AUSTRIA. IL GIRO HA RESO OMAGGIO A DREGE, ECCO LE TESTIMONIANZE DI PRIMOZIC E BALDATO

LUTTO | 07/07/2024 | 16:51
di Bibi Ajraghi

Il Giro d'Austria ha reso omaggio ad André Drege, il corridore norvegese che ieri ha perso la vita in una caduta nella discesa del Großglockner. Su richiesta della famiglia e del Team Coop Repsol, la squadra del 25enne corridore, la quinta tappa è stata neutralizzata. Il gruppo si è radunato sotto la pioggia nella località di partenza di Kufstein e qui ha tenuto un discorso commemorativo il direttore del Tour Thomas Pupp.


La carovana ha osservato un minuto di silenzio con i corridori della formazione norvegese tutti schierati sulla linea di partenza con il numero di Drege sula bicicletta. I corridori e la carovana si sono poi diretti a Tulfes, dove nel pomeriggio è stata effettuata una pedalata commemorativo di oltre dieci chilometri fino a Innsbruck-Igls, ai piedi del Patscherkofel.


Nel frattempo sono proseguite le indagini della polizia per chiarire le cause dell'incidente. Tra i professionisti intervistati come testimoni dell'incidente c'è lo sloveno Jaka Primožič del Team Hrinkow. Era nelle immediate vicinanze di Drege al momento della caduta. «André ed io stavamo procedendo ad altissima velocità, c'era anche forte vento. È caduto senza una ragione apparente. Non l'ho visto da vicino, anche perché è successo tutto così velocemente. È stato un incidente davvero terribile, ho subito cercato aiuto e ho informato la polizia dell'incidente alla curva successiva».

Una mossa decisiva che ha permesso ai soccorsi, purtroppo vani, di attivarsi immediatamente perché in corsa era praticamente impossibile rilevare l'accaduto come ha raccontato Fabio Baldato, esperto diesse della UAE Emirates: «Noi siamo passati con tutta la squadra forse un minuto dopo e non ci siamo accorti di nulla, probabilmente André è precipitato molto in basso. Pare che i soccorsi, allertati da un motociclista (quello a sua volta messo in allarme da Primožič, ndr), siano arrivati subito, ma lui era in gravissime condizioni. La notizia è arrivata quando eravamo già sul rettilineo finale e ci ha lasciato distrutti».

L'ufficiale di polizia Andreas Lindner, della stazione di polizia di Heiligenblut, spiega: «Jaka ha visto che la gomma posteriore della bici di Drege aveva dei problemi, al punto che qualcosa di bianco è apparso dal pneumatico. Tutto è successo in pochi secondi, poi il tubolare posteriore staccato dal cerchio avrebbe causato la caduta, avvenuta mentre i due pedalavano a più di 80 chilometri orari.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024