GIRO D'ITALIA. POGACAR INCANTA SUL MONTE GRAPPA
La tappa numero 20 parte da Alpago per concludersi a Bassano del Grappa dopo 184 chilometri
Copyright © TBW
17:12
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento in homepage per approfondimenti, interviste e altri contributi. Arrivederci a domani per il grande finale di questo Giro.
17:10
Parte la volata per il secondo posto.Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) secondo mentre terzo Daniel Felipe Martínez (BORA - hansgrohe), Tiberi (Bahrain) è quarto.
17:09
O'connor ora a condurre.
17:09
Pellizzari guida il gruppetto al passaggio dal triangolo rosso.
17:08
Il gruppo Martinez è a 2 Km al traguardo.
17:08
TADEJ POGAR REGALA EMOZIONI E VINCE ANCHE A BASSANO DEL GRAPPA.
17:07
TRIANGOLO ROSSO PER L'UOMO IN ROSA.
17:06
- 2 KM AL TRAGUARDO per la maglia rosa Pogacar.
17:04
Passano gli immediati inseguitori al punto di rilevamento cronometrico: il gruppo Martinez, Thomas, Tiberi a 2'17 mentre a 3'15" il gruppo Arensman.
17:02
Sorride alla telecamera Pogacar che supera il cartello dei - 5 KM AL TRAGUARDO. Saluta il pubblico in strada il fenomeno sloveno.
17:00
- 7 KM AL TRAGUARDO PER POGACAR IN MAGLIA ROSA SOLO AL COMANDO VERSO BASSANO.
16:56
NUOVA SITUAZIONE ALLE SPALLE DI POGACAR. 7 INSEGUITORI: Thomas, Martinez, O'Connor, Paret-Peintre, Tiiberi, Pellizzari, Rubio.
16:56
Pogacar a 11 KM dal traguardo, si alza sulla sella e rilancia l'andatura.
16:52
Alle spalle di Pogacar si riforma il TERZETTO DI IMMEDIATI INSEGUITORI. Martínez (BORA - hansgrohe), Rubio (Movistar Team), Tiberi (Bahrain - Victorious) che sono segnalati a 1'55" di ritardo dallo sloveno. A 2'08" segue il gruppo con Thomas, O'Connor, Paret-Peintre e Pellizzari.
16:50
- 17 KM AL TRAGUARDO. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è solo al comando in vista di Romano D'Ezzelino.
16:49
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE. 1. Pogacar 2. Martinez. 3. Rubio 4. Tiberi 5. Thomas. Il Gallese è segnalato a 2'18". di ritardo dal battistrada Pogacar.
16:48
Intanto Martinez aumenta l'andatura per prendersi i secondi in palio al Traguardo Volante.
16:46
GESTO DA APPLAUSI Pogacar ha preso una borraccia dal proprio massaggiatore per poi passarla subito a un bimbo che lo incitava a bordo strada.
16:44
Mangia, ingurgita un gel lo sloveno.
16:43
Pogacar sta per giungere al Traguardo Volante di Il Pianaro.
16:38
- 23 KM AL TRAGUARDO. LA SITUAZIONE Pogar al comando con 1'57" su Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious), Martínez (BORA - hansgrohe), Rubio (Movistar Team), Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). A 2'06" il gruppo Thomas.
16:37
La carovana è in discesa, Pogacar è sempre solo al comando mentre Tiberi prova a prendere qualche metro sui Martinez e Rubio.
16:37
Il gruppo Thomas passa al GPM con 2'20" di ritardo da Pogacar.
16:36
Pellizzari è stato raggiunto da Tiberi, Martinez e Rubio.
16:33
PASSAGGI AL GPM MONTE GRAPPA (SECONDO TRANSITO) 1. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) 2. Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) 3. Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious)
16:33
TADEJ POGACAR SCOLLINA A MONTE GRAPPA DAVANTI A TUTTI.
16:32
Pogacar urla qualcosa ai tifosi che lo rincorrono e lo affiancano.
16:31
Tanto pubblico applaude i Girini verso il GPM di Monte Grappa. Pogacar sta andando allo scollinamento con 1'20" su Pellizzari e 1'42" sul gruppo Tiberi e poi il gruppo Thomas.
16:26
2 KM AL GPM. Pogacar ha 56" di vantaggio su Pellizzari mentre il gruppo Martinez, Tiberi e Rubio è segnalato a circa un minuto. Il gruppo Thomas a 1'23".
16:25
Pogacar con il braccio chiede ai tifosi (che hanno acceso un fumogeno) di stare a bordo strada e non intralciare la sua marcia.
16:23
Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) ha staccato Giulio Pelizzari.
16:21
COPPIA AL COMANDO Pogacar (UAE) e Pellizzari (VF Group).
16:21
Dietro i battistrada ci sono Martinez, Rubio e Tiberi. Thomas a 54".
16:20
Pogacar vede Pellizzari.
16:19
Pogacar ha al fianco diversi tifosi sloveni che lo incitano.
16:18
ATTACCA POGACAR, La maglia rosa è partita a 36 KM dalla conclusione. Lo sloveno ha 37" di ritardo da Pellizzari.
16:17
Il gruppo Pogacar è composto da Majka, Pogacar, Tiberi, Martinez e Rubio.
16:16
Davanti a tutti c'è sempre Pellizzari con un vantaggio di 55".
16:16
- 36,5 KM AL TRAGUARDO. E' Majka che fa il forcing.
16:15
1'12" è il vantaggio di Pellizzari nei confronti del gruppo maglia rosa.
16:15
Si sta spezzando il gruppo degli uomini di classifica.
16:14
Domen Novak (UAE Team Emirates) finisce il suo lavoro in supporto di Pogacar.
16:12
Pellizzari è nuovamente a Campocroce. Il suo vantaggio è 1'30".
16:11
MEDIA dopo 4h di corsa 36,100 Km/h.
16:10
- 38 KM AL TRAGUARDO. Sempre al comando Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), il gruppo Pogacar è a 1'40". Bardet a circa 2'15".
16:06
DEL GRUPPO MAGLIA ROSA FANNO PARTE Thomas,Arensman, Martínez, Pogačar, O'Connor, Hirt, Tiberi, Storer e altri.
16:04
- 40 KM AL TRAGUARDO. Il ritardo del gruppo Pogacar è di 1'55". Dalla gruppo maglia rosa è segnalato in difficoltà Bardet.
16:03
Per Pellizzari mancano dieci chilometri allo scollinamento di Monte Grappa.
16:02
Pogacar parla con i compagni prima pedalandogli al fianco e poi con l'ammiraglia attraverso la radiolina.
16:00
In coda al gruppo maglia rosa Simon Geschke (Cofidis).
15:59
16 Atleti compongono il gruppo maglia rosa.
15:58
SOLO AL COMANDO GIULIO PELLIZZARI VF GROUP BARDIANI CSF FAIZANE.
15:55
Pelayo Sánchez (Movistar Team) viene ripreso dal gruppo a - 43 KM AL TRAGUARDO.
15:53
E' l'austriaco Felix Großschartner a condurre il gruppo Pogacar, dietro di lui i compagni della UAE
15:52
LA SITUAZIONE. GIULIO PELLIZZARI AL COMANDO CON 1'45" SU PELAYO SANCHEZ.
15:51
In coda al gruppo Pogacar sono segnalati Piganzoli e Fortunato.
15:50
Pedala agile tra i tornanti in salita sulla sella della sua De Rosa Pellizzari: mancano 14 chilometri allo scollinamento. Intanto la ammiraglia della Movistar abbandona Sanchez .
15:48
Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) guida la tappa in questa fase, è solo il giovane del team diretto da Bruno e Roberto Reverberi.
15:47
Ecco che il gruppo Pogacar raggiunge Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck).
15:46
CAMBIA PASSO PELLIZZARI.
15:43
LA SITUAZIONE VERSO IL SECONDO GPM DI MONTE GRAPPA. Al comando Pelayo Sánchez (Movistar Team) e Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), poi Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e ancora più indietro Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck) che a breve verrà raggiunto dal plotone.
15:42
Passa il gruppo all'Intergiro con un distacco di 2'39" dalla testa della corsa.
15:41
- 48 KM AL TRAGUARDO. Rimangono in due al comando: Pelayo Sánchez (Movistar Team) e Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:40
Conclude il proprio lavoro e si stacca dal drappello di testa Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:39
PASSAGGI ALL'INTERGIRO DI SEMONZO DEL GRAPPA. 1. Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) 2. Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) 3. Pelayo Sánchez (Movistar Team).
15:38
PROBLEMA MECCANICO IN GRUPPO Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step).
15:37
I fuggitivi passano sotto l'arco dei - 50 KM AL TRAGUARDO.
15:37
L'ammiraglia della Movistar affianca Pelayo Sánchez.
15:35
I tre fuggitivi vengono segnalati con 1'20" di vantaggio su Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck) e 2'28" sul plotone maglia rosa.
15:34
Sono sempre Pellizzari e Tonelli a condurre con Sanchez in terza ruota.
15:33
Mancano meno di 5 chilometri al Traguardo Volante Intergiro di Semonzo del Grappa.
15:30
Sono sempre gli uomini di Pogacar a guidare il plotone allungatissimo in discesa.
15:26
- 60 KM AL TRAGUARDO. Ancora in discesa con i tre fuggitivi Sánchez, Pellizzari e Tonelli. A 53" di distacco è segnalato ancora Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck) Il gruppo maglia rosa è segnalato a 2'11".
15:23
Ai piedi della discesa torna a formarsi il terzetto di battistrada: Pelayo Sánchez (Movistar Team), Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:22
Tonelli potrebbe rientrare a breve sui battistrada.
15:20
IL GRUPPO RAGGIUNGE VENDRAME che veleggiava tra i battistrada e il plotone. Il ritardo del plotone rispetto al duo di testa è di 1'45".
15:18
- 66 KM AL TRAGUARDO. Al comando Pelayo Sánchez (Movistar Team) e Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), poco più indietro Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:17
La corsa transiterà fra poco da Pianaro dove al prossimo passaggio sarà aggiudicato il Traguardo Volante.
15:15
Leggermente in difficoltà Tonelli, rallenta Pellizzari.
15:14
Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck) segnalato a 13", Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team) ha 48" di ritardo dal terzetto, il gruppo maglia rosa è poco più alle spalle.
15:12
- 70 KM AL TRAGUARDO. Scatenati nella discesa tecnica i tre al comando di cui ricordiamo i nomi: Pelayo Sánchez (Movistar Team), Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:09
In discesa perde le ruote dei battistrada Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck).
15:06
Passa Vendrame al GPM 1'12" di ritardo.
15:06
Arriva il gruppo maglia rosa al GPM 1'22".
15:05
PASSAGGI AL GPM DI MONTE GRAPPA (PRIMO TRANSITO) 1. Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) 2. Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) 3. Pelayo Sánchez (Movistar Team).
15:04
SI FORMA UN QUARTETTO AL COMANDO. Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Pelayo Sánchez (Movistar Team), Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:03
Pellizzari si sta avvicinando ai battistrada.
15:02
LA SITUAZIONE Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Pelayo Sánchez (Movistar Team) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) al comando 22" di ritardo per Pellizzari, a 57" Vendrame e poi il gruppo a 1'15".
15:00
Poco più di un chilometro al primo passaggio da Monte Grappa.
15:00
Il gruppo poco dietro è guidato dalla UAE e viene segnalato a 1'18".
14:56
Torniamo in testa con i tre al comando Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Pelayo Sánchez (Movistar Team) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) che hanno una quarantina su Vendrame che sta per essere raggiunto da Pellizzari.
14:55
Dal gruppo sta uscendo Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:54
- 80 KM AL TRAGUARDO, 3000 metri al primo passaggio dalla Cima di Montegrappa.
14:53
Il gruppo maglia rosa sta raggiungendo Rubén Fernández (Cofidis).
14:52
SI FORMA UN TERZETTO AL COMANDO Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Pelayo Sánchez (Movistar Team) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:49
Tonelli sta avvicinandosi al duo di testa composto da Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck) e Pelayo Sánchez (Movistar Team).
14:45
Il gruppo maglia rosa è segnalato a 1'50" dal tandem al comando. In coda al plotone in difficoltà Alex Baudin, Filippo Zana e Connor Swift.
14:43
Le pendenze si fanno importanti e diversi dei fuggitivi soffrono.
14:43
In prossimità di Campo Croce rimangono al comando in due: Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck) e Pelayo Sánchez (Movistar Team). 16" sui primi inseguitori.
14:40
Sembra in difficoltà Vendrame in questa fase.
14:38
SETTE UOMINI AL COMANDO. Nicola Conci (Alpecin - Deceuninck), Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Pelayo Sánchez (Movistar Team) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè)
14:37
- 86 KM AL TRAGUARDO. Si avvicina ai battistrada Conci.
14:36
Pozzovivo e Foss sono segnalati in coda al plotone maglia rosa.
14:33
Conci è segnalato a 30" di ritardo dai battistrada.
14:32
LA COMPOSIZIONE DEL SESTETTO. Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Pelayo Sánchez (Movistar Team) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:31
- 87 KM AL TRAGUARDO. Rubén Fernández (Cofidis) torna sui cinque al comando.
14:31
Torniamo in testa alla corsa con i 5 atleti al comando che sono a 10 Km dal GPM.
14:30
Il gruppo maglia rosa riassorbe anche Davide Ballerini.
14:29
Il gruppo maglia rosa è segnalato a 3'15" di ritardo dai cinque al comando.
14:27
Il gruppo raggiunge e supera Pietrobon e Germani.
14:25
Vendrame e Tonelli tornano sulla fuga.
14:25
SI FORMA UN QUINTETTO AL COMANDO. Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Pelayo Sánchez (Movistar Team), Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:24
- 90 KM AL TRAGUARDO con i tre battistrada che salgono verso Monte Grappa.
14:23
Intanto il gruppo maglia rosa riassorbe Edward Theuns (Lidl - Trek).
14:22
Un rilevamento cronometrico segnala la coppia Tonelli e Vendrame a 14"
14:19
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE IN TESTA Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team) e Pelayo Sánchez (Movistar Team), più indietro la coppia formata da Tonelli e Vendrame.
14:17
In coda al gruppo principale la maglia azzurra (presa in prestito da Pogacar) Georg Steinhauser.
14:15
Perdono le ruote dei battistrada Andrea Vendrame, Rubén Fernández e Alessandro Tonelli.
14:14
Il gruppo condotto dalla UAE Team Emirates è segnalato a 4'05".
14:11
90 KM di gara. La testa della corsa è composta da Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team) e Pelayo Sánchez (Movistar Team)-
14:08
Le prime rampe della salita stanno rimescolando le carte.
14:05
Per gli attaccanti inizia la salita verso Monte Grappa, sembra un po' affaticato Germani.
13:59
RICORDIAMO I FUGGITIVI Nicola Conci (Alpecin - Deceuninck), Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Edward Theuns (Lidl - Trek), Pelayo Sánchez (Movistar Team), Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). che uniti guidano la tappa dal quarantesimo chilometro.
13:58
Mancano 7 chilometri all'inizio della prima ascesa di Monte Grappa.
13:58
La fuga entra a Crespano del Grappa, tratto di strada molto veloce percorso ora dagli 11 attaccanti.
13:56
Intanto in fuga Ballerini ha chiesto l'intervento "volante" del meccanico che gli ha ingrassato il cambio.
13:54
Passa il gruppo al Traguardo Volante con 3'55" di ritardo.
13:50
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI POSSAGNO. 1. Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team) 2. Edward Theuns (Lidl - Trek) 3. Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa).
13:49
Allunga il passo Ballerini, dovrebbe far suo senza problemi il Traguardo Volante.
13:46
Jimmy Janssens chiama l'ammiraglia della Alpecin - Deceuninck e passa ai suoi tecnici i manicotti.
13:45
Torniamo in testa alla corsa dove regna l'armonia e i fuggitivi continuano a pedalare con convinzione: 3'40" il vantaggio dei fuggitivi sul plotone. Mancano meno di 3 km al Traguardo Volante.
13:40
La carovana si avvicina al Traguardo Volante di Possagno.
13:39
Pogacar si è affiancato alla vettura del medico e forse, ha chiesto una salviettina umidificata per detergersi le braccia...
13:37
Andatura tranquilla in gruppo, lo sloveno rientrerà senza difficoltà nella pancia del gruppo.
13:35
Pogacar in zona ammiraglie scortato da Domen Novak.
13:34
Passa il gruppo maglia rosa al punto di rilevamento cronometrico e il ritardo è di 3'32" rispetto ai fuggitivi.
13:31
62 Km di gara. RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DI TESTA Nicola Conci (Alpecin - Deceuninck), Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Edward Theuns (Lidl - Trek), Pelayo Sánchez (Movistar Team), Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
13:28
Tra i fuggitivi il meglio piazzato in classifica generale è Conci, 21° a 49'58" da Pogacar.
13:27
Splende il sole sul undici in fuga applauditi da un folto pubblico a bordo strada.
13:20
Cambi regolari per i fuggitivi da poco usciti dal territorio comunale di Vidor.
13:19
Nel plotone è la UAE Team Emirates che fa l'andatura.
13:17
Continua la "sfilata" delle ammiraglie che vanno ad assistere i fuggitivi che si stanno togliendo gli indumenti pesanti.
13:15
48 Km di gara aumenta il vantaggio degli undici attaccanti sul gruppo che comunque procede allungato. Il divario tra attaccanti e gruppo è di 4'00".
13:11
MEDIA dopo 1h di corsa. 46,5 Km/h.
13:07
Il gruppo maglia rosa veleggia a 3'50" di ritardo dai fuggitivi.
13:05
ECCO LA NUOVA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Nicola Conci (Alpecin - Deceuninck), Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Edward Theuns (Lidl - Trek), Pelayo Sánchez (Movistar Team), Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
13:04
In uscita dal territorio comunale di Pieve di Soligo si forma un drappello di 11 UOMINI AL COMANDO.
13:02
Al 40 Km di gara. Il vantaggio del duo di testa è di 20" sui nove inseguitori e di 3'40" sul plotone maglia rosa.
12:56
Alle loro spalle il GRUPPO DEGLI IMMEDIATI INSEGUITORI è composto da Nicola Conci (Alpecin - Deceuninck), Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Edward Theuns (Lidl - Trek), Pelayo Sánchez (Movistar Team), Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè)
12:55
AGGIORNIAMO LA SITUAZIONE. Al comando abbiamo Lorenzo Germani (Groupama - FDJ) Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team)
12:52
Passa il plotone principale, con Pogacar nelle prime posizioni, che transita a Ca' del Poggio con un ritardo di 2'50" rispetto ai fuggitivi.
12:51
Qualcuno in gruppo è costretto a mettere piede a terra.
12:50
Striscioni che inneggiano a Vendrame e al Giro in Cima a Ca' del Poggio.
12:48
PASSAGGI AL GPM DI CA' DEL POGGIO. 1. Lorenzo Germani (Groupama - FDJ) 2. Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team) 3. Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team).
12:47
Gijs Leemreize (Team dsm-firmenich PostNL) segnalato in coda al plotone.
12:46
Nel drappello di contro-attaccanti uomini Lidl Trek, VF Group - Bardiani CSF - Faizanè, Alpecin - Deceuninck.
12:45
Ballerini e Germani iniziano a scalare il Muro di Ca' del Poggio, molto pubblico a bordo strada.
12:42
Nove atleti sono usciti alla caccia di Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team) e Lorenzo Germani (Groupama - FDJ). La corsa è prossima al Muro di Ca' del Poggio.
12:40
Si sta creando un drappello di contro-attaccanti alla caccia dei fuggitivi.
12:38
Nel gruppo si viaggia a scatti, è la Polti Kometa l'equipe più attiva nell'inseguimento. Il ritardo nei confronti dei due fuggitivi è di 22".
12:35
La corsa sta entrando in Tarzo, qui vengono organizzate diverse competizioni giovanili maschili e femminili.
12:33
18 Km di gara. Sempre al comando Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team) e Lorenzo Germani (Groupama - FDJ).
12:31
Ef, Intermarché - Wanty e Movistar le squadre che conducono il gruppo maglia rosa.
12:29
La carovana ha percorso 16 km in questa 20esima tappa del Giro d'Italia e i fuggitivi possono amministrare 30" sul plotone.
12:28
Nelle vicinanze di Savassa il plotone rallenta: ci si controlla, qualcuno toglie gli indumenti pesanti. E gli attaccanti aumentano il proprio vantaggio.
12:26
Dal plotone prova ad uscire un uomo della Polti Kometa: l'atleta di Basso e Contador si lancia in solitaria ma il plotone torna sulle sue ruote.
12:25
Aumenta il vantaggio di Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team) e Lorenzo Germani (Groupama - FDJ). Il plotone maglia rosa lascia fare, 22" di vantaggio per gli attaccanti.
12:20
7 Km di gara, prendono vantaggio Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team) e Lorenzo Germani (Groupama - FDJ). Il gruppo insegue a 12".
12:18
Velocità sostenuta in discesa verso l'ingresso della Provincia di Treviso.
12:16
E' la Movistar ora a fare il ritmo, il gruppo è allungato e la strada sale leggermente. Anche gli uomini della EF Education - EasyPost molto attivi per cercare di "portar via" la fuga.
12:14
3 Km di gara, il gruppo non concede spazio.
12:13
Si fa vedere anche Georg Steinhauser (EF Education - EasyPost).
12:10
Ed eccoci al KM0. SI PARTE per la ventesima tappa del Giro d'italia 2024, nonostante la pioggia si inizia in maniera decisa. Scatta un uomo della Polti Kometa e il gruppo si allunga.
11:55
I corridori stanno affrontando proprio in questo momento il tratto di trasferimento di circa 6 chilometri che li porterà al via ufficiale.
11:54
I leader della varie classifiche sono schierati davanti a tutti. Pogacar parte con la maglia termica nera del proprio team sotto cui però si intravede il rosa. Rosa come i pantaloncini, i guantini, il casco e la bici Colnago su cui pedala.
11:50
GIORNATA DI COMPLEANNI AL GIRO. Doppi festeggiamenti in casa INEOS Grenadiers con Geraint Thomas che soffia su 38 candeline e Tobias Foss che compie 27 anni. Aleotti ne festeggia 25 mentre il francese Alex Baudin è nato 23 anni fa.
11:44
L'arrivo di Sappada non ha modificato i vertici della Classifica Generale con Pogacar saldamente al comando davanti a Martinez e Thomas. Lo sloveno è al comando anche della classifica dei GPM anche se la maglia azzura Mediolanum è sulle spalle di Georg Steinhauser. Tiberi veste di bianco essendo in testa alla classifica dei giovani.
11:42
Ci aspettano 184 chilometri per raggiungere Bassano del Grappa e soprattutto le due scalate del Monte Grappa, entrambe dal versante di Semonzo. Senza dimenticare il passaggio dal Muro di Ca' del Poggio.
11:41
Amiche e amici buongiorno e ben ritrovati siulle strade del Giro d'Italia. Siamo in partenza da Alpago per affrontare la ventesima e penultima tappa del Giro d'Italia.
11:40
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024