GIRO D'ITALIA. LA PROMESSA MANTENUTA, POGACAR TRIONFA ANCORA. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 25/05/2024 | 17:08
di Luca Galimberti

Aveva promesso l'impresa e ha mantenuto l'impegno: Tadej Pogacar aggiunge un'altra perla rosa al suo splendido Giro d'Italia conquistando per distacco anche la tappa del doppio Monte Grappa, arrivando a Bassano del Grappa da trionfatore con 2'07" di vantaggio su Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) che ha regolato Daniel Felipe Martínez (BORA - hansgrohe) e Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious) che ha teminato i184 chilometri di oggi al quarto posto.


Dopo aver fatto controllare ai suoi uomini la fuga affinché non guadagnasse troppo terreno, Pogacar ha fatto alzare il ritmo nella seconda scalata e quando è partito e ha fatto subito il vuoto. Come sempre impressionante il suo ritmo, 1'55" il suo vantaggio al GPM su Pellizzari, Tiberi, Martinez e Rubio, poco più dietro Thomas e O'Connor, irrimediabilmente staccati Arensman, Bardet e Zana, che è stato il primo ad arrendersi insieme a Fortunato.


Sul rettilineo finale ha ringraziato, applaudito, sorriso e si è inchinato ad oronrare il Giro, felice come un bambino. Un bacio a Urska, una abbraccio agli uomini della sua squadra, un saluto per tutti mentre al traguardo arrivano i suoi avversari con due minuti di ritardo.

LA CORSA. La tanto attesa tappa del Monte Grappa parte da Alpago con Pogacar totalmente rosa, bici Colnago compresa. Dopo sette chilometri prendono il largo Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team) e Lorenzo Germani (Groupama - FDJ) che vengono inseguiti da diversi uomini.

Il frusinate e il canturino passano nell’ordine in cima al Muro di Ca’ del Poggio poi vengono raggiunti dagli immediati inseguitori. Si forma così un gruppetto di 11 uomini al comando Nicola Conci (Alpecin - Deceuninck), Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Edward Theuns (Lidl - Trek), Pelayo Sánchez (Movistar Team), Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).

Nella prima lunga ascescesa a Monte Grappa il gruppo di testa si disunisce, rimangono al comando Janssens, Sánchez e Alessandro Tonelli  raggiunti da Giulio Pellizzari che  va a conquistare il GPM e la possibilità di indossare domani a Roma la maglia azzurra, che resta comunque di proprietà di Tadej Pogacar.

Dopo il grande lavoro di Tonelli (vincitore del traguardo Intergiro,ndr), Pellizzari ha iniziato tutto solo la seconda scalata al Monte Grappa ma  si è visto raggiungere da Pogacar a poco più di quattro chilometri dallo scollinamento. Per qualche centinaio di metri Pellizzari - che, non dimentichiamolo, è il corridore più giovane del Giro d'Italia - ha tenuto le ruote della maglia rosa che poi si è involato verso la sesta vittoria di tappa in questo Giro, verso l'ennesima grande impresa.

Domani Pogacar si presenterà a Roma per la ventunesima, e ultima, frazione della Corsa Rosa con 9'56" di vantaggio su Daniel Martínez e 10'24" sul neo 38enne Geraint Thomas; nella classifica generale la quarta posizione è occupata da  O'Connor e la quinta da Tiberi, primo degli italiani. 

ORDINE D'ARRIVO

1. Pogacar Tadej    UAE Team Emirates   in 04:58:23
2. Paret-Peintre Valentin    Decathlon AG2R La Mondiale Team      + 02:07
3. Martinez Daniel    BORA-hansgrohe    
4. Tiberi Antonio    Bahrain Victorious   
5. Rubio Einer    Movistar Team 
6. Pellizzari Giulio    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè    
7. Thomas Geraint    INEOS Grenadiers  
8. O'Connor Ben    Decathlon AG2R La Mondiale Team     
9. Storer Michael    Tudor Pro Cycling Team       + 02:31
10. Majka Rafal    UAE Team Emirates    + 03:08
11. Caruso Damiano    Bahrain Victorious  
12. Arensman Thymen    INEOS Grenadiers    
13. Hirt Jan    Soudal Quick-Step  
14. Geschke Simon    Cofidis     + 05:47
15. Bardet Romain    Team dsm-firmenich PostNL     2     + 07:37
16. Piganzoli Davide    Team Polti Kometa         + 09:32
17. Quintana Nairo    Movistar Team      
18. Valter Attila    Team Visma | Lease a Bike         + 09:54
19. Baudin Alex    Decathlon AG2R La Mondiale Team        
20. Fortunato Lorenzo    Astana Qazaqstan Team        
21. Zana Filippo    Team Jayco-AlUla       
22. Pozzovivo Domenico    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè      
23. Zambanini Edoardo    Bahrain Victorious         + 11:44
24. Aleotti Giovanni    BORA-hansgrohe         + 14:57
25. Velasco Simone    Astana Qazaqstan Team         + 18:59
26. Sanchez Pelayo    Movistar Team        
27. Covili Luca    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè  
28. Conci Nicola    Alpecin-Deceuninck        
29. Tonelli Alessandro    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè      
30. Ries Michel    ARKEA-B&B HOTELS        
31. Janssens Jimmy    Alpecin-Deceuninck         + 21:54
32. Vansevenant Mauri    Soudal Quick-Step         + 21:59
33. Großschartner Felix    UAE Team Emirates         + 22:43
34. Novak Domen    UAE Team Emirates        
35. Mulubrhan Henok    Astana Qazaqstan Team         + 22:59
36. Vendrame Andrea    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 24:48
37. Paret-Peintre Aurélien    Decathlon AG2R La Mondiale Team        
38. Vermaerke Kevin    Team dsm-firmenich PostNL        
39. Leemreize Gijs    Team dsm-firmenich PostNL   
40. Barta William    Movistar Team       
41. Frigo Marco    Israel-Premier Tech         + 25:12
42. Tratnik Jan    Team Visma | Lease a Bike       
43. Warbasse Lawrence    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 26:11
44. Valgren Michael    EF Education-EasyPost     
45. Hamilton Chris    Team dsm-firmenich PostNL       
46. Sütterlin Jasha    Bahrain Victorious         + 27:33
47. Kepplinger Rainer    Bahrain Victorious       
48. Milesi Lorenzo    Movistar Team     
49. Fernandez Ruben    Cofidis      
50. Laengen Vegard Stake    UAE Team Emirates     
51. De Marchi Alessandro    Team Jayco-AlUla         + 28:05
52. Verre Alessandro    ARKEA-B&B HOTELS         + 29:23
53. Bjerg Mikkel    UAE Team Emirates         + 30:00
54. Barthe Cyril    Groupama-FDJ         + 30:21
55. Champion Thomas    Cofidis        
56. van Sintmaartensdijk Roel    Intermarché-Wanty         + 31:52
57. Swift Connor    INEOS Grenadiers         + 34:03
58. Foss Tobias    INEOS Grenadiers         + 34:03
59. Chaves Esteban    EF Education-EasyPost         + 36:25
60. Germani Lorenzo    Groupama-FDJ         + 37:21
61. Ballerini Davide    Astana Qazaqstan Team         + 37:50
62. Wood Harrison    Cofidis         + 40:33
63. Pasqualon Andrea    Bahrain Victorious       
64. Debeaumarché Nicolas    Cofidis    
65. Tronchon Bastien    Decathlon AG2R La Mondiale Team        
66. Bayer Tobias    Alpecin-Deceuninck       
67. Swift Ben    INEOS Grenadiers        
68. Clarke Simon    Israel-Premier Tech   
69. Sheffield Magnus    INEOS Grenadiers   
70. Honore Mikkel    EF Education-EasyPost      
71. Askey Lewis    Groupama-FDJ     
72. Pithie Laurence    Groupama-FDJ        
73. Ghebreigzabhier Amanuel    Lidl-Trek   
74. Fabbro Matteo    Team Polti Kometa        
75. Paleni Enzo    Groupama-FDJ        
76. Gamper Patrick    BORA-hansgrohe        
77. Calmejane Lilian    Intermarché-Wanty   
78. Smith Dion    Intermarché-Wanty     
79. Mihkels Madis    Intermarché-Wanty    
80. Stork Florian    Tudor Pro Cycling Team       
81. Serry Pieter    Soudal Quick-Step        
82. Schachmann Max    BORA-hansgrohe        
83. Narvaez Jhonnatan    INEOS Grenadiers     
84. Cepeda Alexander    EF Education-EasyPost        
85. de Bod Stefan    EF Education-EasyPost      
86. Touzé Damien    Decathlon AG2R La Mondiale Team     
87. Lopez Juan Pedro    Lidl-Trek      
88. Steinhauser Georg    EF Education-EasyPost       
89. Kamp Alexander    Tudor Pro Cycling Team        
90. Hermans Quinten    Alpecin-Deceuninck       
91. Planckaert Edward    Alpecin-Deceuninck     
92. Groves Kaden    Alpecin-Deceuninck   
93. Plapp Lucas    Team Jayco-AlUla        
94. Marcellusi Martin    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè        
95. Bais Mattia    Team Polti Kometa         + 42:05
96. Hofstetter Hugo    Israel-Premier Tech         + 42:28
97. Tarozzi Manuele    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè       
98. Koch Jonas    BORA-hansgrohe         + 42:39
99. Bais Davide    Team Polti Kometa       
100. Maestri Mirco    Team Polti Kometa        
101. Trentin Matteo    Tudor Pro Cycling Team         + 43:23
102. Oliveira Rui    UAE Team Emirates     
103. Pietrobon Andrea    Team Polti Kometa        
104. Walscheid Max    Team Jayco-AlUla        
105. Van den Bossche Fabio    Alpecin-Deceuninck        
106. Costiou Ewen    ARKEA-B&B HOTELS        
107. Milan Jonathan    Lidl-Trek         + 43:48
108. Consonni Simone    Lidl-Trek    
109. Hepburn Michael    Team Jayco-AlUla        
110. Cerný Josef    Soudal Quick-Step        
111. Muñoz Francisco    Team Polti Kometa       
112. Fiorelli Filippo    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè        
113. De Pooter Dries    Intermarché-Wanty       
114. Zanoncello Enrico    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè        
115. Colleoni Kevin    Intermarché-Wanty       
116. Grondin Donavan    ARKEA-B&B HOTELS        
117. Lonardi Giovanni    Team Polti Kometa    
118. Kielich Timo    Alpecin-Deceuninck        
119. Merlier Tim    Soudal Quick-Step        
120. Van Lerberghe Bert    Soudal Quick-Step        
121. Alaphilippe Julian    Soudal Quick-Step       
122. Lamperti Luke    Soudal Quick-Step        
123. Ewan Caleb    Team Jayco-AlUla       
124. Torres Albert    Movistar Team        
125. van Dijke Tim    Team Visma | Lease a Bike        
126. Affini Edoardo    Team Visma | Lease a Bike        
127. Dainese Alberto    Tudor Pro Cycling Team        
128. Mullen Ryan    BORA-hansgrohe        
129. Molano Sebastian    UAE Team Emirates      
130. Ganna Filippo    INEOS Grenadiers     
131. Hoole Daan    Lidl-Trek        
132. Froidevaux Robin    Tudor Pro Cycling Team        
133. Lienhard Fabian    Groupama-FDJ        
134. Bagioli Andrea    Lidl-Trek       
135. Riou Alan    ARKEA-B&B HOTELS   
136. Theuns Edward    Lidl-Trek        
137. Stuyven Jasper    Lidl-Trek       
138. Lund Andresen Tobias    Team dsm-firmenich PostNL      
139. Aniolkowski Stanislaw    Cofidis       
140. Le Gac Olivier    Groupama-FDJ       
141. Cimolai Davide    Movistar Team       
142. Gaviria Fernando    Movistar Team       

 

CLASSIFICA GENERALE

1.     Pogacar Tadej    UAE Team Emirates    76:22:13
2.     Martinez Daniel    BORA-hansgrohe    + 09:56
3.     Thomas Geraint    INEOS Grenadiers    + 10:24
4.     O'Connor Ben    Decathlon AG2R La Mondiale Team    + 12:07
5.     Tiberi Antonio    Bahrain Victorious    + 12:49
6.     Arensman Thymen    INEOS Grenadiers    + 14:31
7    Rubio Einer    Movistar Team    + 15:52
8    Hirt Jan    Soudal Quick-Step    + 18:05
9    Bardet Romain    Team dsm-firmenich PostNL    + 20:32
10   Storer Michael    Tudor Pro Cycling Team    + 21:11
11    Zana Filippo    Team Jayco-AlUla    + 23:59
12    Fortunato Lorenzo    Astana Qazaqstan Team    + 26:44
13.     Piganzoli Davide    Team Polti Kometa    + 32:23
14.     Geschke Simon    Cofidis    + 33:55
15    Majka Rafal    UAE Team Emirates    + 37:05
16    Paret-Peintre Valentin    Decathlon AG2R La Mondiale Team    + 43:26
17    Caruso Damiano    Bahrain Victorious    + 48:16
18    Covili Luca    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè    + 51:08
19    Quintana Nairo    Movistar Team    + 54:37
20.     Pozzovivo Domenico    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè    + 56:32

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
10
25 maggio 2024 17:47 Bullet
E alla fine i 10 minuti sul secondo in classifica sono arrivati...oggi guadagnava anche in discesa per dire la differenza che c'è con gli altri. Peccato sempre il commento Rai che rimane troppo poco sulla corsa tra divagazioni e pubblicità e poi su certe salite bisogna fare come in Francia se ci si vuole confrontare col meglio è cioè mettere forze dell'ordine a calmare certa gente, oggi tra spinte tocchi e corse si è andati decisamente oltre.

Grande Pellizzari
25 maggio 2024 17:57 Carbonio67
Ottima tenuta di questo ragazzo, in Bora potra' solo crescere. Per la sezione promesse, ricordiamo il fioretto di Contador.....

@Bullet
25 maggio 2024 18:22 Frank46
Stessa differenza che c'è dal 3° in poi al Tour, non si capisce perchè questi dovrebbero prendere di meno. Stessa differenza abissale che stiamo vedendo da inizio di stagione tutte le volte che un solo super campione si presenta in un determinato evento.
Classiche per passisti veloci: Se c'è solo Vanderpoel e non si presentano Van Aert o Pogacar sarà un soliloquio.
Classiche per scalatori: Se si presenta solo uno tra Evenepoel e Pogacar bisogna contare i minuti.
Gare a tappe piccole o grandi che siano: Se c'è solo uno tra Pogacar o Vingeegard si sa come va a finire

i due primi commenti..
25 maggio 2024 18:23 maxlrose
sempre a lamentarvi...
un campione eccezionale
dei giovani italiani (finalmente ) davvero promettenti
un pubblico enorme
Un giro d'italia non combattuto ma splendido

e voi sempre a lamentarvi.

forse sono l'unico ad amare il ciclismo.

Gli avversari di Pogacar
25 maggio 2024 18:27 ghorio
Diciamo la verità: oggi gli avversari di Pogacar si sono dimostrati non all'altezza, Infatti allpena è scattato ha fatto il vuoto. POi addirittura non sonon nemmeno riusciti a recuperare in discesa. Siamo alle solite: il ciclismo è lotta, ma se tutti vanno alla ricerca di classificarsi dietro il vincitore urge cambiare la mentalità. Troppo forte lo sloveno , ma bisogna osare: almeno fare uno scatto d'orgoglio. Adesso vediamo cosa Pogacar farà al Tour, ma non mi npare che potrà permettersi il lusso di annunciare le vittorie, come ha fatto oggi. Quanto all'Italia, ci consoliamo con il quinto posto di Tiberi e l'azione di Pellizzari, ma anche qui urge uno scatto d'orgoglio.

Giovani italiani e non
25 maggio 2024 18:28 Frank46
Tiberi sarà sempre in lotta almeno per la top 5 al netto di inconvenienti vari.
Pellizzari, Steinhause, Valentin Parepeintre, Sanchez sono già dei gran bei corridori e probabilmente uno o alcuni di loro diventeranno campioni da GT.

Giro stupendo
25 maggio 2024 18:37 Mario Bibolini
Giro stupendo. Un fuoriclasse ha illuminato la corsa, con imprese ed episodi da libro cuore come quella del bambino e la borraccia. Giovani italiani che si sono fatti onore. Ho goduto come da tanti anni non facevo più. Amo lo sport e le emozioni che regala. Per questo dico grazie a questo Giro d'Italia.

@rose
25 maggio 2024 18:37 Bullet
In altri post esci fuori con certe invettive e poi fai le pulci a cosa commentano gli altri...e ti proclami un amante dello sport...andiamo bene.

Tiberi
25 maggio 2024 18:40 Frank46
Ad inizio Giro qualcuno disse dopo gli inconvenienti della tappa di Oropa qualcosa del tipo, peccato poteva lottare per la top 10. Risposi che quei due minuti e fischia al massimo non gli avrebbero permesso di arrivare sul podio ma poteva lottare per la top 5. E se togli quei due minuti e passa presi dal gruppetto effettivamente sarebbe stato in piena lotta per il podio.
Tra le due cronometro ha guadagnato qualcosina su tutti, Pogacar escluso. In salita ha perso 1 minuto e 10 dagli altri umani nella tappa dopo la 2a crono. Altri secondi li ha guadagnati su Thomas in un arrivo in salita.
Come dice Bernal queste controprestazioni succedono spesso nelle tappe di montagna successive ad una cronometro perchè si riempiono di bicarbonato per non sentire dolore alle gambe durante la cronometro e a volte se esagerano il giorno dopo si risvegliano con 2/3 kg il corpo non riesce a smaltire bene i liquidi.
Tiberi alle ultime tappe era ancora fresco come una rosa, inoltre è completissimo, dovrebbe essere palese che non si tratta di una promessa ma di una realtà. Pellizzari è una promessa al momento, ma ha soli 20 anni è normale che sia così.

maxlrose
25 maggio 2024 18:44 Frank46
Hai ragione, bisogna apprezzare i fuoriclasse, ma bisogna apprezzare anche i campioni e non sminuirli. Però te ti lamenti dei commentatori. Il problema sono i media. Oltretutto c'è mancanza di obiettività e sopratutto mancanza di rispetto, siamo solo sempre pronti a metterci a pecora e a sminuire le poche cose che ci riescono ancora bene. Stanno facendo passare il Giro d'Italia per una sagra di paese, si dovrebbero solo vergognare.

@ maxlrose
25 maggio 2024 18:45 Carbonio67
Mi pare evidente che non leggi. Ho scritto grande Pellizzari. Ovviamente, devi essere uno di quelli che abbocca a mille articoli di promesse su promesse. Mi pare evidente. P.s. rileggi il mio commento. Grazie

bullet
25 maggio 2024 18:46 maxlrose
continua a lamentarti del mal tempo allo stelvio e dei conduttori rai.
io mi godo le meravigliose tappe di questo giro.

Bene i ragazzi Italiani
25 maggio 2024 18:55 Albertone
Zana,Tiberi,Pellizzari hanno fatto bene in ottica classifica. Meno bene Fortunato, che dimostra che anche il passaggio in una WT non serve a fare il salto. Ganna ritrovato a crono e Milan jet per le volate. Non poi cosi male

Albertone
25 maggio 2024 19:02 Frank46
Fortunato e Zana rendono meglio come cacciatori di tappe, sono uno spreco per cercare una top 10. Anche per Pellizzari la classifica, quella vera è fuori portata e sarebbe meglio che finche non dimostra di avere qualcosa in più si concentra su tappe e al massimo classifica scalatori. Tanto si vede quando uno è pronto per fare davvero classifica.
Stessa cosa vale per Ciccone che non era presente. Sono corridori che vanno bene se stanno fuori classifica e possono anticipare i big.

Inarrivabile
25 maggio 2024 19:13 Cicorececconi
Differenza abissale. Chapeau

Giro
25 maggio 2024 19:33 Panassa
Alla fine è stato come da previsioni un giro a senso unico vinto da un grande campione. Però è stato monotono. Avversari che sapevano del ritmo di majka poi Pogacar verso il suo assolo e ciao. Nessuno ci ha nemmeno provato a inseguirlo tanto sarebbe stato inutile. Però alla fine non c'è stato neanche uno scatto una piccola lotta per il podio. Tiberi si bravo ma sempre li nel gruppetto rassegnato dalla superiorità di pogacar. Dispiace dirlo ma sono anni che il giro diverte poco. Peccato perché come paesaggi e percorsi siamo superiori al tour. Abbiamo più alternative. Ma lo spettacolo lo fanno i corridori e al tour vanno tutti i più forti. Se penso solamente agli ultimi 3 tour de france, il giro in confronto sembra serie b il tour la CHAMPIONS

@rose
25 maggio 2024 19:50 Bullet
Da quando non si può più esprimere un'opinione? e non certo perché è due giorni che seguo il ciclismo...a me va benissimo che per te sia tutto bello compreso dover vedere la maglia rosa mandare a stendere dei tifosi che non stanno al loro posto però non ti vengo a dire che sbagli a vederla così o che non sei un amante del ciclismo.

Mario Bibolini
25 maggio 2024 21:28 apprendista passista
Condivido in tutto e per tutto.

Onore a Pogi
25 maggio 2024 21:39 JeanRobic
Che è stato un lusso per questo Giro e ha nobilitato la corsa. Che dirgli dopo un'azione annunciata come quella di oggi e quella di Livigno. Chapeau! Al Tour dovrà sudare maggiormente se Jonas non sarà al top visto che gli avversari sono più forti: Roglic, Evenepoel, Mas, S.Yates, Vlasov, Hindley, Lipowitz, Kuss, Rodriguez, Pidcock non prenderanno vagonate di minuti e potranno anche imbrigliarlo tatticamente visto che molti appartengono alle stesse squadre e Pogi avrà dei non gregari come Almeida, Ayuso e Del Toro.

@Panassa
25 maggio 2024 22:12 Frank46
Ma qualcuno si vuole prendere la briga di vedere la classifica degli ultimi 3 Tour De France e cedere a che distacchi arrivano dal 3° in poi e chi sono gli atleti in top 5. Gli stessi dei vari Giri d'Italia con l' aggiunta del grandissimo Mentjies che al Giro arrivava a malapena in top 10. E tutto ciò senza fughe bidone. E gli altri, gli stessi dannati ciclisti che si sono sempre giocati il fottuto podio o la fottuta top 5 al Giro d' Italia. Con gli stessi c....o di ritardi abissali!! È da non crederci sta cosa guarda.

Una domanda è!
25 maggio 2024 22:21 Frank46
Qualcuno ha mai visto un cavolo di ciclista che non fosse Vingeegard riuscire anche solo a rispondere ad un attacco di Pogacar in una tappa di alta montagna negli ultimi 3 anni?

Qualcuno si è lamentato del livello scarso del Giro delle Fiandre, della Roubaix o della Liegi Bastone Liegi di quest' anno perché nessuno riusciva neanche a provare a resistere all'unico fuoriclasse presente?
A me risulta che alcuni, tra cui me facevano notare che se manca l' unico avversario con pari talento è normale che succede questo e mi veniva detto che sminuisco le vittorie. Ora qui tutti a dire che ha corso contro delle pippe e quello va bene. Non ha corso contro delle pippe mancava semplicemente l' unico avversario che poteva lottare con lui.

@bullet
26 maggio 2024 00:45 Hal3Al
compreso dover vedere la maglia rosa mandare a stendere dei tifosi che non stanno al loro posto

Posso chiedere cosa avrebbe fatto di sbagliato?

Ancora?
26 maggio 2024 08:20 JeanRobic
Sei de coccio, quelli che ci sono al Tour sono più forti!! Non sono al livello di Pogi ma sono più forti!! Li ho anche citati, questi del Giro al Tour farebbero fatica a entrare in Top Ten, mettiti il cuore in pace. Poi non seguiranno Pogi nello scatto e ci sta è un alieno, ma vuoi sapere perché Thomas non lo portano più al Tour, perché arriverebbe decimo facendo il gregario a Carlos Rodriguez, O'Connor tirerebbe per Felix Gall, Rubio per Mas, Martinez per Roglic... ecco forse Uidtjebrooks farebbe il gregario a Kuss, quindi per favore non equiparare, te l'ho già detto qui c'è la terza fascia, la la seconda.

@hal3al
26 maggio 2024 12:09 Bullet
La maglia rosa non ha fatto niente di sbagliato però se è arrivato a dover fare tanto bisognerebbe farsi due domande...ogni tanto.

Bullet
26 maggio 2024 17:43 Hal3Al
Infatti,io le faccio da tempo e vedere i corridori passare in salita con a fianco degli scalmanati non mi piace per niente.Va bene il tifo,ma non così.Difficile a farsi ma forse chi organizza potrebbe pensare di trovare qualche soluzione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi