programma per dare un segnale di attenzione al mondo giovanile e, soprattutto, del paraciclismo. Siamo alla prima edizione, invitiamo tutti gli atleti e i paratleti ad aderire perchè sia davvero una festa delle due ruote" ha aggiunto il Presidente Fabrizio Borlina.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024