L'ORA DEL PASTO. QUANDO IL TRENO CORRE CON (E PER) LA BICICLETTA. GALLERY

NEWS | 04/06/2024 | 10:30
di Marco Pastonesi

Bartali? Andava come un treno. Coppi? Filava come un rapido. Pantani? Era a cremagliera.


Trenitalia accoglie il Tour de France e lo omaggia con Gino Bartali, Fausto Coppi e Marco Pantani stampati su un treno regionale Rock di Trenitalia Tper con i colori e il logo della Grande Boucle. Il treno viaggerà in Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Veneto e Lombardia, sulla tratta della via Emilia da Ancona a Milano. Sul Rock in giallo saranno anche visibili i simboli delle città che ospiteranno le tappe italiane del Tour, insieme alle immagini rappresentative dei tre vincitori italiani del Tour. Tre dei sette. Perché gli altri (Ottavio Bottecchia, Gastone Nencini, Felice Gimondi e Vincenzo Nibali) non ci sono. Pochi vagoni? Poca memoria?


Bicicletta e treno, vite parallele. E anche sovrapposte. Primo Giro d’Italia, 1909. Chi abbandona la corsa, non ha il camion-scopa degli organizzatori né la macchina di un amico né tantomeno l’ammiraglia della squadra, ammesso che abbia una squadra. Sale sul treno e torna a casa. Sempreché abbia i soldi. E quasi sempre non li ha. Umberto Ceccarelli, da Bologna, dorsale 74, “si sente male e vuol prendere la ferrovia - è scritto sulla “Gazzetta dello Sport”, data 19 maggio, tappa numero 3, Chieti-Napoli (e ripubblicato in “Cronache del primo Giro d’Italia”, La Vita Felice, 1998) -. Ma il poveraccio non ha soldi. Gli do venti lire. Voglio sperare che siano poche queste defezioni, altrimenti…”.

Poco prima, alla partenza, “il delegato dell’Unione Velocipedistica Italiana, cav. Carozzi, avverte Granata e Lodesani che sono squalificati perché hanno preso il treno”. V. (il nome non è specificato) Granata, da Corsico, dorsale 41, e Guglielmo Lodesani, da Intra, dorsale 58. E non è tutto. “Provinciali, altro trenista e nota macchietta milanese (Andrea Provinciali, in verità da Brescia, dorsale 10, ndr) sotto le spoglie di fattorino express è partito ieri sera per Milano in seguito a una colletta per pagargli le spese di viaggio”. Granata e Lodesani, “che non sanno darsi pace per essere stati scoperti”, partono comunque, anche se fuori gara.

Il paragone fra corridore e treno nasce quasi spontaneo: se Learco Guerra è “la locomotiva umana”, Ercole Baldini diventa “l’elettrotreno di Forlì”. Anche il linguaggio è cicloferroviario: il treno è la squadra che tira la volata al proprio velocista, la trenata è una lunga indefessa tirata in testa a tagliare l’aria e creare una scia. A volte la seconda vita dei corridori è quella da ferrovieri: come è accaduto a Vito Di Tano, campione del mondo di ciclocross (e forse anche di accelerati).

A volte, invece, le strade delle corse, in bici e in treno, si incrociano. Con qualche problema ai passaggi a livello. Chi passa sotto, come Giovanni Gerbi, il Diavolo Rosso, chi aspetta pazientemente sperando nella neutralizzazione del tempo, come in certe Parigi-Roubaix, chi non si sa come dove e quando, ma si sa perché, un po’ schivando la sbarra e un po’ inchinandosi al regolamento, come Nino Defilippis in una foto in bianco e nero (come la sua maglia della Carpano), il bianco dell’innocenza e il nero della sfortuna.

Passato il Tour, anche Bartali, Coppi e Pantani torneranno a pedalare in bicicletta. Signori, si scende.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024