LA ZAMPATA DI RE LEONE. PERCHE' LA VISMA NON HA DATO UN UOMO A VAN AERT?

TOUR DE FRANCE | 11/07/2024 | 18:35
di Claudio Ghisalberti

La splendida tripletta di Girmay, con Van Aert battuto al termine di una volata confusa, e la caduta di Lutsenko che coinvolge Roglic il quale, molto probabilmente, dovrà dire addio ai suoi sogni in giallo, sono gli argomenti del giorno. Lascio quindi carta bianca a Re Leone. Sarà lui a decidere da dove incominciare.


Cipo, vai pure, io ascolto e prendo nota.
«È cambiato il ciclismo. Sono incredibilmente sorpreso dalla terza vittoria di Girmay. Chi l’avrebbe mai detto alla vigilia? Poi gli va tutto dritto. Se Van Aert non fosse stato a costretto a frenare quando lui è partito, chissà. Ma quando sei in condizione ti metti sempre nella condizione favorevole. E Girmay oltre a questa forma straripante non ha niente da perdere. Ha già toccato il cielo più volte».


Che cosa pensi di Van Aert? So che è un corridore che ti piace, ma è giusto che abbia fatto la volata? La sua Visma è qui per la maglia gialla di Vingegaard.
«Boh, forse ha avuto un giorno di libertà. Poi avrà anche lui le sue esigenze. In una squadra riuscire a tenere sempre tutti sotto pressione per ventun tappe non è semplice. Nella sua mente il belga avrà il desiderio di fare qualcosa anche per sé».

Si, capisco, ma resta il fatto che la sua squadra abbia un altro obiettivo. E lui è al Tour per contribuire al raggiungimento di quello.
«Guarda, Van Aert è tutto tranne che un gregario. È un campione. Mi sorprende che con le qualità che ha in passato ha un po’ troppo annullato sé stesso. Nei Tour vinti dal danese ha fatto cose incredibili. Forse è andato persino più forte di Vingegaard stesso. Però così rischia di fare la fine di Kwiatkowski perché ti logori e il serbatoio alla fine non lo riempi mai tutto. I grandi sforzi ripetuti poi li paghi sia fisicamente, sia psicologicamente. Io piuttosto ti rigiro la domanda: oggi Van Aert non doveva fare la volata per non rischiare oppure doveva avere un uomo ad aiutarlo? Perché se vince si gasa, prende morale e domani ti torna utile. Non puoi prendere un cavallo da corsa e mettergli la cavezza per fargli tirare il barroccio. Così non può andare. Del resto, ripeto, non è facile incastrare in una squadra le esigenze di chi deve vincere il Tour. Poi guarda, Van Aert per me - e te l’ho sempre detto - è il corridore perfetto per le squadre di Patrick Lefevere».

Comunque anche oggi s’è vista una volata incerta, senza un leader e senza uno schema tattico preciso.
«Guarda mi ha appena mandato un messaggio Mario Scirea. Te lo giro (lo riporto testuale: ‘Non c’è più nessuno che comanda le squadre e sa fare il lavoro che gli facevi fare tu ai tuoi gregari. Cipo leader si nasce’). Io ero una testa di c…. Però in squadra ho sempre preteso professionalità e le capacità di tutti. Più il rispetto reciproco anche con il personale. Ognuno aveva un ruolo preciso e tutti sapevamo cosa fare al millesimo di secondo. Ora le squadre come le intendevo io non esistono più e la cosa mi fa arrabbiare. Perché, parliamoci chiaro, i corridori non è che sono cambiati. Perché in salita li vedi che tirano, che mettono in fila il gruppo. In volata invece tutti allo sbando. Li vedi all’ultimo chilometro che devono ancora trovare la posizione. Noi si passava a settanta all’ora e con il gruppo così tirato che quasi potevi già fare l’ordine d’arrivo. Ora è un casino e arrivi ai 200 metri dove ancora non si capisce nulla e tutto può accadere».

Roglic caduto e fuori dai giochi?
«Sono finiti a terra per la poca correttezza tra corridori: nessuno ha avvertito. Lo avevamo già detto. Il casco graffiato in quel modo significa che Roglic ha preso una bella botta alla testa. Può diventare un ottimo gregario di Vingegaard. Ieri lo abbiamo già visto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma caro Mario....
11 luglio 2024 19:47 GikoGomez
Roglic gregario di Vingegaard? Ti do una notizia, Rogla ha cambiato squadra, e già da tempo!

Roglic
11 luglio 2024 20:51 SephoraAA
Ieri ha riportato Vingegaard sotto in discesa...bravo Cipollini...nessuno ha notato sta cosa più di tanto

Sará
11 luglio 2024 21:39 Arrivo1991
Ma io non capisco queste continue critiche alla Visma...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024