MILAN. «UNA MAGLIA CICLAMINO DA CONDIVIDERE CON TUTTA LA SQUADRA»

GIRO D'ITALIA | 26/05/2024 | 19:37
di Francesca Monzone

Nel finale dell’ultima tappa della corsa rosa, Jonathan Milan ha rotto la catena della sua bici, proprio mentre passava su un tratto del percorso dove c’erano le tipiche pietre romane. Milan ha faticato a rientrare e nonostante l’aiuto dei suoi compagni, non è riuscito a tagliare per primo il traguardo a Roma.


«Avevo cercato di rientrare il più velocemente possibile, ma il gruppo andava veramente forte. I ragazzi mi avevano supportato tanto fino al momento in cui la catena si è rotta, sono stati bravissimi nel cercare di farmi rientrare nelle prime posizioni, ma non sono riuscito a vincere».


Jonathan Milan termina questo Giro d’Italia con la maglia ciclamino e per lui, questa è la seconda volta che conquista la classifica a punti della corsa.

«Quando sono arrivato sul rettilineo  ho cercato di dare il massimo, ma  Merlier ha anticipato prima della curva e ha fatto la volata perfetta e non sono riuscito a rientrare. Quando eravamo sul pavè era difficile veramente spingere e fare la differenza, ma  è stata una bella volata veramente».

Il friulano ha concluso il Giro con 3 vittorie di tappa e 4 secondi posto e per questo, adesso si può considerare uno dei migliori velocisti del mondo.

«Ho ottenuto dei buoni risultati, insomma uno si impegna per fare il proprio lavoro. La squadra fa tanto, arrivare a questi risultati non è facile,  ma quando hai un team che ti guida e che crede in te, il risultato  arriva sempre». Per Milan questa è la seconda volta che vince la maglia ciclamino e per lui, questo successo, va condiviso con l’intera squadra. «E’ la seconda volta che prendo la maglia ciclamino e significa tanto per me e per tutti i ragazzi. C'è un gioco di squadra importante dietro e significa veramente molto per noi. Il team ha fatto veramente un lavoro magnifico e questa è una vittoria da condividere con tutti, nessuno escluso».

Per il velocista della Lidl-Trek, adesso ci sarà qualche giorno di riposo e la festa con amici e parenti, poi inizierà il lavoro per le Olimpiadi di Parigi, un appuntamento importante, dove Milan vuole fare bene. «Tra poco devo iniziare a guardare a un obiettivo che si chiama Parigi, ma prima devo pensare a riprendermi un attimo da questo Giro, più mentalmente che fisicamente. Farò un ritiro a Livigno con la nazionale in altura e poi inizieranno gli allenamenti per la pista. In queste Olimpiadi voglio fare bene e mi preparerò tanto per arrivare al risultato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024