
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote, con o senza motore, per molti anni direttore generale dell’ANCMA, l’associazione che riunisce le aziende produttrici italiane nei due settori, ciclo e motociclo.
E con lui l’Esposizione del Ciclo e Motociclo di Milano aveva raggiunto mete di grande prestigio nella scena espositiva e produttiva a livello internazionale, anche attraverso un’azione promozionale collettiva, condotta da Costantino Ruggiero, puntando al livello alto, anche in tempi di mutamenti rapidi del panorama mondiale che ha caratterizzato il settore con pure impetuose mutazioni nei vari comparti.
Era nato a Livorno nel 1938 ed è sempre stato legato alla sua città d’origine e dintorni (come Castiglioncello e il suo mare) ma è stato anche orgoglioso milanese d’adozione con la sua vita professionale dapprima all’agenzia di comunicazione Centro e poi all’ANCMA con un’azione di promozione delle due ruote condotta in stretti rapporti con le istituzioni della metropoli meneghina per la diffusione delle due ruote, coinvolgendo e motivando sempre in questo esponenti di primo piano e accompagnato da “testimonial” di primo rilievo, nel settore sportivo e culturale.
Ciao “Cost”.
I funerali sono previsti per sabato 18 ottobre – alle ore 11 – presso la chiesa di S. Francesca Romana – via Cadamosto 5, Milano, zona di corso Buenos Aires.
Alla moglie, signora Aloisa e alla figlia Chiara, affettuose condoglianze dalla redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.it
g.f.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.