AUSTRIA. IL GIRO HA RESO OMAGGIO A DREGE, ECCO LE TESTIMONIANZE DI PRIMOZIC E BALDATO

LUTTO | 07/07/2024 | 16:51
di Bibi Ajraghi

Il Giro d'Austria ha reso omaggio ad André Drege, il corridore norvegese che ieri ha perso la vita in una caduta nella discesa del Großglockner. Su richiesta della famiglia e del Team Coop Repsol, la squadra del 25enne corridore, la quinta tappa è stata neutralizzata. Il gruppo si è radunato sotto la pioggia nella località di partenza di Kufstein e qui ha tenuto un discorso commemorativo il direttore del Tour Thomas Pupp.


La carovana ha osservato un minuto di silenzio con i corridori della formazione norvegese tutti schierati sulla linea di partenza con il numero di Drege sula bicicletta. I corridori e la carovana si sono poi diretti a Tulfes, dove nel pomeriggio è stata effettuata una pedalata commemorativo di oltre dieci chilometri fino a Innsbruck-Igls, ai piedi del Patscherkofel.


Nel frattempo sono proseguite le indagini della polizia per chiarire le cause dell'incidente. Tra i professionisti intervistati come testimoni dell'incidente c'è lo sloveno Jaka Primožič del Team Hrinkow. Era nelle immediate vicinanze di Drege al momento della caduta. «André ed io stavamo procedendo ad altissima velocità, c'era anche forte vento. È caduto senza una ragione apparente. Non l'ho visto da vicino, anche perché è successo tutto così velocemente. È stato un incidente davvero terribile, ho subito cercato aiuto e ho informato la polizia dell'incidente alla curva successiva».

Una mossa decisiva che ha permesso ai soccorsi, purtroppo vani, di attivarsi immediatamente perché in corsa era praticamente impossibile rilevare l'accaduto come ha raccontato Fabio Baldato, esperto diesse della UAE Emirates: «Noi siamo passati con tutta la squadra forse un minuto dopo e non ci siamo accorti di nulla, probabilmente André è precipitato molto in basso. Pare che i soccorsi, allertati da un motociclista (quello a sua volta messo in allarme da Primožič, ndr), siano arrivati subito, ma lui era in gravissime condizioni. La notizia è arrivata quando eravamo già sul rettilineo finale e ci ha lasciato distrutti».

L'ufficiale di polizia Andreas Lindner, della stazione di polizia di Heiligenblut, spiega: «Jaka ha visto che la gomma posteriore della bici di Drege aveva dei problemi, al punto che qualcosa di bianco è apparso dal pneumatico. Tutto è successo in pochi secondi, poi il tubolare posteriore staccato dal cerchio avrebbe causato la caduta, avvenuta mentre i due pedalavano a più di 80 chilometri orari.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024